Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: di

Numero di risultati: 1212 in 25 pagine

  • Pagina 3 di 25

Il codice della cortesia italiana

184634
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando la giornata è trascorsa, e tutti son riuniti in casa, fa piacere - specialmente se il seguente è festivo - trattenersi qualche ora con le

verismo

Pagina 151

Quanto agl'inviti a cerimonie nuziali, a ricevimenti in occasione di nozze, a colazioni di nozze, vanno mandati una decina di giorni prima, con la

verismo

Pagina 235

fondo, che a un proporsi costantemente ad esempio. Per questo appunto, essi debbono essere modelli di pulizia, di accuratezza, di ordine, di puntualità

verismo

Pagina 256

accolta in questi collegi - come negli orfanotrofi, negl'Istituti Salesiani e negli altri del genere - deve svilupparsi ben per tempo un senso di

verismo

Pagina 283

Quante volte non c'è capitato di giudicare una persona dopo aver scambiato con lei soltanto poche parole? Certamente l'avran fatto altri con noi; e

verismo

Pagina 33

Passa l'amore. Novelle

241525
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trapano, la tanaglia, il fil di ferro e la calce occorrenti. E mentre egli si avviava a scuola, sua madre si metteva in giro a gridare per le vie e le

verismo

Pagina 132

Fin allora era rimasto ad abitare le due stanzette della casuccia dov'era morta sua madre. La camera di lei però non poteva più contenere il deposito

verismo

Pagina 139

Il piano nobile del vecchio palazzo del duca Bompensiero era occupato dalla vedova Garacci che vi teneva una pensione. Di fuori, il palazzo

verismo

Pagina 182

. Così una mattina marito e moglie erano montati su un carretto che portava a Caltagirone un carico di quartare e di carrati, le solite terracotte che

verismo

Pagina 287

La casa di don Pietro era nello stesso stato in cui gliel'avevano lasciata i nonni quasi tre quarti di secolo addietro, assegnandola nel testamento

verismo

Pagina 69

Don Pietro era rimasto talmente rimescolato di quella sua audacia, di quel suo atto inqualificabile (lo giudicava così) che la sera aveva dovuto

verismo

Pagina 76

a petrolio per le scale ed entrava nello studio dove il suo principale già iavorava da qualche ora. Nell'anticamera, mezza dozzina di seggiole e un

verismo

Pagina 86

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242976
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Tentano di tirarla indietro e di turarle la bocca con le mani. lana si svincola col furore dell'accesso isterico).

verismo

Pagina 32

Ascoltatemi... Datemi un' ultima prova d'amore.... Dite a mio padre che siete voi che ora non volete.... Ditelo a tutti.... Che mi importa di quel

verismo

Pagina 40

Cavalleria rusticana

243619
Giovanni Verga 1 occorrenze

(di sotto la tettoia fa segno a sua moglie di andarsene a casa. Comare Camilla via).

verismo

Pagina 54

Cosima

243798
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Presto arrivarono le bozze di stampa del romanzo. Cosima non sapeva con precisione di che si trattasse: credette che l'editore le mandasse un

verismo

Pagina 101

famiglia: poiché padre e figlio erano d'improvviso apparsi in una luce di terrore e di morte. La madre si fece ancora piú triste: Cosima si piegò come

verismo

Pagina 49

paterni, quasi tutti agricoltori e pastori, quindi patriarcalmente uniti alla terra e alla natura, un fondo di bontà, d'intelligenza, di filosofia, e

verismo

Pagina 75

Questo sogno, da allora, non l'abbandonò mai piú. Quando nelle sere d'inverno, accanto al braciere e alla luce di due lampadine ad olio (qualche

verismo

Pagina 83

livello del mare, sulla cima dell'Orthobene, sovrastante fra boschi di lecci e rocce di granito, poco distante dalla proprietà della famiglia di Cosima e

verismo

Pagina 92

Documenti umani

244559
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Stanco, sfinito, anelante, il maestro Albani tacque un istante. Anastasio Natali non gli diè tempo di prender fiato: - E poi?... e poi?... - Poi

verismo

Pagina 140

percezioni del mondo materiale sono immateriali, e nessuna materia potrà mai rappresentarle. Come descrivere il profumo impercettibilmente dolce di

verismo

Pagina 215

17 ottobre. Perchè prendo queste note su di me stesso? Se la parola traduce male il pensiero, come pretendere di adattarla all'espressione del

verismo

Pagina 221

aveva indovinato ciò che era passato nel cuore di quell'uomo, la religione che le aveva dedicata dal profondo dell'anima; il giorno che, dopo tanto

verismo

Pagina 32

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245253
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA. I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda. Si

Verismo

E non osai neppure l'indomani e neppure nei giorni seguenti, sebbene ella andasse migliorando e di tanto in tanto m'interrogasse con gli occhi

Verismo

Pagina 191

L'indomani

246342
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Marta aveva cercato, avidamente, il ritratto di Elvira. Non era insieme alle lettere, come non era unito alle ardenti parole della dedica; nè altro

Verismo

Pagina 129

«....La prefazione è splendida, e credo fermamente sia quanto di più notevole si sia scritto da molti anni a questa parte intorno agli intenti del

Verismo

Pagina 199

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247227
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavò di tasca il portamonete che portava, addosso, quando usciva e dove riponeva i pochi spiccioli per pagare l'omnibus per pagare la sedia, alla

Verismo

Tuonava il cannone di mezzogiorno quando, carica lietamente della sua corona, si avviò verso la stazione ferroviaria a piedi. Tutto ben considerato

Verismo

Pagina 28

Ora che tutta la stampa s'è diffusamente occupata di questa simpatica «Biblioteca Popolare Contemporanea» edita dal solerte Editore Giannotta

Verismo

Pagina XIII

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247707
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Queste novissime pubblicazioni fanno parte dei Semprevivi, di quella preziosa biblioteca che merce le cure sapienti e il coraggioso ardimento del cav

Verismo

Pagina VII

Saper vivere. Norme di buona creanza

248649
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

OPERE DI MATILDE SERAO (edizioni Treves). La ballerina, romanzo...... L. 8 - Suor Giovanna della Croce, romanzo.. 8 - Parla una donna. Diario

Verismo

Nulla è più grazioso, più attraente, che una festa di battesimo, la quale ha un carattere di grandissima tenerezza: ma bisogna saperla regolare bene

Verismo

Pagina 110

L'errore comune, nella folla di gente che si dirige, per lettera, per supplica, per domanda, alla Regina, è che Sua Maestà non riceva ciò che le è

Verismo

Pagina 133

sua utilità e che, ogni volta, io ho avuto cura di correggere, rifare, completare il mio testo, visto che gli usi e i costumi mondani si venivano

Verismo

Pagina 142

, poichè in villeggiatura, per un gran numero di persone, vi sono molte misteriose e imperiose ragioni di andare, miglior consiglio, è di affrontare

Verismo

Pagina 162

Prima di dare una grande o una piccola festa da ballo, bisogna pensarci, pensarci assai! Piccola o grande che sia, essa costa più o meno denaro, ma

Verismo

Pagina 88

Rosario. Dramma in un atto

249330
Federico de Roberto 4 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Agatina è dietro la finestra di destra, a spiare, inquieta. Entra dall'uscio di sinistra Carmelina, guardinga).

verismo

Si dice che il negozio di vino non è riuscito a quell'imbroglione di Cola Rava.

verismo

Pagina 15

(Atti di confusione delle sorelle. Carmelina va verso la porta di sinistra, Caterina verso destra).

verismo

Pagina 3

(Ha quasi gridato le ultime parole; le sorelle congiungono le mani, fanno gesti di paura e di esortazione).

verismo

Pagina 7

Una notte d'estate

249548
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La storia di Tribolino era finita. E qui Ascanio Denèa alzò gli occhi involontariamente a guardare il ritratto della marchesa Arduina. La bella

Verismo

Pagina 149

lo disponeva ai prodigi. Ma fosse Arduina, od altra più moderna creatura, ben era una cosa di cielo; e su ciò non cascava ombra di dubbio. Una

Verismo

Pagina 157

Dramm intimi

249949
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA ROMA — Tipografia dell'Ospizio di S. Michele in esercizio di Carlo Verdesi e C.

Verismo

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250174
Giovanni Verga 5 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

A un tratto salta su di lei, che sta per lasciarsi cadere la lucerna, e gliela toglie di mano.

verismo

Pagina 10

istintivamente volge prima ansiosa un'occhiata all'uscio di fondo, e poi al marito che non la guarda neppure, chino sulla pipa, assaporandola, quasi

verismo

Pagina 15

L' hai detto tu stessa. Torna a letto dunque, e raccomandati a Dio, senza aver paura di niente, che chi è in grazia di Dio non ha paura di niente

verismo

Pagina 28

proprio una bestia colta in trappola, scappa a correre all'impazzata di qua e di là, in punta di piedi, pallido e stralunato, tentando di nuovo la porta

verismo

Pagina 36

C'è, c'è.... Ci dev'essere.... Ecco. Si china a raccattare un pezzetto di legno lungo poco più di un palmo.

verismo

Pagina 8