Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fine

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Il codice della cortesia italiana

184093
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visitata quanto la visitatrice eviteranno di fermarsi a discorrere sull'uscio. Una padrona di casa d'animo fine eviterà abilmente che le visitatrici

verismo

Pagina 136

fine, antipatiche e insopportabili all'ingenuo già accalappiato...

verismo

Pagina 14

, un vago rancore contro tutti e contro tutto; in fine, quasi il sinistro bisogno di compiere contro la società una vendetta feroce della propria vita

verismo

Pagina 257

potrebbe reggere ancora; andrebbe, invece, in rovina senza uomini educati, senza gentiluomini. Chi tenga costantemente presente questo fine, e ad esso

verismo

Pagina 265

Passa l'amore. Novelle

241697
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avrebbero fatti! E così, alla fine, quei mangiapane si beccavano fazzolettate di pezzi da cinque lire, si ripulivano, si rivestivano a nuovo; e lui, poveretto

verismo

Pagina 213

affittare. Niente! Alla fine uno gli aveva suggerito: - Perchè non comprate i casalini del palazzo Collotta? - Il barone non li vuol vendere. - Chi ve

verismo

Pagina 236

. Forse che lui in paradiso ha più bisogno di mangiare, di vestirsi, di pensare ai debiti, alle liti, alla moglie, alle figliuole? Pensò in fine di vita

verismo

Pagina 323

Cosima

243756
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'orizzonte: ad ogni buon fine aveva ancora un libro in mano; un libro che biancheggiava alla luna, con le parole magiche che aprono la porta dei sogni

verismo

Pagina 105

interiore. Cosí, ebbe fine l'attesa delle notizie dell'esploratore: e anche lui, del resto, non scrisse piú.

verismo

Pagina 123

. Ella era vestita in costume; aveva un viso pallido e fine, con due grandi occhi neri sormontati da sopracciglia foltissime, rivelatrici di un

verismo

Pagina 55

Documenti umani

244630
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nella carrozza che mi ha condotto fin qui; venendo con me per sempre, mettendo una fine a questa vita di palpiti, di angoscie, di separazione, a

verismo

dice la saggezza delle nazioni: la plus belle fine du mondo ne peut donner... quel che non ha più! Quanti anni avete?... Sono sicura di non essere

verismo

Il marito dell'amica

245220
Neera 8 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uscio: - Mio marito? - Non è tornato ancora. Qui la forestiera fu ripresa dalla curiosità di sapere, alla fine, chi fosse il marito della sua amica; ma

Verismo

fine. Dopo la scena dello specchio che segna l'alta parabola delle vergogne di Renata, chiuse il libro; si levò in piedi, stirò le braccia, oppressa

Verismo

Pagina 123

sembrava troppo nobile fine; e rammentava, indignata, la dichiarazione di poche sere prima, una dichiarazione d'amore, adesso che era marito e padre.

Verismo

Pagina 136

Bonamore, Ninna Menni. Che valore aveva dunque la nobiltà del principio, quando il fine doveva essere eguale? Questi erano i rimproveri della voce

Verismo

Pagina 176

lumi sparvero - ed ella ricadde sui guanciali, mordendo il fazzoletto, colla disperata sicurezza che questa volta lo perdeva per sempre. FINE.

Verismo

Pagina 201

giunto al parossismo supremo, all'odio. Alla fine il suo forte carattere prese il sopravvento. Incominciò a spogliarsi lentamente, distratta; gli abiti

Verismo

Pagina 34

? Comprese alla fine che era necessario partire: e lo fece con rincrescimento, a brevi e lenti passi, mormorando fra sè: Addio, addio: come si

Verismo

Pagina 77

che tradiva invece una forte preoccupazione. Alla fine tornò a sedere, rassegnata. Il portafogli non era piú nella sua mano. - La signora Bonamore

Verismo

Pagina 89

Il romanzo della bambola

245646
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raschiava la fine porcellana, portandosene via il bel color di rosa e solcandola tutta di rughe. Per la Giulia, ognuno di quegli sfregi in faccia era

Verismo

Pagina 81

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che potessero scendere sull'aia! Un giorno, in sul tramonto, alla fine di settembre, il tempo si fece minaccioso, dei grossi nuvoloni plumbei

Verismo

Pagina 173

, I'angoscia, il disgusto che sentiva bollire dentro di sè. - Ma che intendi di fare? - le gridò alla fine - tuo padre e i tuoi fratelli non ti vogliono più

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246190
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sembrava uscire dalle muraglie della vecchia casa; perfino il volto bonario di Appollonia e il nitrito della cavalla che scuoteva il muso fine sotto

Verismo

Pagina 15

danno nuovo sangue e nuove lagrime alla vita. Avanti, coraggio! FINE.

Verismo

Pagina 185

scarpe nuove di mio padre, tanto inzuppate alla fine che non si poterono più muovere e ci volle poi una settimana per farle asciugare. Fu la sola

Verismo

Pagina 99

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246969
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una creatura carina, fine, sottile, elegante, dalle labbra bianche di anemizzata, sempre malata, sempre piene le tasche di pillole, di cartine con

Verismo

Pagina 109

gomito. Col cappello storto, odorando i fiori, la rozza, tumultuosa, screanzata amante del corretto, fine e taciturno Ferdinando Terzi, interpellò la

Verismo

Pagina 130

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, camorristi di qualità più fine, in soprabito e guanti chiari, tutti, nella sera, nella notte, dànno una capatina alla Regina d'Italia. Spesso, a ora tarda, vi

Verismo

fine della stagione di San Carlo: le due ballerine si davano il lusso di non ballare in estate. E malgrado si dicesse che Sanframondi non ne poteva più

Verismo

Pagina 66

La sorte

248138
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Signoria Vostra non le farà pervenire il certificato di cui sopra.» FINE.

Verismo

Pagina 248

Pane nero

248995
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le aveva regalato il padrone. Brasi la consolava con buone parole. Le metteva un braccio al collo, le palpava la stoffa fine del vestito, e gliela

Verismo

Pagina 62

Una peccatrice

249756
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legato al nastro del mazzetto. Alla fine del second'atto l'autore, chiamato fragorosamente dal publico, venne sulla scena. Egli non ebbe che uno sguardo

Verismo

Pagina 112

Voci della notte

250794
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stracci non stavano più insieme ed era stanco alla fine di dormire sempre sui fienili o nelle stalle, mentre ogni cristiano ha il suo letto, per male che

Verismo

Pagina 22

in quell'ora ultima della sera, terminando una giornata vuota, mettendo la parola fine sotto una pagina bianca. E quella sera non trattavasi più di

Verismo

Pagina 49