Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alti

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184730
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dei busti rigidi, dei tacchi alti, degli ombrellini, dei ventagli. Sono anche « in crisi » i cappelli di paglia, anzi i cappelli in genere; le calze

verismo

Pagina 106

relazioni di semplice conoscenza: Signor Direttore, Signor Capo, Signor Ministro; è bello metterlo davanti agli alti gradi dell'Armata: Signor

verismo

Pagina 26

foss'altro, dimostra che la cortesia è cosí connaturata con i nostri ufficiali che, pur fra le responsabilità gravi degli alti comandi, pur nel meritato

verismo

Pagina 284

Agli ecclesiastici, poi, tanto secolari quanto regolari, non mi permetterò di dar dei suggerimenti. È cosí nobile il loro ministero, sono cosí alti e

verismo

Pagina 299

desidera parlare. Né ci si rivolge mai per telefono a persone di gran riguardo o che stieno sui gradini piú alti della scala sociale. In una parola, si

verismo

Pagina 87

Cosima

243784
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sollevava gli occhi umidi e vedeva i finestroni alti sotto la volta della chiesa, azzurri di miraggi quasi marini, pensava allo sfondo della finestra

verismo

Pagina 123

suggestiva: una pianura melanconica, deserta, senza alberi. La nostra vigna è l'ultima; due pini alti fremono continuamente sotto il cielo d'un

verismo

Pagina 173

altri monti ancora, piú alti, piú azzurri, evanescenti, monti di leggenda e di sogno. La finestra che guarda sulla strada è meno pittoresca, ma anch'essa

verismo

Pagina 19

superiore: un uomo al quale potevano essere assegnati i piú alti e potenti destini della terra), portava davvero, nella cerchia famigliare, primitiva

verismo

Pagina 75

giganti che vivono alti sino quasi al cielo, compagni dei venti, del sole e degli astri. Una seconda tappa fu alla sorgente d'acqua pura e luminosa

verismo

Pagina 92

Documenti umani

244506
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

via ai più alti gradi; era ancora, e più, la vasta intelligenza, la varia cultura, lo zelo illuminato, la modestia esemplare, la purità dei costumi

verismo

carrozza non ancora ben ferma e spariva per la viottola sassosa, incassata fra gli alti muri da cui sporgevano l'edera e i rovi. Ah! la porticina del

verismo

più alti e più rari si risolvono negl'istinti primitivi della bestia, io farò oggetto della mia rappresentazione artistica dei fatti dai quali questo

verismo

Il marito dell'amica

245192
Neera 3 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nudità che il soffio dell'amore santificava, non era oscena; prendeva anzi ai suoi occhi una imponenza grandiosa di bellezza veramente umana. Ma se alti

Verismo

Pagina 176

singhiozzi della povera donna scoppiarono alti, irrefrenati.

Verismo

Pagina 34

, cogli abiti scollati e le scarpine ad alti tacchi; scivolavano, con un fruscìo di panieri rigonfi dietro i paraventi dorati, su uno sfondo verde

Verismo

Pagina 64

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245286
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto il mondo davanti a me; e i suoi occhi chiari, alti, come il cielo, attiravano i miei, bevevano I'anima mia. Mi fu davanti, mi accarezzò i capelli

Verismo

Pagina 159

, come il bandito nel bosco. Guardo finalmente indietro: non uno, ma cento uomini m'inseguono, più alti di me, tutti piegati a cercarmi. Niente paura

Verismo

Pagina 206

rimase accanto al fuoco. Le serve avevano ciascuna la sua camera, al pian terreno: camere grandi e tristi, arredate con vecchi mobili, armadi alti fino

Verismo

Pagina 26

i cespugli, tanto questi erano alti, poi la sua testa rossa ricompariva tra le fronde come un grande fiore. Quel punto rosso mi affascinava

Verismo

Pagina 78

Il romanzo della bambola

245586
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più vivo a' grandi alberi de' viali e all'erba dei prati, dando bagliori e scintillamenti alle vasche e alle fontane. Tra i rami alti, gli uccellini non

Verismo

Pagina 21

giungesse a mettere il musetto. Gli altri quattro cavalli, alti, in paragone a lui, come monumenti di carne, lo guardavano con bontà, forse, invidiandolo un

Verismo

Pagina 29

In Toscana e in Sicilia

245737
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avere il coraggio di fare una domanda. La malattia, purtroppo, andava per le lunghe e faceva degli alti e dei bassi, dando ogni tanto qualche speranza

Verismo

Pagina 13

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dividono gli ombrosi viali dai campi pieni di lapidi e i boschetti di alberi dove da mattina a sera cinguettano gli uccellini, gli alberi alti che

Verismo

Pagina 28

alti e rumoreggianti. Ella pettinava Carmela con una rapidità meccanica grandissima: le mani brune, magre, ossute, ornate di anelli grossolani, della

Verismo

Pagina 87

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247775
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sempre belli, sempre freschi, sempre vivi mi giungono da Catania, i libri del solerte Giannotta, e mi portano qui, fra gli alti monti Lucani, tutta

Verismo

Pagina XV

La sorte

248054
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuovo quartiere. Girando per quelle strade che aveva conosciute povere e quasi deserte, ora fiancheggiate da alti fabbricati e rumorose, egli cercava

Verismo

Pagina 180

ragazze non si davano nessun pensiero delle faccende domestiche, e sotto le vesti all'ultima moda e gli stivalini dai tacchi alti, portavano camicie

Verismo

Pagina 184

seguisse. Egli la raggiunse. Ora avanzavano a stento, smarriti fra le macchie, scostando con le braccia i rami più alti, schiantandone molti sul loro cammino

Verismo

Pagina 71

Saper vivere. Norme di buona creanza

248762
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alti funzionari dello Stato. Quando la Regina entra, fa pochi passi e una profonda riverenza, con cui ha l'abilità di salutare trecento signore e più

Verismo

Pagina 136

. Vivere chiuso fino a che il sole saetti: non obbligarsi a portare i colletti alti e duri se uomo, dei plastron soffocanti, se donna: vivere, all'ombra

Verismo

Pagina 165

: e bicchieri alti, senza piede, colorati, adattati a ciò. D'altronde il giorno è dedicato alle signore che non bevono liquori e neanche rosolii. La

Verismo

Pagina 59

Pane nero

248908
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che producevano seminati alti come un uomo. I vicini avevano un bel dirgli: - Compare Nanni, in quella mezzeria della Lamia voi ci lascierete la pelle

Verismo

Pagina 1

Rosario. Dramma in un atto

249308
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah, è tornato... ha portato solo i colletti alti da Palermo.

verismo

Pagina 14

Una notte d'estate

249562
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dagli alti soffitti, dai cornicioni di stucco; c'è ancora, quantunque dieci anni siano trascorsi da quella notte d'estate, e dalla sua conversazione

Verismo

Pagina 167

, alti e bassi raccordati da scalettine e tamburi; nè importa poi molto che il difetto sia mascherato da graziette faticose di modinature e di archetti

Verismo

Pagina 31

Dramm intimi

250029
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnata lui. Egli camminava adagio adagio, levando i piedi alti nel fieno perchè non si udisse il fruscìo. E la cagna si voltava ad ogni dieci passi per

Verismo

Voci della notte

250772
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alti e severi. Anche ella aveva detto di amare, aveva giurato di amare eternamente, e non aveva amato più! In qual modo era venuto il tracollo? Ma! Si

Verismo

Pagina 12

filari di salici o gli alti pioppi di cui il vento faceva tremolare le foglie. Ascoltava, attenta, il canto delle cicale e dei grilli, il gracidare delle

Verismo

Pagina 3