Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accenno

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184649
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono parecchie; principalissima, a mio giudizio, quella che quasi tutti hanno annesse delle scuole d'ogni ordine e grado parificate. Né pur accenno qui

verismo

Pagina 265

Passa l'amore. Novelle

241514
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato della loro famiglia! - Come lo hai dunque saputo, figliuola mia? - Un accenno, due parole dettemi da una povera donna.... - Quali, figliuola mia? E

verismo

Pagina 117

plico, ma non tentavano di aprirlo. La commozione gli aveva tolto ogni forza,... Sorrideva, agitava le labbra, ma non poteva parlare. Accennò al

verismo

Pagina 129

pochi passi, alla vista del padre che la fulminava con lo sguardo. - Ah, tu mi mandi il confessore! Lisa accennò di sì con la testa. Il notaio allibì

verismo

Pagina 264

richieste, egli accennò a due compagni, strizzando un occhio: - Su, accompagnate questo signore fino alla grotta e non vi movete di là prima che io

verismo

Pagina 54

lo accolse con un ironico: - Lo avevo detto io!... E la mula? Don Pietro le accennò di star zitta per quel momento; e rivolto alla Trisuzza che

verismo

Pagina 66

Cosima

243693
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo gusto, ve le lascio liberamente, vecchio cinghiale.» Il vecchio cinghiale pareva non lo sentisse neppure: solo, all'accenno di una donna, una vedova

verismo

Pagina 123

si avvicinò e disse: «Come vi sentite? Faremo venire il dottore, o vi porteremo a casa.» Egli accennò di no, di no: per quanto solo e malato, non

verismo

Pagina 144

vallate, descrivere i monti che vedo dalla mia finestra [altre volte ritorna, nella confidenziale corrispondenza con Stanis Manca, l'accenno a questa

verismo

Pagina 173

origliare all'uscio della moglie. Nell'accorgersi della piccola Cosima le accennò di non far rumore: ed ella si fermò appoggiata alla parete della scala

verismo

Pagina 19

; poi tutta la notte pianse. Non si accennò all'avventura; e quando le nevi si sciolsero e fu ritrovato la spoglia del muflone lo si credette morto di

verismo

Pagina 33

almeno non accennò nulla. Domandò solo di Santus, e disse che sarebbe andato a trovarlo. Cosima arrossí; egli se ne accorse e non insisté. Poi le due

verismo

Pagina 86

Documenti umani

244178
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

filosofica rassegnazione, con quelle allusioni indiscrete... E non un accenno alla enimmatica rottura che lo aveva mortalmente ferito; non una

verismo

Pagina 307

principe di Marciano non dava ai due amanti fastidio di sorta. Quanto al duca, non una parola, non un accenno aveva dimostrato che egli conoscesse quel

verismo

Pagina 32

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245432
Grazia Deledda 10 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biglietto era mio. Allora, mentre l'uomo tornava a legare e rimettere il portafoglio nella tasca che ebbe cura di abbottonare bene, ella mi accennò di

Verismo

Pagina 100

qualcuno entrava nella drogheria, mi accennò di andarmene. Quando mi ritrovai nel sole della strada, lo splendore del mare mi parve dentro l'anima mia

Verismo

Pagina 111

ragazzo stava ad ascoltare curioso, movendo lentamente la coda. Tutto si metteva bene. La donna mi accennò di seguirla: mi fece entrare nella stanza

Verismo

Pagina 115

capanne dei bagnanti, e mi accennò di scrivere. E io mi misi a scrivere, sotto il chiarore esasperato di un lume ad acetilene che mi ricordava il luogo

Verismo

Pagina 135

Mentre il vecchio andava a rimettere i suoi arnesi, ella mi accennò di sedermi. Sedetti. Non so perchè provavo d'un tratto una sensazione di pace, di

Verismo

Pagina 144

parve più di sdegno che di affetto. Subito però si dominò, mi accennò di avanzare. AI rumore del miei passi l'uscio della cucina si socchiuse e subito

Verismo

Pagina 191

nuca della bimba per indicarmi che il male era lì: in ultimo mi accennò col capo la casa del dottore. Si proseguì dunque assieme, e si continuò, dirò

Verismo

Pagina 194

decise d'andare a vederlo. Era anche lievemente curiosa, dopo l'accenno di Elisabetta, di osservare se i loro occhi si rassomigliavano davvero, ma non

Verismo

Pagina 45

, c'è la mamma e il capoccia che si sente male: mio padre è andato in paese. - II campo è tuo? - Sì, sì, - ella accennò subito, voltandosi a guardare

Verismo

Pagina 78

egli non mi salutò, non si mosse. La zia allora mi accennò di sedermi. Sedetti, in faccia a lei, davanti al tavolino. Mi pare ancora di vederci, tutti

Verismo

Pagina 94

Il romanzo della bambola

245667
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? no - rispose Camilla con accento risoluto. Poi soggiunse, dopo un poco: - Mamma, posso andare? La signora Amalia accennò di sì col capo, e la bambina

Verismo

Pagina 59

hai paura, dimmi? Camilla accennò di no col capo, poi disse gravemente: - C'è l'angiolo. Liberata confermò: - Sicuro che l'angiolo ti guarda, bella mia

Verismo

Pagina 67

sarebbe immaginata davvero di dover mai provare per un burattino. Quand'egli tacque, e non accennò più a parlare, la bambola ebbe quasi rimorso di non

Verismo

Pagina 95

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voltò accigliato e borbottò: - La Maria? O dov'è la Maria? chi l'ha più vista? Ha preso il volo - e stendendo il braccio, accennò con la mano che se

Verismo

Pagina 25

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246704
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua scrivania, gli accennò d' accostarsi e di sedersi su la seggiola vicina. Dino, a testa bassa, pensava: — Se mi ha visto dal buco della serratura

Verismo

Pagina 153

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paura dell'amore e paura del peccato. Credendosi anche più brutta di quello che era, una istintiva, selvatica diffidenza le veniva contro ogni accenno

Verismo

Pagina 28

Dramm intimi

249982
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salire la scala in fretta. Infine balbettò: — Va meglio, non è vero? giacchè mi hanno lasciato passare... Ella accennò di sì col capo, due o tre volte

Verismo

altro, ad una minaccia più grave, e sapevano d' ingannarsi a vicenda. Bice scriveva che stava bene, che era contenta, che era felice, e più tardi accennò

Verismo

Pagina 34

Voci della notte

250794
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, passando per la fessura, accennò di entrare. — Chi sa che cosa penserebbe la gente nel vedervi a qui quest'ora! Ma non ho cuore di lasciarvi fuori al

Verismo

Pagina 22