Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fa

Numero di risultati: 291 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Il codice della cortesia italiana

184634
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precipitosamente avanti. Se si va di fretta, si chiede il permesso per sorpassare: il piú lento può autorizzare il piú svelto a passargli avanti. Se si fa uso

verismo

Pagina 157

moto - in montagna specialmente - fa bene, lo strapazzo nuoce; senza dire che, quando si è affaticati, non si vede né si gusta piú nulla; e si

verismo

Pagina 220

che medie e universitarie - si fa; invece, proprio questo campo - nel quale, ripeto, con maggior efficacia si può spargere il buon seme - lascia

verismo

Pagina 256

quasi necessariamente piú sensibili delle altre agli atti o alle parole, non perfettamente cortesi. Siamo d'accordo, ripeto, che la tonaca non fa il

verismo

Pagina 26

. Quanto ai convitti, il Ministero esplicitamente fa obbligo che, dal personale di ruolo, vi sieno insegnate le regole della cortesia; ma lo si fa da

verismo

Pagina 265

nostra riconoscenza per un favore ricevuto. Chi ci favorisce non lo fa perché si aspetti questo nostro attestato; però si può esser sicuri che anche lui

verismo

Pagina 56

, si ripassa il fiammifero acceso o se ne accende un altro, senza aggiungere che lo si fa per salvare la vita del piú giovine. Se le sigarette non sono

verismo

Pagina 85

Passa l'amore. Novelle

241713
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che la notte russa come un orso e non mi fa dormire; durante la giornata però non mi disturba nessuno. Il pretore si alza alle otto, si lava

verismo

Pagina 187

!... - Come sei sciocco! Scrive, ma fa impostare altrove. - Dici bene; può darsi. - Certe volte mi viene la tentazione.... - Oh, Dea! Dea! (La signora

verismo

Pagina 223

? - Impostata poco fa. Ho ricevuto la tua. Grazie e baci. - Che pena non poterci vedere, anzi, neppure conoscerci di persona! - Ci conosceremo presto. Ho

verismo

Pagina 230

creatura che non vi fa nessun male! - Con chi parli, pettegola? - Parlo con tutte! Romperò il muso a qualcuna! E quando il ragazzo, già cresciuto

verismo

Pagina 293

.... Mio figlio non c'entra nè punto nè poco. - Perché non si fa trovare dunque? - Perché non deve cimentarsi, non deve perdere la libertà, con lo Storto

verismo

Pagina 42

fa niente dunque? - Chi ve l'ha detto? Anzi.... - Voscenza non mi ha più mandato a chiamare. Intanto un uccellino mi ha sussurrato in un orecchio

verismo

Pagina 81

Documenti umani

244525
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che fece chiedere al piccolo chierico: - Padre, la confessione l'ha stancato? - No, no.... - Allora, si fa oggi la prova della cantata? - Domani

verismo

Pagina 185

fa più tenera, più dolce; mi sfiora la fronte come una mano materna. "Riposa, povero amore, sogna un sogno felice

verismo

Pagina 232

Donna Paola

244829
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con voce di pianto. - Come volete che io parli? - Tacete piuttosto. Il suono della vostra voce, così dolce e così fredda mi fa disperare. Tacete, ve

Verismo

Pagina 45

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245291
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fa bene. È che proprio bisogna non aver pietà nè amore; si vive meglio. - Gesù però disse il contrario, - mormorò la serva; pur ricordando che la

Verismo

Pagina 30

, bevendo, dopo ogni frase, un sorso di caffè. - Se si vuol vivere bisogna compiere tutti i doveri che la vita c'impone; altrimenti si muore. - Come si fa

Verismo

Pagina 45

Il romanzo della bambola

245698
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Ma come si fa?... La sorellina, che avea paura di veder subito svanire in nulla il bel progetto, la interruppe, dandole su la voce: Come si fa, si

Verismo

Pagina 117

, lo so purtroppo: che ci si fa? Bisogna rassegnarsi a' decreti della Provvidenza. Di lì a qualche tempo il padrone fallì, e dovette vendere, è il

Verismo

Pagina 95

, d'un uomo di cuore e d'onore, anche se fa un po' di paura... - Con questa grinta! - interruppe Orlando. - ... a quella di que' frustini che non sanno

Verismo

Pagina 97

In Toscana e in Sicilia

245977
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scuotendo la lesta mormorò: - No, no: è impossibile: non avrei coraggio. - Fa' come vuoi; io te lo dico per il tuo bene, e chi sa che un giorno tu non

Verismo

Pagina 142

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246550
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desinato due ore fa! — Abbiamo già desinato?... È vero, hai ragione. Stava un momentino esitante, e zitto zitto sparecchiava. Poi, da lì a un mese, non si

Verismo

Pagina 48

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247106
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri e per lungo tempo. Alla varietà degli scrittori corrisponde la novità continua degli argomenti; sicchè al bozzetto fa eco la critica, ai viaggi

Verismo

Pagina 173

La sorte

247856
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

m'avete vuotate le tasche! - Una volta non fa legge. Come all'orologio scoccarono le due, la principessa era diventata inquieta, si guardava attorno

Verismo

trentamila lire... Sotto il colpo di quelle rivelazioni, la principessa si disturbava, contristata dello sperpero della sua fortuna. - Come si fa, un

Verismo

Pagina 11

oppressione!.. Come si fa a viver qui!.. Ma che idea di cercare una casa dietro il camposanto! A manca, in fondo, oltre i tetti di alcune casipole

Verismo

Pagina 158

ne fa vedere di tutti i colori, e la picchia perchè vuol far lui da padrone. Bene le sta! Bisognava sentirla sentenziare: «La sorte è di chi se la fa

Verismo

Pagina 38

Nel sogno

248199
Matilde Serao 1 occorrenze

dolorose, tutte le privazioni inenarrabili e, questa via lunga, ve la fa vedere senza poesia, senz'attrazione, senza fascino, attossicante alla bocca e

Verismo

Pagina 13

Saper vivere. Norme di buona creanza

248767
Matilde Serao 19 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spontaneo, nè improvviso. Una signorina, invece, mette, per la decima volta, il suo vestito bianco, si pettina da sè, o si fa pettinare dalla

Verismo

Pagina 101

spettano alla madrina. Ma nulla essa è tenuta a donare alla madre o ai parenti della figlioccia. Più tardi, secondo i rapporti, ella fa un dono al

Verismo

Pagina 123

fosse; fa la sua toilette, sfoglia i suoi libri, va e viene attraverso il vagone, senza chiedere mai il permesso. In albergo, la persona male educata

Verismo

Pagina 144

, lasciando loro il miglior posto, o guidandole, scortandole, proteggendole. Egli, in albergo, non fa chiasso, non canta, non ride, non urta nei mobili, non

Verismo

Pagina 148

, informazioni, interviste, mettersi al corrente di tutti i vantaggi e di tutti gli inconvenienti del posto dove si deve andare. In quel paese, fa più caldo che

Verismo

Pagina 162

È quello che fa affrontare il caldo, in tutta la sua violenza. Lasciare che, dalla mattina, penetri l'aria nelle stanze, ma che vi penetri anche il

Verismo

Pagina 167

nulla: una donna, che fa l'uncinetto, è molto più la padrona di suo marito, che non una donna disoccupata.... Io non approfondisco il soggetto, perchè

Verismo

Pagina 168

, importanti così e così, con cui, in fondo, non fa nè male nè bene, essere in rapporti: e, allora, con costoro, prima di tornare in città, si scambiano saluti

Verismo

Pagina 173

, ma non fumarne dieci o quindici al giorno. Il fumo, anche della sigaretta, fa male alla bocca, e sopratutto ai denti delle donne, e lo sa Iddio se

Verismo

Pagina 176

, con queste parole zuccherine, quei giorni che passano, fra il quindici dicembre ed il sei di gennaio, tempi in cui si fa tregua ad ogni noia, ad

Verismo

Pagina 181

vedere, il poterlo sentire, felicità della felicità, fa segretamente benedire, all'uomo più scettico, il ritorno di questi giorni, poetizzati dalla

Verismo

Pagina 186

tempo: un servizio di piatti, di bicchieri, di tazze, che il marito offre alla moglie. Ne mancava, la casa, da tanto tempo! Ma la moglie fa una smorfia

Verismo

Pagina 188

pessimo augurio! E nel giorno di Capo d'Anno, abbiate la ferma volontà di esser sereno: di non trovare troppo meschino il dono che vi si fa e di non

Verismo

Pagina 204

E anche questo stato, che fa orrore a tante donne, può avere le sue dolcezze! Tutto sta ad elevarsi sovra il rammarico di non aver trovato marito, ed

Verismo

Pagina 239

muta, per il ritorno. Tutto ciò si fa con grande correttezza, senza troppi chiassi, poichè il matrimonio civile, all' inverso di quello religioso, non ne

Verismo

Pagina 27

commuovere anche l'invitato più arido. Niente messa, dunque: e, alle tre, offerta di una table à the, a cui, naturalmente, nessuno fa onore, poichè tutti

Verismo

Pagina 34

prolungata ed esagerata convivenza! E se anche il matrimonio si fa, non è desiderabile che tutta la poesia della intimità, della convivenza, delle uscite

Verismo

Pagina 7

, nella loro voluta semplicità, sono di una rara squisitezza culinaria. Intorno al pesce, per esempio, un cuoco geniale fa delle fantasie, con le salse

Verismo

Pagina 85

, fra noi, cominciamo per vedere che cosa fa l'altra gente elegante, quella estera, che è, mi duole il dirlo, alquanto più elegante, nella mondanità, che

Verismo

Pagina 99

Una notte d'estate

249452
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che alle persone colle quali non si ha confidenza, si desse del Lei. Agli amici politici si dà generalmente del voi. Ma già, Vossignoria non fa mai le

Verismo

Pagina 69

Voci della notte

250794
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curava — dunque anch'egli non si curava di nessuno. Poco doveva mancare ai cinquant'anni, ma come si fa a saperlo precisamente quando non s'è conosciuto

Verismo

Pagina 22