Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amava

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Passa l'amore. Novelle

241451
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avesse lasciato nelle peste. Poteva tenersela in casa quella ragazza assieme con donna Ortensia, che non amava di vedersi attorno persone nuove? Otto

verismo

Pagina 22

del suo avvocato principale non volevano intervenire, per orgoglio di dignità, gli avvocati avversari. Nell'albergo, no; egli non amava far sapere

verismo

Pagina 93

Cosima

243893
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spesso affondava, capiva il suo stato, conosceva il cuore del prossimo, e amava solo la compagnia dei rinnegati del frantoio perché appunto si sentiva

verismo

Pagina 116

il vecchio amava questa terra con una passione tenace; era diventata la sua nuova patria, la sua famiglia; e il solo pensiero che i padroni giovani

verismo

Pagina 144

gente è buona, e suo padre era pescatore: Andrea però non amava il mare perché troppo sovente si cambia in mostro e divora gli uomini vivi: e aveva anche

verismo

Pagina 155

perfettamente intesi nella lingua di Cicerone. Al contrario dell'altro prete di famiglia, don Ignazio, fratello del signor Antonio, egli amava la povertà, era

verismo

Pagina 30

Documenti umani

244655
Federico De Roberto 6 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costrutto. Egli amava ancora la morta! Egli non l'aveva mai dimenticata! Egli rileggeva le sue lettere, baciava il suo ritratto, rievocava la sua memoria

verismo

libro, sa Ella la risposta che mi diede? "Mio Dio!... esclamò, che cosa ha fatto!" Dunque ella aveva paura? Dunque mi amava!... Quale altra

verismo

amava, ella non era libera di soffocare la voce del cuore; poi, ella sapeva tutta la gratitudine di cui quell'uomo che le aveva dato il suo nome ed il

verismo

Pagina 178

che era accaduto; non una contrazione aveva rivelata l'angoscia che gli stringeva il cuore.... Era dunque vero? Egli amava la baronessa? L'amava

verismo

Pagina 32

aveva giudicato di essere stata amata, una volta, come ora, più di ora?... Egli l'amava ciecamente, con tutte le forze d'un'anima rimasta giovane

verismo

Pagina 48

delle pochissime persone che ella vedeva meno malvolentieri dacchè amava Andrea Ludovisi, pure in quel momento quella visita la contrariava; Andrea

verismo

Pagina 66

Donna Paola

244925
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'autunno; io correva nelle vie infangate, affrettandomi a una casa dove qualcuno che mi amava moriva. Correvo col capo chino sotto la pioggia

Verismo

Pagina 111

menzogna; perchè non mi amava, come io non l'amavo. Pensate al disgusto, al ribrezzo, alla stanchezza di due anni, ai giuramenti bugiardi fatti e

Verismo

Pagina 123

Il marito dell'amica

245176
Neera 8 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' ingrata, che non l'amava più, che non ricordava più nulla della loro amicizia di collegio, dei giuramenti scambiati, e che diffidava di lei. Terminò

Verismo

, della carità; attaccandosi ogni giorno più a quella donna, che avrebbe potuto odiare e che invece amava con un sentimento bizzarro misto di compassione

Verismo

Pagina 110

. Non amava più. Aveva perduto in un momento il suo dolore, quel dolore dolce e accarezzato, quell'amore senza speranza, pieno di lotte segrete e di

Verismo

Pagina 123

parsa a Maria un ironico insulto, scaturiva spontanea da un cuore non avvezzo alla sofferenza e che soffriva, non avvezzo ad amare e che amava come un

Verismo

Pagina 136

l'amava. Anche lui!... Ebbe un fremito e un rossore, null'altro; affrettò il passo, leggera, come se due ali la portassero. Fu svegliata bruscamente

Verismo

Pagina 163

nuova che ripudia valorosamente le antiche superstizioni. Dal momento che comprendeva, dal momento che amava, nulla doveva nè sorprenderla, nè

Verismo

Pagina 176

che la sua voce misurata le diceva: Non posso farti mia. E l'amava, sì, l'amava; ma non aveva la fede che ispira, non aveva il coraggio che spinge

Verismo

Pagina 34

turbata da mille dubbi strani, inverosimili, malcontenta di una posizione dove tutto era mistero. Emanuele amava Sofia? Sofia gli sarebbe rimasta a lungo

Verismo

Pagina 64

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245258
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccoli specchi che riflettessero il luminoso cielo del crepuscolo. Davide non era uomo da commuoversi neppure per questo. Non amava i bambini. Non

Verismo

America, si poteva allevarla. E perchè mai la zia, che amava le sue bestie, che aveva preso me in pura perdita, non voleva la mia povera creatura? Ma ella

Verismo

Pagina 100

. II droghiere stava sempre al banco a servire le donne, col suo solito modo di prendere e pesar la roba con evidente dispiacere: poichè amava di

Verismo

Pagina 107

seguito per tutti i foglietti sui quali io gli scrivevo qualche cosa. Al contrario del padre di Fiora, non amava far raccolta di documenti e scritture

Verismo

Pagina 111

capiva tutto e non insistè; ricordava che la padrona non amava si accennasse in alcun modo alla sua sventura. Strana cosa, però, quella notte lei stessa ne

Verismo

Pagina 26

Il romanzo della bambola

245688
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fossero mani volgari, erano pur sempre femminili e innocenti: due cose ch'egli amava e rispettava. Nannina, particolarmente, lo guardò con simpatia

Verismo

Pagina 109

lagnarsi d'un male, perchè può capitarne uno peggiore. Un giorno, bella, ricca, vanitosa, era diventata brutta, e povera, avvilita; amava una creatura al

Verismo

Pagina 81

L'indomani

246208
Neera 9 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una volta, rilegate in cartoncino filettato d'oro, con la prefazione alla gentile lettrice e le vignette riparate dalla carta velina. Marta amava

Verismo

Pagina 115

donne credono del pari; aveva di più la franchezza del suo carattere e l'onestà de' suoi principii. Egli amava Marta nel solo modo che gli era

Verismo

Pagina 129

vedere Alberto, di toccarlo, di persuadersi che era suo, che non le sarebbe sfuggito mai; e voleva dirgli che lo amava, che lo amava come Elvira, più

Verismo

Pagina 132

molto piacere di suo marito, il quale amava le persone di buon umore. - Vedrai - soggiunse Alberto a sua moglie, toccandole la spalla da buon camerata

Verismo

Pagina 15

sempre; sarebbe stata gelosa di una vecchia, di un bambino, così come era gelosa de' suoi amici e di tutto ciò che egli amava. Non aveva la sicurezza

Verismo

Pagina 152

quello. Il fatto è che terminati i conigli, chiese la mia mano. Ed ecco tutto. Vedi che non è un romanzo. - Mio padre però ti amava - disse Marta con una

Verismo

Pagina 185

l'amava, e che egli sorridendo la assicurava di sì, una sensazione di freddo le correva dalla testa ai piedi, l'angoscia dolorosa di uno sforzo senza

Verismo

Pagina 49

lo amava, la più lieve ebbrezza. E questo la persuadeva di essere una creatura imperfetta, incapace a dare ed a ricevere l'amore. I suoi

Verismo

Pagina 83

il suo nome, la conduceva con sè; l'amava dunque. Era l'amore ideale, vero, indistruttibile - forte come la morte. - La grandiosità del paragone

Verismo

Pagina VIII

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più per la morte della sua protettrice, della sua fata, che per quella della madre; ma, infine, aveva perduto tutto quello che amava. Ventiquattro

Verismo

Pagina 130

La sorte

248008
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quel discorso, e mandò a offrire due lire di più per settimana a Nardo, il giovane di bottega del Conterino. Nardo era uno che amava di fare i suoi

Verismo

Pagina 149

Saper vivere. Norme di buona creanza

248574
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioielli e per ricevere una simpatica parola da Sua Maestà la Regina. La nostra Graziosa Signora Margherita amava molto tutto questo elemento

Verismo

Pagina 99

Una notte d'estate

249397
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certamente, ai tempi donde incomincia la storia che sono per raccontarvi, l'aveva ancora irrequieta parecchio. Amava la famiglia, o, per dire più

Verismo

Pagina 17

Una peccatrice

249791
Giovanni Verga 5 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna. - Alla signora contessa di Prato posso assicurare che il conte, suo sposo, non correrà alcun pericolo». Sì, egli l'amava tanto, colei, malgrado

Verismo

Pagina 132

questo giovane che mi amava in tal modo, e mi amava senza speranza... Poi, non ci pensai più... - Poco tempo fa lo rividi in una festa: - riprese la

Verismo

Pagina 135

: quando egli mi amava come un pazzo mi avrebbe pregata di non uscire; in appresso non mi avrebbe fatto quella domanda poichè non si sarebbe potuto

Verismo

Pagina 170

proseguire i tuoi studi. Prendi qualche ora di riposo; ne hai bisogno. Pietro amava sua madre d'immenso affetto. Pel suo carattere impetuoso ed insofferente

Verismo

Pagina 33

; del quale era contento; che amava quasi di una parte dell'amore di cui amava Narcisa; che amava come un'emanazione di lei. Quanto egli tu soddisfatto

Verismo

Pagina 90

Voci della notte

250783
Neera 3 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi tristi, agitate, piene di dubbi, e finalmente l'ultimo convincimento disperato: egli non l'amava più! Perchè non l'amava più? Aveva pure giurato

Verismo

Pagina 12

poteva spaziare, alberi verdi e prati verdi si fondevano in una dolce monotonia, e Angelica l'amava questa monotonia serena che armonizzava così bene

Verismo

Pagina 3

degli auguri — questi vanno sempre. Severina non era affatto ingrata. Riconosceva i benefizi del fratello, amava la cognata e i nipotini; era

Verismo

Pagina 49