Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 205 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Il codice della cortesia italiana

184093
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che essa sostituisce le proprie leggi a quelle dell'igiene e alle preoccupazioni per la salute. Chi non sa quante povere creature si sono gravemente

verismo

Pagina 14

piú lieve indizio, che si è giunti inopportuni, o che si è tollerati. Rifiutare garbatamente se si sa di essere nervosi, se si è malaticci, se si ha

verismo

Pagina 76

Passa l'amore. Novelle

241847
Luigi Capuana 11 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balbettare: - A me? Tocca a me? Ma vostra paternità sa benissimo.... - So che questo è il vostro dovere di moglie e di madre di famiglia; so che voi non

verismo

Pagina 103

finalmente trovata la spiegazione. A quel mezzo tisico era capitata la fortuna di rinvenire un tesoro sepolto chi sa da chi nella vecchia botteguccia di

verismo

Pagina 132

!... Dovresti avervi.... ecco, là, sì.... quel.... no, quell'altro!... Bravo! Qui, si sa, prezzo fisso, pri fi, come dicono a Parigi.... Dunque

verismo

Pagina 139

sbagliassero nel versare l'olio di prima qualità in un coppo, e l'olio di sanza in un altro. Se non apriva tanto d'occhi lui, chi sa che pasticci gli

verismo

Pagina 213

che cosa egli volesse dirgli. Il dottore crollava il capo, faceva una spallucciata. Per lui il mal della pietra era la peggiore delle malattie; si sa

verismo

Pagina 247

sapesse appena leggere e scarabocchiare la propria firma. Ah, il Signore chi sa dove aveva il capo nel momento che stava impastando lei e suo marito

verismo

Pagina 323

serve delle monache nei monasteri.... E così ci toglieremmo ogni responsabilità. - Quale responsabilità? Perché è venuta a fìccarcisi in casa? Chi sa

verismo

Pagina 34

. Deve intanto scusare i miei compagni, se l'hanno accompagnato fino a qui. L'uomo che non sa come è come il cieco che non vede. Io riposavo in camera

verismo

Pagina 54

di raglio di contentezza, povera bestia! È infangata fino alla pancia. Chi sa d'onde viene? Lo dicono nella lettera d'onde viene? La lettera diceva ben

verismo

Pagina 69

con Tinu Mèndola, che si è cavato il capriccio e non vuol più saperne, e chi sa che cosa si messa in testa! Vogliono approfittare della bontà di

verismo

Pagina 76

si riesce a farne. A me riesce di rado: chi sa perchè? Ma tutto sta nelle intenzioni, mi conforta P. Francesco quando vado a confessarmi. Il bene è

verismo

Pagina 8

Documenti umani

244223
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sull'uscio a curiosare. - Ed il motivo di questo duello? - chiese l'avvocato Corsi. - Se ne sa nulla? - È semplicissimo. Luzzi annoiava il marchese con le

verismo

, "Ella non sa dunque rassegnarsi ancora a credere a quello che ho fatto? Senta, non ci credo neppur io!... Sono proprio io che scrivo da questa sala

verismo

. - E questa...antipatia? - Chi sa! - Cherchez la femme! Con una scossa del capo, il duca aveva troncate le indiscrete interrogazioni del suo compagno

verismo

Pagina 60

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245286
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Signora, sa che il bambino ha parlato! Mi ha chiesto: chi è? quel santo cieco? - Impossibile! È troppo piccolo; avrà quindici mesi. Alla sua età Elis

Verismo

Pagina 26

al tavolino rotondo posto davanti al divano, ed era rossa in viso come non l'avevo mai veduta. - Sa già tutto, - pensai; - ebbene, meglio così. E andai

Verismo

Pagina 94

Il romanzo della bambola

245575
Contessa Lara 8 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

idealità pretensiosa, e sopratutto la fissazione di fare una parte principale nella vita. Ciascuno, si sa, è necessario: altrimenti Dio non lo avrebbe

Verismo

Pagina 109

, l'idea del matrimonio non le era mai passata per la testolina vuota: neppure nel ricco negozio di Milano, dove erano fantocci Dio sa quanto più belli del

Verismo

Pagina 117

babbo te la porta! - le susurrava il padre dal canto suo. Il dottore faceva meno complimenti, si sa: - Bisogna che prenda la medicina, non c'è rimedio

Verismo

Pagina 21

andava consumando il cuore, l'anima, chi sa? e la sensazione era delle più penose. Dov'erano i tempi in cui la Marietta le diceva, pigliandola in

Verismo

Pagina 29

' Rivani. Ma per quanto il bauletto fosse cercato per tutta la casa, non ci fu modo di ritrovarlo. Chi sa dove era andata a finire la roba della povera

Verismo

Pagina 41

testa, alza e abbassa gli occhi; ha i capelli veri, non di seta, sa? Chiama Mamma! tirando questo spago, vede? E dice anche T'amo!, tirando

Verismo

Pagina 5

curarsi della bambola, senza neanche guardarla. Davanti a quelle lacrime, la Giulia si sentiva struggere. Aveva veduto chi sa quante volte piangere la

Verismo

Pagina 53

d'improperie, rimproverandogli di portar via chi sa quanta roba di casa per darla a quella sorniona smorfiosa. - Non dite cattive parole, veh! - urlò Attilio

Verismo

Pagina 81

In Toscana e in Sicilia

245727
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rassegnata: pazienza. Il suo destino era quello. Ma una mattina, mentre stava seduta dinanzi al telaio e tesseva svogliata con la testa chi sa dove, si

Verismo

Pagina 144

col sole, e Dio sa quel che gliene sarebbe - venuto. Bista dovette andarsene a lavorare e lei provò un grande sgomento nel trovarsi sola in quella

Verismo

Pagina 8

: - Meschino, mi conserva un po' di affezione; sa che son bisognosa, e ogni tanto viene a portarmi qualche cosuccia. Disse quest'ultima frase a reticenze e

Verismo

Pagina 89

L'indomani

246250
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come? - La parentela la ignoro. Era giovane? - Abbastanza. - Bella? - Una morettina, sa, di quelle morettine con gli occhi neri e coi denti bianchi

Verismo

Pagina 132

, l'uno dell'altro, per sempre, quello doveva essere l'amore! E non poteva più averlo così! La vecchia femmina, Giuditta, tutte le altre, chi sa quante

Verismo

Pagina 83

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246540
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piedi davanti al letto. Lo chiamavano San Pantaleone, chi sa perchè? forse per la statura, quasi quel San Pantaleone indicasse qualcosa di

Verismo

Pagina 40

compativano, povero vecchio. Lisa qualche volta leticava col marito che non aveva carità, com' ella gli rimproverava: — Forse sa quel che fa, poverino

Verismo

Pagina 48

dimenticata lì chi sa da quanto tempo; il babbo non fumava sigarette da un pezzo, ma sigari lunghi così. Per far compiute le prove del suo

Verismo

Pagina 58

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246928
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passabile, per ventotto lire! Sua madre le aveva insegnato il rammendo su maglie di seta, il suo povero mestiere: chi sa mai, per non crepare dalla

Verismo

Pagina 87

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i sogghigni e le beffe dei vicini, delle amiche di palcoscenico, di tutte le altre ballerine. Appena una di loro è abbandonata dall'amante, si sa

Verismo

Pagina 66

gentiluomo... si è ucciso... si è suicidato, - Ma chi è, ma chi è? ritornarono a strillare quelle, circondando Concetta Giura. - Non lo so. Non si sa

Verismo

Pagina 98

La sorte

248032
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paura. Con quell'imbroglio, chi sa come gli succedeva!.. però non avrebbe voluto dispiacere al principale. Così una sera che Salvatore se lo trascinò

Verismo

Pagina 166

quella casa. - Fino alla morte non si sa la sorte! - diceva Rosa a maestro Titta - Volete scommettere che li pianta anche quest'altro?

Verismo

Pagina 198

. - Come, non sapete trovare dieci mila lire? - Le trovi lei, se può. Io non mi fido di trovare neanche un soldo. Non sa che gli ultimi denari sono stati

Verismo

Pagina 27

dare un po' di posto a quel baccalà del marito! - Guarda: eccola lì - e Alfio si fermò un momento a vederla sgusciare tra la folla. - Chi sa dove corre

Verismo

Pagina 45

Pane nero

248936
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perseguita sin qui, e mi è nata una femmina. Mia moglie non sa far altro.

Verismo

Pagina 21

Una notte d'estate

249452
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sa, occorre l'adattamento delle tappezzerie, dei tappeti, delle tendine, delle cortine, delle portiee, delle cortine, delle portiere, delle bussole

Verismo

Pagina 17

ho che trentuno. E tu, dunque, tirerai il calzino con me? - Chi lo sa? Posso temerlo. Mi hai già dato dal canto tuo tante noie, che sei capace di

Verismo

Pagina 69

mai saputo cucir due frasi per farne un periodo. Oppure, uno rimpinza volentieri il discorso di citazioni latine; che noioso! l'altro non sa dire venti

Verismo

Pagina 99

Una peccatrice

249836
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di fiori ch'ella ha colti per me... per dirmi di quelle parole che ella sola sa dire. È una vita straordinaria che noi facciamo: una vita che

Verismo

Pagina 162

Dramm intimi

249966
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscire dalla finestra, che Dio sa come ci arrivò la poveretta. Al di fuori tutta la forra dove scorreva il torrentello era nera e spumosa. Dappertutto

Verismo

s'irrigidì in una contrazione nervosa, con le dita increspate sul bracciuolo della poltrona. E rispose con voce sorda, chinando il capo: — Lo sa!... Lo

Verismo

Pagina 21

Voci della notte

250794
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bestie per il mercato, non sensali, non donne coi polli e colle uova. Decisamente era troppo presto. Chi sa mai se la vedova lo aspettava a quell'ora

Verismo

Pagina 22

? Chi sa se madama di Maintenon, sposando Scarron a vent'anni era bella come quando, a quaranta suonati, tirò nella rete la maestà del re di Francia

Verismo

Pagina 49