Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buona

Numero di risultati: 210 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Il codice della cortesia italiana

184275
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dal raccomandare un po' di prudenza nei discorsi di alcune madri che accompagnano le figlie al ballo: « Che t'ha detto? ». « Gli hai fatto buona

verismo

Pagina 200

spillo al nastro o a un fiore. Il fioraio stesso conosce la qualità dei fiori che si addice alla circostanza. Comincia a diffondersi la buona

verismo

Pagina 227

tutti; per cui, buona norma è adattarsi agli ambienti e indulgere talora alle debolezze del nostro prossimo. Si capisce che, in un salotto, « fa piú

verismo

Pagina 26

ha augurato la buona notte e voi credete che sia andata a dormire, essa non dorme, ma torna col pensiero su tutto ciò che ha fatto durante la

verismo

Pagina 47

fare; ma non è questa una buona ragione perché le cose medesime sieno ben fatte. E non credo sia necessario dimostrarlo! Bisogna ugualmente curare le

verismo

Pagina 89

rispetto - e dall'uso! - della buona lingua nazionale. E vi son, poi, galatei per gli uomini e galatei per le donne, per i giovani e per i maturi, per

verismo

Pagina III

Passa l'amore. Novelle

241136
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buona fortuna era là. Ed aprendo, la mattina, la bottega e chiudendola la sera, recitava una preghiera prima ad esso, cioè a sua madre, e poi alla

verismo

Pagina 132

lo fece dire due volte. - Aspettate; torno sùbito, - rispose. E corse alla casetta lassù, dove sua moglie preparava una buona minestra di fave sul

verismo

Pagina 195

solo difetto che gli si poteva rimproverare. In buona fede, egli stimava che l'Assunta e la Addolorata della sua parrocchia valessero assai più della

verismo

Pagina 22

di quanto sono adesso. Mio figlio.... S'interruppe, guardò l'orologio e si avviò: - Buona sera, signore! Rimane? - No; se mi permette l'accompagno

verismo

Pagina 273

collocarla a servizio da qualche buona famiglia; ma io ho pensato: Il meglio è uscirne una volta per sempre; le cose lunghe diventano serpi. Un colpo di

verismo

Pagina 29

nostra la buona fortuna. Domani comprerò un altro bue; avremo due aratri. Prenderò un'altra mezzadria. - E la bella tela? E la chioccia coi pulcini? E

verismo

Pagina 297

piedi di questo e di quello per una buona raccomandazione, e sventare gli intrighi dell' avversario che ne inventava sempre uno più infernale

verismo

Pagina 323

persone.... Sempre a questo modo, quando si accingeva a fare un'opera buona! Egli se ne stupiva. Voleva dire dunque che nessuno soleva fare il bene pel

verismo

Pagina 42

già quasi persuaso. Su, uno sforzo di buona volontà da parte vostra.... - Non voglio impacciarmene. Non voglio che un giorno mio figlio dica - Arda

verismo

Pagina 81

Cosima

243893
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ANCHE questa lezione le serví per la scuola della vita; sentí che ella davvero non rassomigliava e non doveva rassomigliare alle ragazze di «buona

verismo

Pagina 116

non potesse, con quella sua passione dei libri, diventare una buona moglie; né, d'altronde, ella voleva piú umiliarsi con nessuno. E fu in quel

verismo

Pagina 138

riluceva e sorrideva. Dio era passato con un corteo di tuoni e fulmini, ma trovando gli uomini di buona volontà si placava e ritornava paterno. Andrea

verismo

Pagina 149

gente è buona, e suo padre era pescatore: Andrea però non amava il mare perché troppo sovente si cambia in mostro e divora gli uomini vivi: e aveva anche

verismo

Pagina 155

la Continentale: è una donna ancora bella, coi capelli biondi crespi, ma irascibile e nervosa. Cosima sola ha da lei una accoglienza buona e gentile

verismo

Pagina 43

Documenti umani

244190
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risolveva in quella crisi benefica. - Madre mia!... Madre mia!... Che buona parola!... Come fa bene poter piangere!... Sarò dunque perdonata?... - Sempre

verismo

Pagina 178

innamorato di una vecchia!... Ma ridi, parla, guardami una buona volta, in nome di Dio!... Egli restò a guardarla a lungo, muto, immobile. La

verismo

Pagina 40

Il marito dell'amica

245001
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni cosa cammina per il suo verso, e sarà. Ma per me la vita ha due lati soli; o è buona o è cattiva; quando non è felice è infelice. Non conosco altro

Verismo

Pagina 18

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245520
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Luci vaghe, lontane, appaiono tra il fitto degli alberi; sono forse i riflessi dei lumi delle casette della collina; la strada che seguo è dunque buona

Verismo

Pagina 206

lei non ne aveva? Lei non ne aveva, nè era donna capace di procurarsene. Invano io la lusingavo. "È un bel posto, con aria buona, con acqua buona

Verismo

Pagina 84

Il romanzo della bambola

245613
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ferita, tanta era la delicatezza, la premura, l'amore con cui toccava il male. Finalmente le venne un'idea che le parve buona, perchè sorrise da sola

Verismo

Pagina 45

vanità ma per il godimento che leggeva in viso alla sua buona amica. L'affetto di Camilla per la sua pupattola cresceva sempre. Nel pomeriggio, dopo le

Verismo

Pagina 53

In Toscana e in Sicilia

245867
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maritata? pare impossibile: voi bella, buona, che sapete procedere tanto bene e avete tante terre al sole, siete rimasta senza marito, mentre noi che non

Verismo

Pagina 105

e sì che gli orecchi li ho fini. Andiamo, sia buona, non se ne vada, mi faccia un po' di compagnia; eppoi; se vuole, le farò il ritratto. La spingeva

Verismo

Pagina 151

buona maniera; mostrando di volerle parlare di nascosto. - Senti, Betta, vien qua, sta' attenta che la mamma non ci vegga insieme.... - E la Betta

Verismo

Pagina 173

L'indomani

246112
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grossolano. - Un pochino. - E troppo pingue. - Converrai che di questo non ne ha colpa. Sua moglie, che te ne pare? - Una buona donna, con poco spirito

Verismo

Pagina 33

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246593
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procurare una buona sgridata! — disse Carlo. — Aldo! Aldo! — chiamò sottovoce uno dei fratellini, vedendo la mossa afflitta di Carlo. S'erano radunati

Verismo

buona voi, chiamo un'altra. E vedendo le bambine rannicchiate in un angolo, impaurite di quel che avevano udito dall'usciere, si mise ad accarezzarle

Verismo

Pagina 14

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247055
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Che vi debbo rispondere?... - Buona notte, don Roberto - disse a voce fioca Carmela Minino, cercando strapparsi di là. - No, no, fatevi almeno

Verismo

Pagina 164

sua buona maglia di seta, la quale già mostrava, qua e là, dei rallentamenti che facean sospirare di tristezza Carmela. Ella ne possedeva tre, di maglie

Verismo

Pagina 87

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: nè tu, credo. Io mi ricorderò sempre di te, come di una buona ragazza: disgraziatamente, il mondo è cattivo e io non potevo, senza rovinarmi, nè

Verismo

Pagina 66

La sorte

247993
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capito come l'amico Agostino ne potesse parlar male: era tanto buona, tanto affabile! S'ha un bel dire, ma il garbo e la distinzione si trovano

Verismo

Pagina 138

marito, tutta in faccende, per esporgli la cosa. - Il partito non c'è male; una buona famiglia... ma c'è una difficoltà; vuole Angiolina. È giusto che si

Verismo

Pagina 198

d'esser condannato. - Sai che c'è? - andò a dire a Santo Vacirca - Quella buona donna di Anna Laferra mi ha dato querela, per la parola che le dissi la

Verismo

Pagina 63

poveretta era malata per causa sua, che bisognava lasciarla in pace e finirla, una buona volta. - Finirla? - ripeteva Alfio, con le mani pendenti e la

Verismo

Pagina 83

Nel sogno

248184
Matilde Serao 1 occorrenze

i triboli, con gli occhi fissi in un orizzonte dell'anima, che nulla velerà giammai. E non siamo noi, di buona voglia e contro voglia, un poco

Verismo

Pagina 5

Pane nero

248947
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non son più buona a nulla. Io vi mangio il pane a tradimento. Ella non era più buona che a sentire tutti quei guai, e a covarseli dentro di sè: le

Verismo

Pagina 29

Santo stringendosi nelle spalle. E' bisognava dar retta alla buona anima di mio padre, quand'era tempo! La buon'anima glielo aveva predicato: - Lascia

Verismo

Pagina 5

Una notte d'estate

249432
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - rispose finalmente il vecchio. - E di che cosa gli avete parlato, per farvi una così buona opinione di lui? - Oh, di tante cose, di tante. Ed anche della

Verismo

Pagina 123

sommario ai capitoli? Ma sì, perbacco; è buona usanza, ed antica. L'occhio ci casca sopra, e trova subito il fatto suo; cosa tanto necessaria in

Verismo

Pagina 49

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quasi fosse una donnina, andava a baciare la mamma in punta di piedi, col passo discreto di ragazzina bene educata. Poi le augurava la buona notte in

Verismo

ben di Dio. Marcantonio aveva sposata l'orfanella per fare una buona azione, dopo la morte della buon'anima, e scacciare la malinconia, che sembrava

Verismo

nulla per me che valga una buona nottata di sonno profondo, lo spirito ed il corpo nella bambagia tiepida delle coperte! Erano tante notti che non potevo

Verismo

Pagina 115

a farle compagnia, il silenzio piombò all' improvviso fra di loro. La contessa si alzò, e gli diede la buona notte semplicemente, accusando un po' di

Verismo

Pagina 34

Voci della notte

250772
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stoico in mezzo alle sofferenze — se è destino, lui o un altro! In quel torno la buona massaia si occupò per far ritirare Angelica in un ospizio di carità

Verismo

Pagina 3