Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nessuno

Numero di risultati: 259 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Il codice della cortesia italiana

184088
Giuseppe Bortone 8 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinfrescato, ci farà comodo anche l'anno venturo, e nessuno forse penserà a notarlo ; le signore, invece, credono che ciò sia soggetto di commento, e che

verismo

Pagina 106

- e ce ne dànno l'esempio molti animali - ed è, d'altra parte, figlia dell'abitudine: in ogni caso, a nessuno dovrebbe esser lecito di venire a

verismo

Pagina 11

faccio confronti con le macchine straniere. In fondo, poiché nessuno va a spiare come viva un popolo nelle case, il suo grado di civiltà e di

verismo

Pagina 159

per le chiese cattoliche, quanto per qualsiasi altro luogo destinato al culto. Del resto, siccome nessuno obbliga a recarsi in questi luoghi, o ci si va

verismo

Pagina 185

ragazzo, ne avevo per Natale, per Capodanno, per Pasqua e, se non me le davano, le chiedevo; mentre oggi nessuno dà e nessuno chiede, all'infuori, si

verismo

Pagina 56

esclusivamente positivi; giacché nessuno può aver mai pensato di servirsi della stretta di mano per significare sentimenti di rancore, di odio, di diffidenza

verismo

Pagina 65

Sono una cosa molto delicata. E siccome, tranne casi eccezionali, nessuno è strettamente tenuto ad invitare, o farli bene o farne a meno. Il primo

verismo

Pagina 73

, perché essa non si trasformi da magnifico mezzo di progresso e di civiltà in feroce strumento di tortura. Buona norma è che nessuno tenga la radio a una

verismo

Pagina 82

Passa l'amore. Novelle

241662
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gambe ai cani. Cose del Comune, cose di nessuno! - Bravo! Siamo di accordo! - rispondeva il cavaliere, quantunque in fondo in fondo non fosse affatto

verismo

Pagina 179

, che la notte russa come un orso e non mi fa dormire; durante la giornata però non mi disturba nessuno. Il pretore si alza alle otto, si lava

verismo

Pagina 187

questo.... Laggiù, nel mio buco non vedevo nessuno, eccetto la donna, per mezz'ora, quando veniva a rifare la camera. Qui, invece, la vicinanza con le

verismo

Pagina 190

raggiungerlo nella grotticina in fondo al Santuario; voleva parlarle a quattr'occhi. Nessuno se ne sarebbe accorto; ci si vedeva così poco in quelle

verismo

Pagina 318

mani saranno passati! - Comare.... non ricordo come vi chiamate.... - Sabella, voscenza.... - Comare Isabella, nessuno può mai prevedere l'anno, il mese

verismo

Pagina 39

esitava a farsi avanti, le disse: - Vieni su; non c'è nessuno. Tuo padre non sa niente ancora. E così la Trisuzza si trovò di nuovo in casa di don Pietro, a

verismo

Pagina 66

! La Madonna lo illumini! Ma nessuna di esse e nessuno dei tre maschi avrebbe osato ripetere in faccia al padre: "Olio e tempo sciupato!„ Poi, una sera

verismo

Pagina 99

Cosima

243722
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: probabilmente nessuno, da molto tempo, gli aveva parlato cosí. E intese forse quello che la padrona voleva dirgli, che anche lui aveva peccato e sofferto, ma

verismo

Pagina 138

nessuno del segreto; e fermamente decise di non occuparsene più. Potevano anche crederla visionaria, come del resto appariva a molti; e lei stessa non era

verismo

Pagina 153

innamorata portava l'immagine, nella pupilla, e che era anche l'immagine di lei, di Cosima sognatrice. Ma nessuno le aveva mai raccontato chiaramente

verismo

Pagina 155

domestico: non poteva, per dovere innato. Aveva una volta amato? Si diceva che, sí, prima di sposarsi, avesse corrisposto ad un giovine povero: nessuno

verismo

Pagina 41

rossastro, non si vede nessuno. Questa casa è abitata da un canonico, un lungo e nero asceta taciturno, e da una sua giovane nipote intelligente, che avrebbe

verismo

Pagina 9

Documenti umani

244705
Federico De Roberto 5 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era inutile; nessuno m'inseguiva, nessuno mi aveva scorto. Io portavo fra gli uomini la mia fronte alta e serena, la mia mano era ancora stretta dalle

verismo

da lavoro, aveva dato ordine che nessuno fosse introdotto per quel giorno nel suo studio. Se negli anni della sua prima giovinezza si era parlato di

verismo

è vuota. Sono sceso dalla sacrestia, ho guardato da una vecchia porta tarlata. Nessuno. La luce parte non so di dove. Le lampade dei pilastri, le

verismo

Pagina 229

era caduto su di lei, egli fu visto andar via di furia, senza salutare nessuno. L'infinita tristezza che aveva sorpreso nell'accento, nelle parole

verismo

Pagina 23

quel passato gli amareggiava la vita!... Ora, egli faceva di tutto perchè nessuno di quegli angosciosi pensieri trapelasse dalle proprie parole

verismo

Pagina 45

Donna Paola

244829
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pazzo. Questo non importa. Sta che non posso vivere senza voi. Sta che ho bisogno di voi. Sta che vi voglio. Nessuno vi vuole come me; ora nulla

Verismo

Pagina 45

Il marito dell'amica

245070
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dove era risuonato quel fatale: non posso. E riportando lo sguardo sullo sciame vivace, no, no, ella pensava, nessuno di voi proverà quello che io ho

Verismo

Pagina 77

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245390
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Guardo dalla porta; non c'è nessuno; certo, son venuto troppo presto; ma il vento apre anche una tendina rossa in fondo alla drogheria e lascia vedere un

Verismo

Pagina 111

misterioso, con le vele nere, come di ritorno da un incendio che le ha bruciate. Io guardo su e giù per la spiaggia; nessuno. Sono solo nel mondo. Mi

Verismo

Pagina 131

creatura, l'avrei allevata io, senza l'aiuto di nessuno; io, io solo con lei nel mondo come in un'isola deserta. Ed ecco d'un tratto la zia, finite

Verismo

Pagina 138

mamma si chiama solo col suo nome. Mamma! - Di' mamma, Elis, mamma. Il bambino non lo sa dire: dunque nessuno glielo ha insegnato: forse mamma non ne

Verismo

Pagina 55

Il romanzo della bambola

245629
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disbrigare ogni cosa in casa, senza più nessuno che le dèsse una mano, era un affar serio. Prima di sera cascava dalla stanchezza. Oltre di ciò

Verismo

Pagina 67

In Toscana e in Sicilia

245980
Giselda Fojanesi Rapisardi 6 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la zia Nena. - A carnevale, se Dio vole - rispose la Caròla, mamma dell'Assuntina - la roba è quasi tutta punta, e nessuno ci ha messo le mani

Verismo

Pagina 105

casa per nuora la citta di nessuno, alludendo all'esser la Virginia degli Innocenti. Ma quando seppe che il capoccia Tonio e la massaia Santa, oltre ai

Verismo

Pagina 144

nessuno la vide più uscire coi suoi piedi. Quando le dissero di chiamare il medico si disperò talmente che per calmarla dovettero prometterle di non farlo

Verismo

Pagina 162

m'avrebbe dato la risposta. Aspettai, ma non vidi nessuno; anzi, alla messa e per la strada non li vedevo più. Infine ci mandai la gna Mena, la vedova

Verismo

Pagina 47

, grano, granturco, uva sui cannicci, a seconda delle stagioni. Quindi dopo essersi bene assicurate che nessuno dei citti piccini mancava e che nulla

Verismo

Pagina 63

, nessuno aveva potuto vederla in faccia e tutti erano andati a tastoni. Il lume non si era potuto accendere, perchè in tutta la casa non si trovava una

Verismo

Pagina 96

L'indomani

246190
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

no; ma pure... - E quand'anche nessuno ti avesse cercata, potevi ben tu avere il desiderio di collocarti. Appollonia crollava la testa, sempre curva

Verismo

Pagina 99

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246630
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva preso quell'aire, quell'abitudine di montarsi la testa con la fantasia d'un pericolo ignoto, appena vedeva che non c'era lì pronto nessuno che

Verismo

nel mondo avviene così, e nessuno sa dire perchè!

Verismo

La sorte

247829
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

braccetto, che se egli non avesse saputo ch'erano loro, non li avrebbe riconosciuti. - Che cosa vuol dire aver quattrini! Ora non guarda più nessuno in

Verismo

Pagina 180

padre, in punto di morte; che se non fosse morto d'accidente, cent'onze l'anno non me le avrebbe levate nessuno! Ma sua moglie donna Mena non credeva a

Verismo

Pagina 220

più, di non ricevere più nessuno, tranne qualche amico, gl'intimi, quelli che non avrebbe assolutamente potuto mandar via. Poichè faceva caldo, la

Verismo

Pagina 23

Pane nero

249030
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che a nessuno gli bastava l'animo di andarsene a dormire nel suo cantuccio, quella sera. Giusto ci aveva l' abitino della Madonna sotto la camicia

Verismo

Pagina 91

Una notte d'estate

249501
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riverenza ai maggiori. Io posso anche essere un ignoto; ma a nessuno è ignoto il valore di Bendinello Sauli. - Non era un rispondere a tono; ma neanche poteva

Verismo

Pagina 113

Dramm intimi

250076
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intervalli, si udì bussare al portone con un sasso. — Non aprite, non aprite a nessuno! — gridava il Canonico, correndo a prendere la carabina al capezzale

Verismo

rossore montarle alle guance. — No, mamma. Non voglio veder nessuno. Attraverso quelle palpebre chiuse, delicato come foglie di rosa, sentiva fisso su di

Verismo

Pagina 12

dove andavate. Ed io vi ho lasciata partire! Ero pazzo allora o son pazzo adesso? Nessuno potrebbe dirlo. Quello che so di certo, è che in questo

Verismo

Pagina 123

Voci della notte

250842
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ripetè vecchia, guardandosi attorno, meravigliata che nessuno protestasse. Che squilibrio però, che ingiustizia! Ella non si sentiva vecchia. Se

Verismo

Pagina 56