Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bella

Numero di risultati: 236 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Il codice della cortesia italiana

184113
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bella, solenne quasi, la parola: nobilissimo il contenuto. Ciascuno, nel venire a contatto con la società, prima ancora di esigere il rispetto dagli

verismo

Pagina 23

sicuri che mentisce; se non vuol mentire, dirà che non ne avrà mai abbastanza! Le impressioni che egli riceve, e alle quali con bella spontaneità

verismo

Pagina 249

vanno dal piú elementare - quello del saluto al grado non alla persona - al dovere supremo - quello della bella morte sul campo. - «Valore e Cortesia

verismo

Pagina 284

ben rilegato, ovvero un astuccio con l'occorrente per scrivere, o un orologino, o qualche bella immagine in elegante cornice d'argento e, in genere

verismo

Pagina 56

' dalla cartolina illustrata. Ma il biglietto è piú dignitoso della cartolina; salvo che questa non sia veramente bella, o spedita in busta chiusa. Anche il

verismo

Pagina 62

questo. Continuare imperterriti significa volere il silenzio ; significa invitare in non bella maniera gli importuni ad andarsene. Di modo che, bisogna

verismo

Pagina 82

Passa l'amore. Novelle

241739
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... Perchè? Il suocero insisteva, ma Giovanni, in risposta, alzava le spalle, seccato. Non era una bella vita quella che, da una settimana, sua moglie lo

verismo

Pagina 150

testa la maledettissima idea del Fascio. - Zitta! - Perchè vi suonano le trombe? Bella cosa! Ma quando si tratta di sganasciare, pane, vino, salami

verismo

Pagina 171

convento, sopratutto per ammirare il quadro della nuova serva di Dio, bella, con le braccia aperte, mezza svenuta dalla delizia spirituale di ricevere le

verismo

Pagina 22

- certe cose si fanno ma non si dicono! E gli parve di aver affermato una bella cosa. Per fortuna, la curiosità della signora Dea non andava tant'oltre: le

verismo

Pagina 223

della balaustrata di legno, una bella fila di vasi da fiori, conici, panciuti, di tutte le dimensioni, parte già pieni di terra, parte vuoti; sarebbero

verismo

Pagina 247

nostra la buona fortuna. Domani comprerò un altro bue; avremo due aratri. Prenderò un'altra mezzadria. - E la bella tela? E la chioccia coi pulcini? E

verismo

Pagina 297

che la figlia dello Storto scappasse con Tinu Mèndola? Sarebbe bella che il Signore dovesse badare a certe porcheriole! Le guardiamo appena noi che

verismo

Pagina 39

Cosima

243798
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legnoso; la prima deformazione della sua personalità spirituale, che sotto le asprezze fisiche dell'adolescenza ella sentiva invece bella e fina. Era

verismo

Pagina 101

foglie di palma. La benda che avvolgeva la piccola testa, bianca e un po' inamidata, pareva di antico bisso. "Come sei bella nonnina; adesso, sí, sembri

verismo

Pagina 155

rinfacciava di averle tagliato il filo della lingua. Ma era bella, bianca, i capelli d'un castaneo dorato e gli occhi azzurri. Dava l'impressione di un

verismo

Pagina 158

una bella ragazza del popolo, e che giocasse coi suoi amici scapestrati. Invano il signor Antonio cercava di richiamarlo sulla buona strada: lo mandava

verismo

Pagina 65

buon poeta che presiedeva al mondo femminile artificiosetto del giornale di mode, e con il cuore di lui le porte della fama. Fama che come una bella

verismo

Pagina 83

Documenti umani

244461
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lei che nessuno aveva amato, che nessuno amerebbe? Avrebbe dovuto esser ancora bella per suo marito, per quell'egoismo fatto persona, per quell'uomo

verismo

capo! La ricerca del fatto, innanzi tutto. Sarebbe bella che il fisico non volesse curvarsi a guardare dentro il microscopio, col pretesto che l'uomo

verismo

poco a poco io perdevo, pareva concentrarsi in lei; mai io l'avevo vista così floridamente bella, in una così magnifica fioritura di tutto il suo essere

verismo

Pagina 137

amata nella purezza dell'adolescenza e che ora rivedevo, egualmente bella, egualmente serena, cullare il suo bambino! la via di dove io ero passato

verismo

Pagina 140

Il marito dell'amica

245205
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per respirare. - Ma io... - Cara, non te ne faccio una colpa. È press'a poco la vita di quasi tutte le donne. Che eri tu a cinque anni? Una bella

Verismo

Pagina 18

la sua indignazione; nel suo esclusivismo di bella donnina questo amore di una donna brutta le sembrava una mostruosità. Dal canto suo la cuoca

Verismo

Pagina 188

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245432
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deserta. Come è bella, la spiaggia, in questi giorni di ottobre dolci e colorati! Al tramonto il cielo dà l'impressione di un fiore che si sfoglia

Verismo

Pagina 131

bella gatta, con un fondo di passione sotto Ia sua aria placida. Tentò di parlarmi: forse credeva che io arrivassi a sentire qualche parola come lei: ma

Verismo

Pagina 144

Il romanzo della bambola

245562
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto spazio; ma la Marietta, indovinando che lì dentro doveva esserci una gran bella cosa per lei, aveva voluto mettersela su le ginocchia, e badava

Verismo

Pagina 11

tutta la testa, leggermente. La Marietta fu molto soddisfatta, allora. - La mia Giulia è bella come la mamma quando va al ballo di Corte! - disse con un

Verismo

Pagina 21

fare una cosi bella figura, il Moro! La povera Giulia ripensava tutto ciò nel buio dell'armadio, più nero d'una prigione, e ripensava anche ai giorni

Verismo

Pagina 35

pupattola ch'è stata pagata cinquecento! Il mercante ghignò: - Adesso non vale di più; è come una donna vecchia: sarà stata bella, ma è vecchia

Verismo

Pagina 75

In Toscana e in Sicilia

245778
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carico nel cortile. Io gli dissi: sentite, i miei fratelli vogliono darmi uno che ha il carretto, la mula, una bella vigna e ogni ben di Dio in casa

Verismo

Pagina 47

L'indomani

246211
Neera 5 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Marta si vestiva adagio, in piedi nel corsello; allacciando a malincuore il nastrino rosa della sua bella camicia da sposa, fermandosi a guardare il

Verismo

Pagina 11

Le sembrava ancora la più bella poesia del mondo, l'aveva recitata un giorno al dottorone, sperando di commoverlo, ma egli aveva risposto: Non creda

Verismo

Pagina 117

, come? - La parentela la ignoro. Era giovane? - Abbastanza. - Bella? - Una morettina, sa, di quelle morettine con gli occhi neri e coi denti bianchi

Verismo

Pagina 132

ricuperato sangue freddo - ecco due buone e cortesi signore a cui potreste rendere sì bella visita. Che ne dite? - Non si fanno visite, quando si vive in

Verismo

Pagina 59

camicia, lavoro suo, de' suoi giorni di fanciulla. Una specialmente, una bella camicia fina con lo scollo tondo arricciato, le faceva ricordare una

Verismo

Pagina 83

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246528
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa, a mo' di cavallino, una bella poltroncina del salotto, si era messo a piangere, a pestare i piedi; e s' era rivoltato fin contro il babbo

Verismo

No, non voleva morire ora che anche la casa pareva rifiorita per la bella imbiancatura recente, per l'ordine, per la pulizia, con la terrazza piena

Verismo

Pagina 34

la bella e morbida stoffa inglese. Infatti era passata un'ora, e la traduzione dal tedesco rimaneva arrestata alle prime righe. — Ho tempo fino all'ora

Verismo

Pagina 58

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prezzo di una bella corona, dite? E Lamarra la guardò, questa volta, con una ciera sprezzante, poichè trovava che quella ragazza gli faceva perdere troppo

Verismo

non ritrovava più la bella calma, la bella attenzione degli anni trascorsi: la preghiera le usciva monca, fredda dallo spirito, come un vacuo esercizio

Verismo

Pagina 130

La sorte

248054
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa voi pensate? - - rispose Salvatore, ridendo un po' tra i denti. - Io? Guardate cos'è il mondo! Io pensavo al bene, e se vi dico che è una bella

Verismo

Pagina 138

alzare di due piani. - Verrà una bella palazzina! E prese in affitto una bottega lì vicino, nuova, con le mura bianchissime e un forte sito di calce

Verismo

Pagina 180

, affacciandosi alla finestra, aprendo la porta al più piccolo rumore, disperandosi, strappandosi i capelli e facendo voti alla Bella Madre; mentre suo marito

Verismo

Pagina 232

alla ragazza e cominciò a stuzzicarla. - Comarina, che cosa avete oggi, da esser più bella del solito? - Davvero? - domandò la Nunziata ridendo e

Verismo

Pagina 238

Pane nero

248915
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Santo. Lo so che non son bella, e che non mi vuol nessuno. - Guardate! -disse lui a un tratto, chè gli veniva quell' idea. - Guardate come sono i

Verismo

Pagina 5

tu restaci! - rispondeva il padrone. - Vedrai che bella dote! e quanti verranno a cercartela la tua onestà! Se i maccheroni erano troppo cotti, se

Verismo

Pagina 62

Una notte d'estate

249532
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo davanzale. Per quella volta, non si contentò egli di mandarle un bacio colle dita d'una mano; glie ne mandò con tutt'e due, a diecine. La bella

Verismo

Pagina 143

senza farvi un cenno di scusa. Nè basta ancora. Mentre la fronte è bella, perchè dà sulla strada, dove si pigiano i viandanti affaccendati e dove

Verismo

Pagina 31

Voci della notte

250827
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stata molto vivace, da fanciulla molto fantastica; bella mai, nè corteggiata, ma quasi felice in un certo suo mondo ideale popolato di sogni. Figlia

Verismo

Pagina 49