Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nel

Numero di risultati: 515 in 11 pagine

  • Pagina 3 di 11

Il codice della cortesia italiana

184618
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deve essere considerato quasi come un salotto; per cui, se è lecito provvedere a starvi nel modo piú comodo possibile, non vanno dimenticate le leggi

verismo

Pagina 205

popolo civile e che voglia guardare sicuro davanti a sé: dunque, il campo nel quale piú profondamente si deve incidere. Le norme del vivere civile non

verismo

Pagina 246

Codice, gentilmente pubblicata nel Bollettino dell' U.N.U.C.I., l'editore ebbe moltissime richieste da parte di ufficiali: quasi tutti, però, ufficiali

verismo

Pagina 284

illustre prelato codificava, nel Galateo, le norme del vivere elegante e il conte di Castiglione, «uno dei migliori cavalieri del mondo» come lo

verismo

Pagina III

Passa l'amore. Novelle

241842
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Aveva perdonato la moglle, che gli stava attorno umile, dimessa, e non osava più di toccar niente, di spostar niente nel negozio, quasi il contatto

verismo

Pagina 156

galantuomini? E c'era il Bracco che soffiava nel fuoco. Il Bracco si era iscritto nel Fascio da pochi mesi, appena tornato dal reggimento, e parlava come un

verismo

Pagina 174

, quantunque fosse andato ad arruolarsi nel battaglione dei Corsi e avesse combattuto contro gli svizzeri nell'assalto di Catania. Soltanto una volta quel

verismo

Pagina 195

Il prete era a pie' della gradinata scavata nel vivo masso, col sagrestano e l'Eremita. La cavalcatura del prete, legata a un albero, mangiava

verismo

Pagina 321

Cosima

243884
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di chi si contenta di viverla.» Le giornate erano quasi sempre grigie, nel freddo mattino del tardo autunno: ma a poco a poco il cielo si schiariva e

verismo

Pagina 121

posto nella culla ad un altro. Primitiva era anche questa culla, come scavata nel tronco d'un noce, senza veli né ornamenti, e non rimaneva mai vuota

verismo

Pagina 14

altrui, ricca di dolori, di miserie, di esaltazioni e di umanità umile e grande nello stesso tempo, come nel cerchio nero del molino di olive. Non contava

verismo

Pagina 144

ripartí la mattina presto, con la promessa di tornare nel pomeriggio e passare la notte nella casetta, per sorvegliare il malato, mentre la madre e

verismo

Pagina 149

festa della piccola Madonna. La leggenda raccontava che un vescovo, forse di Pisa, nel viaggiare per la sua visita pastorale nell'isola, colto da

verismo

Pagina 92

Documenti umani

244506
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una santità che si vedeva incapace di conseguire là dove appunto sarebbe stata più meritoria, nel dominio spirituale. Lo spirito d'analisi, grandezza

verismo

amante si dissipa?... svanisce?... Mai! Mail Mai!... L'oscurità si fa tutt'intorno, un crespo avvolge tutte le cose. È lutto nel cuore, è freddo nella

verismo

eletti; su, su, per l'etere chiaro, nel fluido zaffiro, tra le danze degli astri immortali....

verismo

Pagina 228

Donna Paola

244852
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio essueme mille forme, io sento due mortellini battermi sul cuore mortificandolo di colpi; io ho una vite d'acciaio che mi rotea nel petto come un

Verismo

Pagina 107

non parlava. Invece, nel momento che aveva strappato a Paola la fatale promessa, la sua passione era in uno stato di esaltamento. Nella prima ora di

Verismo

Pagina 36

ingiustizie, nel mondo. Il mondo è equilibrato, tutto si pareggia. La mia fiamma è troppo viva, perchè non v'infiammi. Dovete amarmi. Lascerete

Verismo

Pagina 45

nulla della sua famiglia; e la moglie e la figliuolina restarono nel villaggio, straniere, parlanti male l'italiano, tra parenti non malevoli, ma

Verismo

Pagina 65

Il marito dell'amica

245234
Neera 3 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veduta un momento prima, colla pupilla larga, nuotante nel raggio luminoso dell'anima. Anche i capelli bruni, leggeri, che le incorniciavano la fronte

Verismo

Pagina 123

sotto la lunga barba del dottore; la Guidobelli, languida, modellata come una Venere nel suo abito chiaro; la Bonamore stretta ardentemente alle

Verismo

Pagina 201

. 4. F. Fontana In chiave di violino NOVELLE. Un volume in-16 - L. 1,50. P. Morbio UNA COSPIRAZIONE NEL 1853 RACCONTO STORICO. Un volume in-8 - L. 2. P

Verismo

Pagina 213

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245306
Grazia Deledda 7 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno rientrando sul tardi a casa, la vidi seduta nel cortiletto senza far niente, cosa che non le accadeva mai. Aveva le mani in grembo, la testa

Verismo

Pagina 131

mio cuore? La donna che mi disprezza, la donna che non mi vuole; che mi odia anche nel figliol suo. Lei sola è giusta: perchè io sono indegno di

Verismo

Pagina 165

non poteva risolversi di fuori. A poco a poco mi calmai, mi stesi in faccia al mare. Ero stanco come dopo una lotta: vincitore e vinto nel medesimo

Verismo

Pagina 178

misterioso di paura. Mi sembrò che la zia stesse male: forse s'era inquietata nel non vedermi tornare, forse sentiva quello che io facevo, quello che pensavo

Verismo

Pagina 202

La serva Albina lo portò a dormire nel suo letto, poichè Elisabetta non volle incaricarsene. Aveva fatto il suo dovere, Elisabetta, rifiutandosi a

Verismo

Pagina 26

fino al punto di farle credere che la vera vita consistesse nel sonno e nel sogno, e l'altra fosse solamente un incubo. Per fortuna aveva iI sonno

Verismo

Pagina 39

brigadiere rispondeva: - Io non so nulla. Non si mosse neppure quando il brigadiere entrò con le serve nella camera attigua: sollevò però la testa nel sentire

Verismo

Pagina 41

Il romanzo della bambola

245670
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davvero una creatura umana. A quella piccola voce la bambina sorrise; e sorridendo e premendosi la bambola, s'addormentò; ma la tosse le seguitava nel sonno.

Verismo

Pagina 57

tristezza nel cuore della povera Giulia. - Capisco - riprese Orlando - a te rincresce d'aver perduto gli agi, la bellezza, tutto ciò che a molti sembra

Verismo

Pagina 97

In Toscana e in Sicilia

245715
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nel restituire le prove di stampa dei Racconti, alcuni dei quali vengono ora ripubblicati in questo volume, il compianto e geniale critico letterario

Verismo

L'indomani

246342
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, accendentisi qua e là con striscie seriche, con picchiettature d'oro brunito, spartiti modestamente nel mezzo e appuntati con due spilloni d'argento. Gli

Verismo

Pagina 150

nel cassettone, legate ancora coi nastrini color di rosa, come gliele aveva accomodate la mamma. Portava la biancheria liscia, semplice, quella che si

Verismo

Pagina 168

romanzo. «...Predomina nel romanzo la ricerca decisa, quasi febbrile, della verità. Il Valcarenghi ha avuto il coraggio di dominare coll'idea il

Verismo

Pagina 199

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246709
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Enrichetta trepidava di gioia nel parlatorio. La zia monaca le aveva regalato un bel Gesù Bambino di cera e molti dolci. Il Bambino, con la guancia

Verismo

, girandolo torno torno fra le mani; la crusca che rimane nello staccio si versa nel moggio; serve per l'asino. Questa estate poi, avremo in istalla un

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247663
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, attivo nel metter fuori dei volumi, quanto l'Etna nell'eruttar lave. Trovo tra le ultime pubblicazioni le Cronache Letterarie di Luigi Capuana, destinate

Verismo

Pagina 175

Saper vivere. Norme di buona creanza

248609
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da quando eri fanciulletto tua madre, tuo padre, la tua bambinaia, il tuo maestro, ti dissero che non dovevi ficcarti le dita nel naso, che non

Verismo

padrino di battesimo è tenuto, nel giorno del battesimo, a offrire alla puerpera un dono, più o meno ricco, secondo la propria condizione, e secondo quella

Verismo

Pagina 116

Vi è gente, nel mondo, che è condannata a sbagliare sempre i proprii calcoli: gente a cui manca, nel cervello, la facoltà aritmetica, per cui, ad

Verismo

Pagina 160

Nel codinismo che ogni dì più cresce, nel mio spirito, io non posso non rimpiangere la folla di giovanette e di donne che si spostano, sempre più

Verismo

Pagina 228

, invece, sovra tre seccatori, a cui è impossibile chiuder la porta, con cui bisogna per forza parlare, mentre, nel giorno di grande ricevimento, si

Verismo

Pagina 66

, nell'anteguerra, il boeuf'à la cuillère, cioè un magnifico pezzo di manzo, che cuoceva, per due intieri giorni, nel suo sugo, nel vino, negli aromi e

Verismo

Pagina 85

un affare di cuore, in cui gli estranei non debbono entrare e in cui non deve entrare neanche un povero cronista. Ognuno fa quello che vuole nel

Verismo

Pagina VII

Pane nero

249030
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Questo poi accadde l' anno della neve, che crollarono buon numero di tetti, e nel territorio ci fu una gran mortalità di bestiame, Dio liberi! Alla

Verismo

Pagina 91

Una peccatrice

249791
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della vita senza neanche pensarci, senza neanche farglielo indovinare; mentre l'assicurava della vita di suo marito ricusandosi nel tempo istesso a far le

Verismo

Pagina 132

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NEL palazzo Dolfini tutt' a un tratto era calata una nube di tristezza. La malattia di donna Vittoria, che durava da circa una settimana, s'era

Verismo

Voci della notte

250847
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che appena toccata la terra si converte in fango, ecco il Bene. — Oh! Signore — disse il bimbo giungendo le manine — se vi sono nel mondo ardue

Verismo

Pagina 59