Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: n

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Il codice della cortesia italiana

184649
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Meglio ancora: c'è, forse, qualche nostra regione la quale non abbia un suo tipo particolare di vino liquoroso? Ce n'è per tutti i gusti, dalle malvasie

verismo

Pagina 136

può far venire o non venire secondo che piaccia o non piaccia, secondo che se n'abbia o non se n'abbia bisogno. La corrispondenza: è bene sia ridotta

verismo

Pagina 265

Passa l'amore. Novelle

241847
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che s'è data ai capelli e alla barba. Non se n'è accorto? Poco fa, quando ha aperto la farmacia, era grigio; ora ha barba e capelli più neri del

verismo

Pagina 273

Quando non aveva con chi prendersela, donna Mita se la prendeva con suo marito buon'anima, che se n'era andato in Paradiso, lasciando lei e le

verismo

Pagina 323

Cosima

243693
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vibrava tutto di canti d'uccelli: ce n'erano di ogni specie, sopra tutto di passeracei, poiché era l'unico rifugio del luogo, e il loro chiassoso concerto

verismo

Pagina 123

moderna», N. I del 1937, Vallardi, Milano. Ma delle sue poesie d'amore la D. non voleva sentirne parlare. Pag. 166. Donna Maria Manca, direttrice di

verismo

Pagina 173

mèta, Cosima non esitò ad esplorare la grande stanza, che anch'essa rappresentava per lei un ripostiglio di misteri. E ce n'era ragione: poiché le cose

verismo

Pagina 19

Il marito dell'amica

245084
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sofia - amiche per modo di dire, perché non ve n'è una sola che io ami come amo te. - Lo spero bene. - Quelle signore non ti sono piaciute? - Sarò

Verismo

Pagina 89

Il romanzo della bambola

245646
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo se n'avvedessero, ella fu riportata a casa prima che rincasasse la Rachele, andata a visitare certi parenti, su a Roma Nuova. Fu Attilio che

Verismo

Pagina 81

In Toscana e in Sicilia

245778
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verrai, n'è vero, Bettina? - aggiunse carezzevole. - E se ci scoprono, Gigia, se il babbo sente? - disse la Betta, fra impensierita e commossa nel

Verismo

Pagina 173

, sforzandosi di parer calma: - Lasciate stare codesto trombone ora; o che n'avete a fare? Venite piuttosto a mangiarvi le fave che son cotte, e che ci ho già

Verismo

Pagina 47

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246765
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'arancia. Ce n'offerse gentilmente uno spicchio, uno per ciascuno, è vero eccellenza? TARTAGLIA. Ve....ve...rissimo ! ARLECCHINO. Io le dissi con

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intorno ai fantocci del dottor Coppelius, per trovare queste venti serve, queste venti schiave, come esse dicevano, ce n'era voluto! L'impresa aveva

Verismo

Pagina 98

La sorte

248138
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vedendo la lettera sulla tavola, donna Vincenza disse: - Me n'ero dimenticata. La prese, salì al piano superiore facendo sbattere le sue ciabatte e

Verismo

Pagina 248

Pane nero

248995
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se tu avessi un po' di dote! - Ah! che cuore nero avete voi! No! Voi non mi avete voluto bene mai! - Sì, che ve n' ho voluto. E son qui tutto per voi

Verismo

Pagina 62

Una peccatrice

249797
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le avea gettato sul proscenio la sera che si rappresentava il suo ***; cosa che il conte ha preso in mala parte, per cui n'è seguito lo scontro di

Verismo

Pagina 135

visita in casa A*** e colla signora condusse il discorso sino alla contessa. - A proposito, che n'è di lei? domandò. - Credevo che lo sapeste, voi suo

Verismo

Pagina 90