Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tu

Numero di risultati: 212 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Il codice della cortesia italiana

184223
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contro l'uso del tu, del voi e del lei, legga il grazioso dialogo del Baretti fra i tre pronomi personali. Si disse, dunque, che era strano ed

verismo

Pagina 71

Passa l'amore. Novelle

241697
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lire? In mano dell'Esattore, dell'Agente delle Tasse, del Ricevitore del Registro! - Tu non hai queste seccature! - egli diceva a Cannizzu, povero

verismo

Pagina 213

; tu mi vuoi morto, lo capisco! - No, Santi!... - Deciditi dunque, se mi vuoi bene davvero! - Sì, Santi; ma.... questo no! Questo, no! Zitu insisteva

verismo

Pagina 317

un cavallo.... E tu ringrazia don Pietro.... E anche voi, bella figliuola!... E tutti zitti! Nessuno ci ha visti!... voscenza mi permetta di baciarle

verismo

Pagina 61

Documenti umani

244153
Federico De Roberto 11 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fai male.... - Ecco, ti lascio.... Ma togli quell'anello, Costanza; spezza il simbolo d'una catena già rotta. Tu sei mia, mia soltanto, comprendi? ed

verismo

?... torna nelle lande delle Fayolles, a migliaia di leghe da qui... - Repentinamente, egli si era disciolto da quella stretta. - E tu lo segui? - O Roberto

verismo

aspettato che l'amico si calmasse, riprese a parlare passeggiando lentamente per lo studio: - Tu ti credi moderno, ma sei più antico del tuo Leopardi, che

verismo

Pagina 128

L'Albani lasciò cadere la testa sul petto, socchiudendo gli occhi. Poi, scuotendosi: - Ti aspetti tu forse qualcosa di straordinario? delle avventure

verismo

Pagina 134

c'incontrammo. Credi tu che vi possano essere degli sguardi coi quali un uomo e una donna che non si conoscono, che si vedono per la prima volta, si dicano

verismo

Pagina 135

, dove ogni brama è paga. Ascolti tu queste voci?..." Dolci, teneri, soavi, dei sussurri si levano intorno. Sono le anime amanti, le disposate anime, che

verismo

Pagina 232

giorno di esser sinceri; soltanto non vogliamo accorgerci che la credenza di oggi fa a pugni con quella di ieri.... Oggi, che tu credi di amare qualcuno

verismo

Pagina 32

, non sei stato tu che l'hai voluto?... Andrea, io non ti conoscevo, allora!... Ne è passato del tempo!... Io sono vecchia; il torto è tuo, di esserti

verismo

Pagina 40

. - Perchè non mi vuoi far leggere quelle lettere? Perchè te ne pentiresti, tu stesso, per il primo.... - Se te ne pregassi? - Andrea!... Ricordati

verismo

Pagina 48

, Costanza... calmati... se mi vuoi bene! Alzati, fatti più vicina... così... che io ti veda tutta... che io ti baci... purchè tu non pianga, Costanza

verismo

Pagina 66

di poesia, o amor mio immortale, conosci tu i nomi con cui ti ho chiamata nella solitudine delle mie notti? Sai tu che nessuna, nessuna! ha mai

verismo

Pagina XX

Donna Paola

244922
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sorrisi di dolcezza. - Tu mi ami? - chiese l'uomo. - Ti amo - mormorò il fantasma. Io, cui sulle labbra si affollavano gli insulti, dissi a voce alta

Verismo

Pagina 121

Il marito dell'amica

245001
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Ne perdiamo tutti i giorni, ma da ogni illusione che cade germoglia il frutto dell'esperienza... - Tu sei sempre stata una ragionatrice; trovi che

Verismo

Pagina 18

al domani, all'avvenire. Il dottore chiuse il piano, le signore domandarono i loro mantelli. -Tu che abito metti? - chiese l'Elvira: Bonamore alla

Verismo

Pagina 188

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245424
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porteremo e alleveremo qui: diremo che è l'orfana di una nostra parente. Che ne pensi, tu?,, Risposi: "È meglio non andare. A suo tempo penserò e

Verismo

Pagina 138

mangiare, piuttosto! Dico a te, Bona; e tu, vecchia cornacchia, non hai un biscotto da dargli? Le due serve si ritrassero: la stessa Bona, come

Verismo

Pagina 14

madre stessa: tu devi sentire che io ti voglio sinceramente bene e che la nostra comune disgrazia ci unisce come una parentela. Io vivevo qui e mi

Verismo

Pagina 159

: non ho chiuso occhio, e adesso ho la schiena rotta. - Perchè siete tutti senza cuore, in questa casa; non volete bene che a voi stessi. - Intanto, tu

Verismo

Pagina 32

Il romanzo della bambola

245613
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- E tu sei uno di questi? - domandò la bambola. - Ero - rispose Orlando malinconicamente. - Ora i tempi sono mutati; de' cavalieri erranti non ce n'è

Verismo

Pagina 102

è per te! - e le appuntò la rosa fra' capelli, in mezzo alle trecce calate dietro l'orecchio. - Se tu vedessi come sei bellina! - soggiunse giungendo

Verismo

Pagina 53

In Toscana e in Sicilia

245980
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi rivide, mi venne incontro, e pigliandomi per mano, mi disse risoluto: - Senti, Nena, io ti voglio un bene dell'anima, e mi sono avvisto che anche tu

Verismo

Pagina 105

procaccia; me ne vado a Firenze al servizio: perchè non ci vieni anche tu? La Virginia rimase interdetta. - Non ci aveva mai pensato..... no, no.... lei

Verismo

Pagina 142

? - Come stai? - Sempre secchina eh? - È egli vero che prendi marito? - Te lo dicevo io! Mi par che tu la faccia grossa - - Son contenti tutti

Verismo

Pagina 144

L'indomani

246235
Neera 5 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è qui sulle mie labbra, più ancora che non sia nel mio cuore; perchè sulle labbra me lo hai messo tu e ribaciandole lo risento.» Il rimanente era

Verismo

Pagina 117

Mia vita, Non ho che te! Non penso ad altro, non voglio niente altro. Tu dici che non puoi ammogliarti ora, che m'importa? Sfido le ipocrisie del

Verismo

Pagina 126

ossa. Non so bene da dove vengano, ma con esse tutto il mio corpo si sfibra; e mi pare che non acqua, ma sangue cada da' miei poveri occhi. Tu non lo

Verismo

Pagina 127

solidi; la guancia offriva per tre quarti una linea pastosa, appena adombrata dalla lanuggine, che attirava i baci. - Ho appetito, e tu? - diss'egli

Verismo

Pagina 132

, frutto di lunghi pensieri solitari, chiese ad Alberto: - Tu non hai mai fatto follie per nessuna donna? Alberto che incominciava ad abituarsi alle domande

Verismo

Pagina 49

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246709
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche la mamma. — E la maestra? — Anche lei, se tu vuoi. — E il maestro d' inglese? Le monache soffocarono una risata; non poterono rispondere: Verrebbe

Verismo

potresti benedirle tu? E non potrei benedirle io ? — Tu si, perchè sei piccina. — Fammele benedire dunque; farò venir bene ogni cosa. Allora il babbo la

Verismo

voce le disse: — L' anno venturo regaleremo un croccante noialtri alla mamma. — In che modo ? — Lo faremo noi. — Tu sei matto! — rispose Bice. — Chi sa

Verismo

mente, impedisce di ragionare. Se un cane ti corre incontro per morderti e tu hai paura, che fai? Chiudi gli occhi, rimani li impalato, e il cane ti

Verismo

che non si deve mai chiedere due volte quel che già si ha; e tu intanto mi fai ripetere tutte le sere al Signore: Dacci il pane quotidiano! — Potrebbe

Verismo

ogni mattina. — Tu, Lisa, spazza le stanze. Tu, Giovanna, spolvera i Mobili e ogni cosa. Le bambine eseguivano, zittte zitte, ancora intimidite dalla

Verismo

Pagina 24

La sorte

247914
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

principessa con la Morlieri. A sentire il solito ritornello, donna Cecilia s'indispose. - Scusa, cara Sabina, ma io direi che sei tu che non potrai

Verismo

Pagina 14

che gli attaccasse i bottoni, voleva accasarsi, e non gl'importava con quale delle due sorelle. - Questi son dolci che tu non assaggerai! - diceva

Verismo

Pagina 205

indifferente e fredda. - Tu non mi vuoi più bene come prima - le andava piagnucolando dietro. - Se non ti piace, vattene. Il suo capriccio era passato e

Verismo

Pagina 83

Saper vivere. Norme di buona creanza

248758
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio, terribile idea condurli seco, anche più terribile quella di lasciarli indietro, quadratura del cerchio, tu non sei nulla, al confronto di questo

Verismo

Pagina 162

Pane nero

249026
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Santo incapricciato della Nena che voleva sposarla, gli aveva detto una domenica: - Tu la vuoi per forza, la Rossa? Di', la vuoi per forza? Santo, colle

Verismo

Pagina 5

, balbettava ansante: - Tu ci hai ridotti sulla paglia! Tu ci hai rovinato, assassino! - Non vedete come son ridotto? - cercava di rispondere Carmenio

Verismo

Pagina 52

colle rose in volto. - Se tu vedessi! Un cassone alto così di roba bianca! anelli, pendenti e collane d' oro fine. Poi vi son anche 20 onze di danaro per

Verismo

Pagina 89

Una notte d'estate

249452
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Avanti! - diss'egli. - Ah, sei tu, Remigio? Che vuoi? - Buon giorno signoria; - rispose il servitore, mandando in prima fila il saluto mattutino

Verismo

Pagina 167

cose al modo degli altri. E mi dia pure... anzi dammi del tu, poichè siamo dopo tutto amici personali da un pezzo. Forse il signor Ascanio nona in

Verismo

Pagina 69

a stare nel vano di quella finestra, a guardare in quell'altra, donde gli apparve la figliuola di Bendinello Sauli. Tu la vedi ora dipinta in quel

Verismo

Pagina 95

Una peccatrice

249849
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Bella risposta! che pure non avrebbe avuto l'opportunità, di venir fuori oggi, se tu l'avessi data a te stesso il giorno, o piuttosto la sera, che

Verismo

Pagina 13

soltanto a condizione che ci venga anche tu. « - Perchè piuttosto non uscire assieme, a farci una delle nostre passeggiate sì belle?!... Sai bene che per me

Verismo

Pagina 170