Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 485 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10

Il codice della cortesia italiana

184700
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non si esce senza prima aver provveduto a tutti i bisogni e senza aver fatto un rapido esame per accertarsi che si è in ordine per tutto e con tutto

verismo

Pagina 157

schiamazzo; il posto che si è occupato all'inizio del viaggio si suol conservare per tutto il viaggio; pur non essendo strettamente di diritto o

verismo

Pagina 208

concertisti, il conferenziere e, in genere, verso tutto il pubblico che vi assiste. Non v'è gente piú sciocca di quella che crede di darsi delle arie, di

verismo

Pagina 22

, questa gentilezza maschia che, passando dal campo olimpionico a quello civile, ha bandito tutto ciò che ancora sopravviveva, nella nostra vita, di

verismo

Pagina 223

mare di guai; mentre dovrebbero far di tutto per attenuare ed allietare il sacrifizio che la società chiede ed impone alle nuove generazioni

verismo

Pagina 257

tutto perché i giovani dimentichino la loro dolorosa condizione, cosí i giovani debbono, da una parte, sentirsi legati fra loro da un vincolo di

verismo

Pagina 283

Passa l'amore. Novelle

241662
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Avanti! Ed io esitavo ad inoltrarmi nel gran disordine di quel pauroso buco, tutto ingombro di libri, di riviste, di opuscoli, di giornali

verismo

Pagina 187

raccapezzato con tutto quest'ordine, con tutta questa pulizia. Mi sembrava che non avrei più potuto concentrarmi, riflettere.... Il fumo della pipa si

verismo

Pagina 190

, piegò in quattro il foglio e se lo mise in tasca, dicendo: - Sono contento che tutto sia accomodato senza chiasso e senza scandalo. Quando si ha da fare

verismo

Pagina 192

, che aveva dormito appena due, tre ore ogni notte, per un mese e mezzo di fila, si sentiva tutto rotto, con la nausea dell'odor dell'olio nelle

verismo

Pagina 213

. Grazie! Lo aveva tracannato avidamente, tutto d'un fiato. Padre Francesco gli stava davanti lisciandosi la lunga barba grigia senza baffi

verismo

Pagina 85

ripulire fucili, a rammendare reti; Marco a tornire, a saldare, a picchiare su l'incudinetta, tutto intento alle sue strane invenzioni meccaniche

verismo

Pagina 99

Cosima

243831
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di pensare dunque a lei, di essere all'altra riva del solitario oceano di sogni dov'ella viveva. Fu il suo primo amore lontano, tutto suo, poiché

verismo

Pagina 105

E fu certo una giornata di miracolo quella. Tutto sembrava trasformato; tutto, nell'orto, nella vigna sebbene spoglia, nella brughiera riarsa, tutto

verismo

Pagina 149

Documenti umani

244655
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ella sapeva tutto. Sapeva che dedicandogli tutta la verginità del suo cuore non avrebbe potuto contare sul contraccambio. Sapeva che egli aveva

verismo

sarà la vostra compagnia, se io "colmerò" i vostri "voti più fervidi". Tutto il giorno a roucouler intorno a questo "Sorriso del Cielo!..." Salvo quando

verismo

, le passioni, i fastidi, tutto finisce nell'ultimo sonno; e perchè degnare di pensieri e di cure ciò che è condannato a perire? "Si muore! E sapete

verismo

più vivi, allagando tutto di luce gioconda. Un canto serafico di laudi e di trionfo. Su, su, di sfera in sfera, agili, leggieri, balzano gli spiriti

verismo

Pagina 228

Donna Paola

244925
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevuti, ai trasporti fittizii, ai baci inutili e fiacchi, agli entusiasmi posticci, a questa commedia piena di fango. Era per lei tutto. Per fare quello

Verismo

Pagina 123

tutto fu chiuso, si spensero i lumi, un grande silenzio regnò. Egli cominciò a tremare d'impazienza, non osando muoversi, raggricchiato al suo posto

Verismo

Pagina 36

Il marito dell'amica

245157
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, riaccarezzata, tutto questo con mille moine, attucci, dispettucci e vezzi civettuoli, finchè Sofia prendendosi soggezione dell'amica, si fece seria e

Verismo

Pagina 150

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245511
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta come un becco nero; e aspettavo che ella finisse, ma non avevo curiosità di leggere. Per me tutto era detto: non c'era che una soluzione sola

Verismo

Pagina 100

? non più mio perchè il droghiere me lo avrebbe preso. A questo pensiero l'angoscia mi serrò forte il cuore: e il mio aspetto doveva rivelare tutto il

Verismo

Pagina 126

paura. Sentivo ch'ella si accorgeva di tutto e non voleva parlare per lasciarmi arbitro delle mie azioni: o era un'illusione anche questa? Ad ogni modo

Verismo

Pagina 184

dico tutto alla zia, pensavo; provvediamo assieme, ci riprendiamo senza violenze la creatura. E rientrai; la zia era ancora immersa nel suo sopore

Verismo

Pagina 190

volevo rubarne alla zia. Quando tutto sarà sistemato, pensavo, quando sarò riuscito a portar via la bimba da quella casa e metterla a balia per conto

Verismo

Pagina 199

offrivo a lei, alla vita. Quel peso adesso I'avevo sulle braccia, fatto carne e spirito; ma adesso lo difendevo, lo volevo tutto per me, lo contendevo

Verismo

Pagina 211

Il romanzo della bambola

245620
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, era costretta a fermarsi un istante, per ripigliar fiato. A scuola, le maestre, notando il suo pallore e la stanchezza di tutto il piccolo corpo, le

Verismo

Pagina 59

uno sente; desiderar di parlare e dover stare in silenzio sempre... Quando sarebbe tornata Camilla? Mai! le diceva tutto quello ch'era intorno: il

Verismo

Pagina 73

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali voleva dedicarsi tutto... Immaginava la gioia della sua Maria all'annunzio del loro prossimo matrimonio!... Quante lagrime di consolazione non

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246088
Neera 6 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nuovo fiammante, punteggiato di seta bianca; allacciò sui fianchi un amore di gonnellino tutto a balze ricamate sopra un trasparente di flanella rosea

Verismo

Pagina 11

ostacolo; mostratemi una meta e mi divida pure da essa tempo, persone o destino, io moverò a quella contro tutto e contro tutti, per voi! Alberto, prendete

Verismo

Pagina 124

sempre; sarebbe stata gelosa di una vecchia, di un bambino, così come era gelosa de' suoi amici e di tutto ciò che egli amava. Non aveva la sicurezza

Verismo

Pagina 152

interesse. La casa non doveva essere il suo regno, il suo orizzonte, il suo tutto? Ella procurava di animare i mobili e le stoviglie, si metteva a

Verismo

Pagina 168

felice scoperta si incominciarono le trattative. Alberto Oriani non era nuovo del tutto per la famiglia Oldofredi; la mamma lo aveva conosciuto dieci

Verismo

Pagina 4

, versando sulla carta l'amore di cui era compresa, rimaneva sollevata, immaginando che Alberto provasse tutto ciò che ella stessa sentiva. Scriveva: «i suoi

Verismo

Pagina 83

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246557
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, maravigliato, quasi le rivedesse dopo lunga assenza. E pareva ricordarsi di tutto, e pareva si vergognasse di quel che ricordava... — Sono stato pazzo? Oh

Verismo

Pagina 54

Saper vivere. Norme di buona creanza

248460
Matilde Serao 11 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bell'abito e la più bella collana di perle; desiderio onesto di affascinare: ma tutto questo soddisfazione personale, è pensiero che si raccoglie da

Verismo

Pagina 101

sempre la stessa: bisogna conoscere i nuovi vicini? L'antico costume, sovra tutto meridionale, lo impone. Antico costume abbastanza cafonesco e che, man

Verismo

Pagina 106

Tutto era già mutato, prima della guerra, nel corredo di biancheria di una sposa, importantissimo elemento di un buon matrimonio: l'antico abbondante

Verismo

Pagina 14

la vita, colà, è diventata enormemente costosa, ma che, invece, giuoca sulle corse di primavera, nella propria città, tutto il denaro che avrebbe

Verismo

Pagina 160

una materia piuttosto delicata, questa, ed è proprio in questa «liquidazione della villeggiatura» che bisogna portare molto tatto. Anzi tutto, voi

Verismo

Pagina 173

esperienza materna, come nella sagacia di zie, di sorelle grandi, bisogna porre molto mente al periodo fra i tredici e i sedici anni della giovinetta. Tutto

Verismo

Pagina 232

, più audaci: ma mancano di spirito di famiglia e, sovra tutto, fanno supporre che il matrimonio sia stato fatto contro la volontà dei parenti. Le

Verismo

Pagina 44

deve avere una toilette molto chic, un cappello elegantissimo, un sol gioiello bello, ed elegantissimo tutto il resto, ombrellino, ventaglio, borsetta

Verismo

Pagina 46

, e, sovra tutto, come si giunge nella gran regione meridionale, questo uso così bello e simpatico si viene dileguando, sparisce. Fra noi, a Napoli

Verismo

Pagina 69

Tutto è mutato adesso! Un tempo, nel buon tempo della severità e della poesia del fidanzamento, i genitori, o i parenti, o i tutori della fidanzata

Verismo

Pagina 7

affumicate, certi salmoni, certi piccoli rafanelli di origine del tutto italiana; e ne dimentico! Nulla di più copioso, di più svariato, di più immaginoso

Verismo

Pagina 80

Una notte d'estate

249452
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

millesinia volta quel primo libro, che doveva rimutare la faccia della storia, sgombrare una selva di errori antichi e moderni, metter luce, sopra tutto

Verismo

Pagina 49

cose al modo degli altri. E mi dia pure... anzi dammi del tu, poichè siamo dopo tutto amici personali da un pezzo. Forse il signor Ascanio nona in

Verismo

Pagina 69