Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alberi

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184625
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giuramento civile: « Prometto di non danneggiare alberi o aiuole; di non sputare nelle carrozze pubbliche, nelle aule della scuola, in qualsiasi altro pubblico

verismo

Pagina 249

Passa l'amore. Novelle

241094
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storto di nome e di fatto, soleva dire la gente -si avanzava affrettatamente per la salita, spariva, riappariva dietro gli alberi e le siepi di roveti che

verismo

Lo Storto era seduto su lo scalino della porta della casetta, tra gli alberi, con la pipa in bocca, e sua moglie si pettinava intingendo il pettine

verismo

Pagina 13

gli alberi del gran viale, rientrando per la Porta Vecchia; e, arrivati al posto dove si erano incontrati un'ora avanti, si staccavano l'uno

verismo

Pagina 236

di domani con lo Storto e con la donnaccia di sua moglie. I tuoni intanto brontolavano, la pioggia rumoreggiava fitta su le tegole, su gli alberi

verismo

Pagina 8

Cosima

243911
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sparso d'isolette rocciose, sui rami degli alberi le ultime foglie palpitavano come farfalle d'oro e i monti riprendevano le loro tinte azzurre e rosee

verismo

Pagina 121

tesori trovati nelle rovine dei vecchi castelli, dentro tronchi d'alberi, in piena terra. Uno pare venisse fuori anche dal vecchio cimitero, dalla tomba

verismo

Pagina 153

trovarsi in una città orientale: palmizii, cactus ed altri alberi esotici si movevano pesanti su quel cielo caldo, sullo sfondo turchino del lido. Sui

verismo

Pagina 167

suggestiva: una pianura melanconica, deserta, senza alberi. La nostra vigna è l'ultima; due pini alti fremono continuamente sotto il cielo d'un

verismo

Pagina 173

fuochi, combinando cene e balli, bivaccando sotto gli alberi e facendo la corte alle ragazze; doveva arrivare; e la sola speranza di vederlo, anche alla

verismo

Pagina 92

Documenti umani

244525
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rincorrevano, sospinti da un vento che scuoteva le foglie appassite dagli alberi del viale, e le spargeva turbinosamente dintorno. Non una carrozza

verismo

, fuggo ancora nella notte tremenda.... Ed era come se le mura, gli alberi, i monti, tutta la terra si rovesciasse dietro di me, perseguitandomi. La fuga

verismo

rapidamente, col capo chino, senza guardare nessuno. In breve, si lasciò dietro le ultime case, ed avanzò per l'erta della collina. Gli alberi

verismo

Pagina 185

Il marito dell'amica

245176
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva rialzato le gemme degli alberi rivelandone la maturità turgida, tra le esalazioni vitali del bocciuolo che si apriva. Il terreno, che la rugiada

Verismo

Pagina 163

profumo delle glicinie che non potevo vedere; leggevo sui libri le descrizioni dei prati verdi e degli alberi in fiore; avevo qualche volta una voglia

Verismo

Pagina 18

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245520
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulle cime dei pini: così basse che pareva bastasse arrampicarsi sugli alberi per toccarle e tirarle giù; mentre il cielo invece era alto e d'un

Verismo

Pagina 194

che si agiti, se vuole. Può anche piangere, se vuole: il suo grido adesso può confondersi con le altre voci della notte, col mormorio degli alberi, con

Verismo

Pagina 206

. La strada si faceva sempre più ripida, Illuminata dal chiarore che il fanale versava dall'alto spandendolo anche sulle siepi e gli alberi intorno. Un

Verismo

Pagina 6

le città, in una specie di grande cimitero; un cimitero d'alberi, una vasta estensione ove era stato di recente eseguito un taglio: i ceppi

Verismo

Pagina 62

notata la sua assenza, quasi tutti i ragazzi si arrampicarono sugli alberi e sui muri staccando da questi le rose che cadevano giù pesanti e

Verismo

Pagina 75

Il romanzo della bambola

245688
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biade immature e gli alberi da frutte già in fiore. Un effluvio d'erbe fresche e di petali appena aperti passava a sbuffi col vento tiepido. Ogni poco

Verismo

Pagina 109

più vivo a' grandi alberi de' viali e all'erba dei prati, dando bagliori e scintillamenti alle vasche e alle fontane. Tra i rami alti, gli uccellini non

Verismo

Pagina 21

con sé. Con lui ella avrebbe fatto chi sa quante galoppate allegre per il bosco, sotto gli alberi, dove anche a mezzogiorno c'è ombra. Si trattava di

Verismo

Pagina 35

' visi neri come il carbone e i bianchi mantelli al vento, galoppavano sotto gli alberi d'una strada di campagna, infilavano una porta ad arco e

Verismo

Pagina 5

In Toscana e in Sicilia

245805
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verso la fine di ottobre; il cielo annuvolato, senza una stella; sotto i filari degli alberi, le foglie secche cadute avevano formato come due lunghe

Verismo

Pagina 63

L'indomani

246273
Neera 6 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dicono l'aprile, ma non è vero. In aprile piove troppo, i campi non hanno spighe, nè gli alberi frutti, le viti sono sfrondate, il sole non scalda

Verismo

Pagina 132

madre, non l'avrebbe resa felice, guardò intorno la bella campagna, gli alberi, le siepi entro cui svolazzavano le farfalle. - Ti piacciono questi luoghi

Verismo

Pagina 15

tortore, un po' quel pulviscolo dorato che copre gli alberi in autunno; e terminava ad ogni lembo, al giro del collo, all'apertura delle maniche, con

Verismo

Pagina 150

pennacchio onduleggiante delle acacie che sfioccavano via per l'aria le piccole foglie gialle. Vi erano degli alberi dorati come le treccie di una Margherita

Verismo

Pagina 174

sono l'amore e la verità. E Marta rivedeva, in una specie di visione magnetica, la bella campagna estiva, gli alberi frondosi ramificanti sopra lo sfondo

Verismo

Pagina 185

deserti della campagna, due ombre apparivano da lontano e si perdevano nel folto degli alberi. La signora Merelli, che nemmeno lei aveva mai visto la

Verismo

Pagina 59

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246738
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il cielo è fosco; il sole splende su la campagna una luce pallida, scialba; le foglie degli alberi sono già lievemente ingiallite; l'autunno batte

Verismo

chiassoso cinguettio degli uccelletti fra gli alberi, il muggito dei bovi, il belato delle pecore pascolanti su per le colline dirimpetto. La bambina

Verismo

, al mormorio delle fronde, tra il verde cupo degli alberi e il verde smeraldo delle erbe! Avevo colto molti fiori, ne avevo piene le mani e li recavo

Verismo

il capriccio del momento. E non dico niente del saccheggio all'uva agresta, alle mele, alle susine immature, agli alberi di albicocco e di ciliegio

Verismo

e gli si teneva attaccato ai panni, o faceva un movimento quasi per accostarsi. Al lume di luna, i tronchi degli alberi, i massi prendevano aspetti

Verismo

....looodato Dio ! (Tutti escono ridendo, saltellando, gridando: A letto ! A letto!) ATTO SECONDO SCENA I. Bosco. In fondo, quasi nascosta fra gli alberi

Verismo

. Bisognava proprio che li cacciasse fuori di casa per farli andare pei campi, o a giuocare sotto gli alberi. Rispondevano sempre: — Il babbo non vuole, la

Verismo

Pagina 90

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dividono gli ombrosi viali dai campi pieni di lapidi e i boschetti di alberi dove da mattina a sera cinguettano gli uccellini, gli alberi alti che

Verismo

Pagina 28

La sorte

247993
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non era un romanzo?.. Si guardava attorno: il giardino era oramai deserto e silenzioso. I lampioncini rossi pendenti dagli alberi, come tanti poponi

Verismo

Pagina 138

Nel sogno

248208
Matilde Serao 1 occorrenze

In un limpido raggio di luna che penetra nella foresta, sotto i grandi alberi clove si è addormentato il canto degli uccelli, mentre mille insetti

Verismo

Pagina 21

Saper vivere. Norme di buona creanza

248770
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sospesi sugli alberi di un giardino o alla ringhiera di una terrazza, e degli occhi, più seducenti di qualunque lanterna giapponese o di qualunque

Verismo

Pagina 171

Una peccatrice

249921
Giovanni Verga 5 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo, all'ora solita, noi incontriamo i due amici, che passeggiano, colla stessa sbadataggine, sotto gli alberi de Rinazzo; l'uno, il biondo

Verismo

Pagina 13

s'avvincevano colle braccia allacciate, come le rampicanti che coprivano i fusti dei grandi alberi del giardino pensile, appoggiati alla ringhiera di

Verismo

Pagina 135

nuvoloni che fanno nero e triste il cielo, di questo vento che strappa le ultime foglie degli alberi... «Sì, ho paura di questa natura, pochi giorni fa

Verismo

Pagina 221

lampioncini, sospesi in festoni agli alberi, che illuminavano i viali. Era una di quelle sere incantate che si passano su queste spiaggie del Mediterraneo, in

Verismo

Pagina 33

, singhiozzante, su di un sedile di marmo sotto gli alberi del Rinazzo. - Oh! questo valtzer! questo valtzer! - gridò egli smaniante, come se quelle note gli

Verismo

Pagina 71

Voci della notte

250851
Neera 3 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commiserarla troppo. Chi sa! Ella aveva delle gioie che gli altri non arrivavano a capire. Parlava cogli alberi, coi sassi, colle belle giovenche grasse che

Verismo

Pagina 3

col disegno a dama. E le maioliche vecchie? i piattini col campanile, cogli alberi, colle mele che parevano vere? le chicchere dipinte a uccelletti

Verismo

Pagina 32

era caduta sui grandi alberi, sui rami fatti immobili a guisa di membra raccolte per il sonno. Qua e là, dei vani tra pianta e pianta, aprivano una

Verismo

Pagina 62