Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: il

Numero di risultati: 1062 in 22 pagine

  • Pagina 4 di 22

Il codice della cortesia italiana

184056
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

G. BORTONE IL CODICE DELLA CORTESIA ITALIANA SEI TORINO

verismo

È, per il gentiluomo, uno dei primi doveri. Recarsi a un convegno piú tardi dell'ora stabilita è grave mancanza di riguardo verso quelli che ci

verismo

Pagina 22

partecipazione, o in busta a parte; vi debbono esser precisati il giorno, l'ora, il luogo della cerimonia, del ricevimento, della colazione. A questi

verismo

Pagina 235

Passa l'amore. Novelle

241601
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui? Suo marito, il cavaliere, come ella Io chiamava parlando con certe persone, era galantuomo provato e aveva le mani nette. Non si poteva dire

verismo

Pagina 171

E da lì a due giorni le trombe del Fascio, tutte e otto, suonavano sinistramente mentre la folla tumultuava nella Piazza Grande, e il Bracco

verismo

Pagina 178

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242059
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E belli appaiati, da non potersi sciogliere più! L'uomo si mette il giogo al collo e la catena al piede prendendo moglie. Qualcuno, dopo, si fa

verismo

Pagina 10

Il perchè lo sapete voi, e non volete dirmelo...

verismo

Pagina 11

Voi avete quello della Sparaogna! Rammento quando venivamo qui a far le serenate... C' era sempre il fiasco dietro, per annaffiare la gola di colui

verismo

Pagina 13

Ti ha fatto la predica il santo sacerdote?

verismo

Pagina 14

Quella' di San Francesco Saverio, il mio santo!...

verismo

Pagina 24

Gliela metterete sotto il capezzale... senza farnela accorgere....

verismo

Pagina 25

(lana gli strappa il garofano e lo sfoglia rabbiosamente).

verismo

Pagina 28

Dovreste darmi il veleno piuttosto! Lo berrei volonfieri...

verismo

Pagina 37

(Spingendoli tutti e due dentro il capanno del pergolato).

verismo

Pagina 37

Cavalleria rusticana

243609
Giovanni Verga 4 occorrenze

È andato a Francofonte per il vino.

verismo

Pagina 11

(celandosi il viso nel grembiale e scoppiando in lagrime)

verismo

Pagina 18

Oh, il Signore che vi manda, compar Alfio!

verismo

Pagina 39

(respingendo il bicchiere col rovescio della mano)

verismo

Pagina 53

Cosima

243748
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di chi si contenta di viverla.» Le giornate erano quasi sempre grigie, nel freddo mattino del tardo autunno: ma a poco a poco il cielo si schiariva e

verismo

Pagina 121

chi invitava un altro a succhiarle il sangue vivo dal cuore; qualche volta la voce di una donna disillusa si alzava però ad ammonire le appassionate

verismo

Pagina 55

Documenti umani

244430
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

castagni. - Ah! ah! ah!... bellissimo!... ah ah! ah!... Non c'è che il maestro Albani per avere di queste idee!... L'altro lasciò il suo posto, e

verismo

Pagina 128

12 novembre. Se l'idea mi costa, l'azione mi ripugna. Nulla di quanto mi circonda può riuscire ad interessarmi. Il vero reale è ciò che si passa nel

verismo

Pagina 227

Il marito dell'amica

244967
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL MARITO DELL'AMICA ROMANZO DI NEERA G. GALLI 1885

Verismo

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245258
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fu una sera dell'aprile scorso che il possidente Davide D'Elia, tornandosene in calesse da una sua fattoria, credette di vedere in mezzo alla strada

Verismo

: - Di chi è? - Adesso, adesso glielo dirà il padrone, - disse la vecchia serva. Poi non potè tenersi oltre: - è un bambino che il padrone ha trovato

Verismo

Pagina 14

mia proverò la gioia e il conforto che mi dava lo scrivere quei fogli, nella melanconica casa della zia; mi pareva di scrivere lettere d'amore e come

Verismo

Pagina 151

L'indomani

246417
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Spergiuro!... Il racconto si fa leggere con molto piacere ed interesse, poichè l'analisi della passione al suo pieno sviluppo è fatta con coscienza

Verismo

Pagina 208

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246582
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si chiamano, si rincorrono, volano di qua e di là, dai nidi vuoti al campanile, dal campanile alle grondaie, stanno ferme un momento, posate lungo il

Verismo

Quando il direttore si accorse della nuova diavolerla, per cui dovevano rifarsi tante lettere ed erano state sciupate tante stampe, rimpianse la

Verismo

Pagina 155

Ah, non è vero! Lungo il vostro cammino, vi sorprendono i venti, la pioggia, la tempesta; la morte vi coglie sul mare, su spiaggie inospiti, o

Verismo

Pagina 182

Quell'anno i padroncini parevano presi da particolare affezione pel pecoraio e per le pecore. La mattina, mentre egli si disponeva a mungere il latte

Verismo

Pagina 70

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247197
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il chiarissimo editore Cav. Giannotta ha dato fuori recentemente tre nuovi volumetti degnissimi di quella Biblioteca popolare dei Semprevivi che con

Verismo

Pagina XI

La sorte

248138
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

All'alba del giorno quattro la comare Venera si levò, quietamente, per non destare il marito ubbriacatosi la sera innanzi e rovesciato sul letto

Verismo

Pagina 104

Giunto dinanzi all'Albergo Bella Firenze, il portalettere in giro per la prima distribuzione, col bavero del cappotto rialzato e il berretto sugli

Verismo

Pagina 248

Saper vivere. Norme di buona creanza

248706
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più pericolosa virtù umana, che è quella dell'altruismo. Egli deve cedere il passo alle signore, ai vecchi, ai bimbi, dappertutto: agli sportelli dei

Verismo

Pagina 148

È quello che fa affrontare il caldo, in tutta la sua violenza. Lasciare che, dalla mattina, penetri l'aria nelle stanze, ma che vi penetri anche il

Verismo

Pagina 167

sposo, alla sua sinistra il compare, o, se vi è il monsignore, il parroco che ha celebrato le nozze religiose; allora, il compare passa al posto

Verismo

Pagina 39

, realmente, i fidanzamenti, a questo mondo, sono tre: il primo, il più intimo, forse il più saldo, è quello di due che si vogliono bene, intensamente

Verismo

Pagina VII

Pane nero

248936
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ora infatti le toccava cuocere il pane e scopar le stanze per la cognata, la quale come Dio faceva giorno andava al podere col marito, tuttochè fosse

Verismo

Pagina 21

Rosario. Dramma in un atto

249312
Federico de Roberto 3 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Un'altra volta ditele di non dar da mangiare cipolle alle galline, si sente nelle uova. Ave Maria, piena di grazia, il signore è con voi, voi siete

verismo

Pagina 12

Chi a venti anni non sa, a trenta anni non fa; a quaranta non ha fatto e non farà. Ave Maria, piena di Grazia il signore è con voi, voi siete

verismo

Pagina 14

Che possiamo fare, senza il piacere della mamma?...

verismo

Pagina 3

Una notte d'estate

249432
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando fu ritornato a casa, il signor Ascanio guardò con aria di compassione i suoi stanzoni, i suoi cornicioni, i suoi stucchi. I mobili

Verismo

Pagina 49

Dramm intimi

249955
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rumore dinanzi al dottore, il quale giungeva calmo, col sorriso mentito in quell'attesa angosciosa. La contessa si rizzò senza poter dissimulare un

Verismo

Pagina 12

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250507
Giovanni Verga 6 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Però non deve esser contento di voi, il vostro amico!

verismo

Pagina 101

Posa il lume sulla tavola, appoggia il fucile alla parete, e siede lì accanto sulla scranna, curvo, a gambo larghe, colle mani ciondoloni fra le

verismo

Pagina 11

Non dubitare. C'è il groom della marchesa coi cavalli....

verismo

Pagina 61

Se facessi il contrario sarei una santa, lo so!

verismo

Pagina 67

scuotendole le mani, scuotendo il capo, appassionato e supplichevole.

verismo

Pagina 75

E tu il mio chirurgo l'hai lasciato per via?

verismo

Pagina 86