Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tante

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il codice della cortesia italiana

184466
Giuseppe Bortone 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il realismo della vita moderna, la quale ha pur travolto tante usanze - di cui alcune fastidiose, altre grottesche - ha avuto un po' di trepidazione

verismo

Pagina 106

tante forme di attività, all'uomo; perché, non appena le si presenti la possibilità, torna - ed oh quanto volentieri! - in quel regno del quale è

verismo

Pagina 173

occorre trascinarsi dietro la guardaroba, ma basta trovar posto per un velo nella borsetta fra tante inutili cianfrusaglie. La generale rilassatezza

verismo

Pagina 185

Quando non possiamo, o non vogliamo, rivolgerci a qualcuno direttamente e con la parola, lo facciamo per iscritto; e son tante le cose che si

verismo

Pagina 238

piuttosto volentieri. Tante hanno questo non simpatico difetto; le quali, poi, ignorano che, fra loro medesime, si qualificano per « lingue d'inferno

verismo

Pagina 33

graziosamente riabilitato, dopo tante condanne, non sempre giuste, alcuni aspetti, talora commoventi, del costume ottocentesco. Quindi, s'ha un bel

verismo

Pagina 4

, alla vostra volta, di ospitare; in tante altre circostanze del genere, si capisce che, alla prima occasione, manderete un regalino. Ed esso sarà in

verismo

Pagina 56

in casa, nella famiglia. Dopo tutto, la « felicità del focolare » è costituita da tante piccole tenui sfumature, e non ne sarebbe certo un valido

verismo

Pagina 96

sopravvivere tante limitazioni; che dev'esser lecitissimo andare al ristorante in ciabatte, a far visita in maniche di camicia e salutare con un gran

verismo

Pagina III

Passa l'amore. Novelle

241642
Luigi Capuana 11 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavaliere veramente non è posto per voi. Non per dir male di quel signore, Dio me ne guardi, ma per la verità. Ha pochi scrupoli; se ne dicono tante

verismo

nell'anticamera. Don Pietro scosse la testa per significare che aveva fatto un buco nell'acqua. - Non vi perdete d'animo - soggiunse. - Ci sono tante vie aperte

verismo

Pagina 17

trombe dei Fascio dei Reduci e il loro bel taratatà che gli aveva fatto prendere tante arrabbiature due anni addietro!

verismo

Pagina 179

misero soldo di guardia campestre; dando da campare però a tante persone, pagando puntualmente tutti fino all'ultimo centesimo, mai però un centesimo

verismo

Pagina 213

una casa. Nella mia già stiamo come tante sardelle nel barile! - Sfido io! Con una moglie come quella! Ed il dottore, pronunciate queste parole con

verismo

Pagina 236

In quei giorni don Pietro era assorbito dai preparativi per una delle tante feste della sua parrocchia, dov'egli soleva dirigere l'addobbo dell'altar

verismo

Pagina 29

dato il sangue nostro; lo abbiamo tirato su con tante cure, con tanti stenti; lo abbiamo mandato a scuola.... Se fosse stato mio figlio lo avrei

verismo

Pagina 301

bambino che non era neppur suo! - La miseria suggerisce tante astuzie! Che cosa fa in cucina? Mangia sola? - tornò a domandare don Pietro, dopo bevuto il

verismo

Pagina 34

la grotta.... Avevo sentito dire tante cose. Non c'è nulla di straordinario. Affumicata, nient'altro.... - Vogliono che ci sia un incantesimo, un

verismo

Pagina 54

fatto con tante altre, quantunque poi con quest'altre il vecchio peccatore si fosse sdebitato dotandole e trovando per esse anche un marito. Riguardo

verismo

Pagina 69

pace! - Appunto, per l'egoismo di lasciar vivere ognuno nella sua pace e non aver grattacapi di sorta alcuna, appunto per ciò accadevano tante

verismo

Pagina 8

Cosima

243831
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un romanzo; anche Fortunio riceveva e spediva tante lettere. Ne mandò una anche a lei, con la serva, e istintivamente Cosima la nascose: ma quando

verismo

Pagina 105

Documenti umani

244454
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tante volte! la casa familiare! le scale che io avevo salito tremante, con un mazzolino di fiori dei campi in mano! le finestre che io avevo divorato

verismo

Pagina 140

Il marito dell'amica

245037
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola detta a caso e nella quale essi ritrovavano un lembo del passato, per certe inflessioni di voce, che ricordavano loro tante ore di felicità. Gli

Verismo

Pagina 51

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245515
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Tante volte ho pensato di adottarne uno, e mio marito non disapprova la mia idea; ma non è facile prendere un bambino altrui: ci sono tanti pericoli; se

Verismo

Pagina 159

indifferente. Bastò questo per farmi risovvenire di tante cose, e sopratutto della mia incapacità a provvedere a me stesso nonchè ad altri. Ma

Verismo

Pagina 179

, avevo impressione che ella dovesse pesarmi.... Ero stanco per la corsa già fatta: nulla avevo mangiato da tante ore; ero attirato laggiù verso il

Verismo

Pagina 202

Il romanzo della bambola

245562
Contessa Lara 7 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- La pace? È dunque la pace più desiderabile di tante belle cose, perfino del pane? - si chiedeva con un sospiro represso la Giulia. Era una faccenda

Verismo

Pagina 109

commozione, tirava anche lei Io spago che dava la favella alla Giulia. Quella notte sognò tante cose bizzarre; tra le altre, che parlava meglio d'un avvocato

Verismo

Pagina 11

del brutto cappellaccio da uomo, con cui le bambine che montano a cavallo somigliano a tante scimmiette. Ne' giorni della lezione d'equitazione

Verismo

Pagina 29

: tante, tante cose graziose, e la vestiva come una principessina. Bei tempi! Chi sa se mai sarebbero tornati! Adesso, al ricordo del manicotto, le

Verismo

Pagina 35

lei era d'una modernità estrema. Si ricordava vagamente un grande laboratorio con tante donne che tagliavano, cucivano; cucivano, tagliavano... Il

Verismo

Pagina 5

Camilla, che viveva davvero in tante tribolazioni, mettevano uno spasimo nell'animo dell'amica condannata a star muta. Ella avrebbe dato tutta la segatura

Verismo

Pagina 53

era piccina, e la pregava con voce di pianto: - Sì, torna, Liberata, torna! Ho da dirti tante cose... Poi si volse dalla parte del muro, e si assopì

Verismo

Pagina 67

In Toscana e in Sicilia

245969
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran regalo che potessero fare alla Virginia. Allorchè si trovava in quelle stanze ricche ed eleganti, in mezzo alle signorine, che le facevano tante

Verismo

Pagina 137

essere la compagna della sua vita; non avrebbe saputo appagargli l'anima, non lo avrebbe reso felice come intendeva lui, questo se lo era detto tante

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246080
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! L'altare, il municipio, la mamma che piangeva, la partenza dalla casa paterna, ella vide tutto ciò ravvolto in una nube; una delle tante nubi che

Verismo

Pagina 4

che la donna che scelgo sarà felice con me? - Ma se è buona, se è virtuosa, se ha dei principii... - Ecco tante belle cose che non hanno nulla a vedere

Verismo

Pagina 73

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246721
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poteva. — Perchè? — domandò, dopo aver guardato i soldi. — Te ne comprerai tante chicche. Era così meravigliato, che non mi ringraziò; si allontanò

Verismo

non sapevano leggere, ed erano donne di casa. Ora, riducono le bambine tante dottoresse... Ma che vale? Non sanno imbastire una calza, nè fare un

Verismo

Pagina 28

bambine ridevano, vedendosi accumolare davanti tante belle palanche, mentre i loro mucchi di nocciuole rimanevano intatti. — Santo Dio, voi mi

Verismo

Pagina 40

, con le gru che volavano. Venti lire, a quel bel negozio di via Condotti; l'aveva adocchiato nella vetrina tante volte, passando. A metà di sigaretta

Verismo

Pagina 58

La sorte

248079
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di dirlo, dopo avergliene fatte tante, a quel povero giovane, da farlo scappare per non sentir parlare più di voi? - Chi, il tenente? Ah sì, il

Verismo

Pagina 198

, interrompendo a ogni tratto: «E dove?.. E come?.. Davvero?..» - Tante regine, ti dico, che non puoi averne un'idea.... E quelli abbassavano ancora la voce

Verismo

Pagina 45

Nel sogno

248199
Matilde Serao 2 occorrenze

No, giammai la vita inspirò in noi tante inquietudini, tanti sospetti, tanti timori: giammai noi fummo tanto oppressi dal peso dell'esistenza, e

Verismo

Pagina 13

, innanzi a una donna e pare ga- tante e spensierato, sogna, forse, un sogno di gelosia e di furore: la dama che si covre di brillanti e appare fulgida

Verismo

Pagina 31

Saper vivere. Norme di buona creanza

248246
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tu, probabilmente, non possiedi; e ciò senza nessuna tua colpa, senza colpa di nessuno che ti consigliò e ti guidò, nella prima età , ma per tante

Verismo

Una notte d'estate

249452
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandi specchiere, dove si contemplavano due secoli fa tante nobili dame, nella pompa dei loro guardifanti e delle loro faldiglie, nella gloria dei loro

Verismo

Pagina 31

, saprai bene perchè le ho lasciate. - E ti lasci dire che hai avuto torto a girarne tante? L'uomo saggio, quando vuole una casa che gli torni per ogni

Verismo

Pagina 69

Una peccatrice

249574
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando si vedeva passare al trotto del suo brillante equipaggio, faceva voltare tante teste. Lo ripeto: giammai la morte ci era sembrata più imponente

Verismo

Pagina 5

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venire il Viatico appena fossero malati da più di otto giorni; non è giusto aspettare all'ultimo momento per riconciliarsi con Dio. Si era visto tante

Verismo