Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sia

Numero di risultati: 208 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Il codice della cortesia italiana

184405
Giuseppe Bortone 21 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aspettano che sia divenuta grassa: gente da cui emana un non so che di graveolente che ti costringe a tirarti indietro; che ti costringe, col suo disordine

verismo

Pagina 11

di dar noia, insistono ad andar da un salotto all'altro: in generale - sia detto con le dovute riserve! - son quelle piuttosto vanitose, ciarliere

verismo

Pagina 136

principale della riunione è il ballo. Ma, in tal caso, bisogna che il tono del trattenimento sia tutto, per cosí dire, piú sostenuto. Sarebbe

verismo

Pagina 151

Il giuoco era, un tempo, il trattenimento preferito nei circoli: ora usa giocare un po' da per tutto: si direbbe che ogni casa sia divenuta un

verismo

Pagina 153

momenti, è animata. Si comprenda da ciò quanto sia importante vigilarci anche sulla via. L'atto che si compie piú spesso, quando si fuori di casa, è

verismo

Pagina 162

alla porta bastoni, ombrelli e, dove sia richiesto, macchine fotografiche. Non si parla a voce alta; non si cammina rumorosamente; non si toccano le

verismo

Pagina 191

troppo con una stessa persona; sopra tutto, si tengono, come si suol dire, le mani a posto. E chi ci va come spettatore bisogna già che sia disposto a

verismo

Pagina 193

una signorina a cui non si sia stati presentati: essa può, garbatamente rifiutarsi; si eviterà di dimenticare un invito fatto o ricevuto sebbene il

verismo

Pagina 200

compagni di scompartimento, a meno che non se ne sia, determinata, durante il viaggio, l'opportunità. Quando è possibile, è bene che le signore sole si

verismo

Pagina 205

; per quanto, in questo caso, sia preferibile la pensione privata all'albergo. Nella sala di lettura, non si accumulano davanti giornali e riviste

verismo

Pagina 215

alla nostra industria floreale, che deve essere, invece, incoraggiata e sviluppata al massimo. Però è bene che la sostituzione sia fatta soltanto in

verismo

Pagina 227

, prima di parlare o di agire, si chiede se quel che è per dire o per fare non sia in qualche modo lesivo della propria dignità o della dignità altrui

verismo

Pagina 23

di lettere, potendosi esse riferire a tutte le manifestazioni dell'attività umana. Tutte, però, quale che sia il loro oggetto, debbono avere alcuni

verismo

Pagina 238

spioncino... La maggior parte dei giovani convittori non s'è, forse, mai chiesto perché sia in convitto; o, pur sapendolo, molto spesso lo dimentica

verismo

Pagina 265

sociale. Ed è giusto, ed è bello che sia cosi: con nulla, forse, la cortesia si associa piú naturalmente - direi quasi, piú istintivamente - come col

verismo

Pagina 284

corrente filosofica, letteraria, artistica; o a condannare una classe di commercianti...; siete proprio sicuri che, fra i presenti, non ci sia

verismo

Pagina 33

rappresentazione che di essi facciamo per mezzo della voce. E bisogna anche che il tono di voce sia adattato all'ambiente, alle persone. Non si dice qualche parola

verismo

Pagina 41

e piú nobile di questa parola. È difficile che sia salda l'amicizia con persone a cui nulla si può chiedere, o nulla si può dare. Ogni creatura umana

verismo

Pagina 45

simpatico, poco elegante, poco signorile toccarlo dovunque o comunque: ora si direbbe quasi sia venuto di moda... E non s'ha tutti i torti; perché

verismo

Pagina 47

regalo si vuole, o si deve fare, che esso riveli il buon gusto di chi lo fa, e che non sia troppo - come dire? - eccentrico. È inutile, e quasi ridicolo

verismo

Pagina 56

attaccar brighe per nulla. E che sia sempre gaia: la gaiezza è come una sorella minore della bontà, della tenerezza, dell'amore. Se il marito sta

verismo

Pagina 96

Passa l'amore. Novelle

241818
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, piegò in quattro il foglio e se lo mise in tasca, dicendo: - Sono contento che tutto sia accomodato senza chiasso e senza scandalo. Quando si ha da fare

verismo

Pagina 192

Angelo, ed è bello come il suo nome. Quest'altro, ventidue mesi; si chiama Nino. - Come te, - disse la donna al marito. - Prendiamo questo; sia fatta

verismo

Pagina 287

le circostanze!... Ah, se sapeste!... Rosa, a quella vista, rimase interdetta, e diede un'occhiata al marito. - Sia fatta la volontà di Dio, Rosa! Sia

verismo

Pagina 301

Donna Paola

244905
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perchè si sappia la verità del caso mio. Sentite. Non è vero che io sia pazza; io vivo, sento, ricordo e ragiono. Quelli che mi tengono imprigionata

Verismo

Pagina 107

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245261
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che dei parenti vecchi, tutti benestanti, grazie a Dio, che non hanno bisogno del nostro. Ma mio marito è fatto così: non che sia interessato, in fondo

Verismo

Pagina 159

marito ha ragione: non bisogna intenerirsi, non bisogna aver pietà. Ne hanno avuta gli altri con noi? Mi meraviglio, anzi, ch'egli si sia portato

Verismo

Pagina 30

bambino è lì momentaneamente deposto da qualcuno che verrà a riprenderlo. Osservandolo bene gli pare che non sia ancora in eta di parlare, sebbene i suoi

Verismo

Pagina 5

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246478
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volume corrisponda, oltre che alle necessità dell'arte, a quelle didattiche, lo dicano i maestri elementari; se sia divertente, lo dicano i fanciulli

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247173
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale spirito di profonda osservazione, quale coscienza d'artista sincero in ognuna di esse! Sia benedetto l'autore di Piccolo Mondo antico per

Verismo

Pagina VIII

La sorte

247923
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore alla speranza. - Non mi par vero - diceva alla vicina Santa - come il mio ragazzo si sia liberato da quella strega! - S'è liberato perchè quella

Verismo

Pagina 91

Nel sogno

248184
Matilde Serao 2 occorrenze

, marito di Titania, marito tenero e dispettoso, malcontento che Titania si sia rifiutata a un suo lieve capriccio, decide di infliggerle una singolare

Verismo

Pagina 21

voglio, sono dei fatti. Insegnate dei fatti ai giovanetti e alle giovanette, non altro che dei fatti. I fatti sono la sola cosa di cui vi sia bisogno

Verismo

Pagina 5

Saper vivere. Norme di buona creanza

248265
Matilde Serao 17 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, salvo che il padrino sia scapolo o la madrina non abbia casa organizzata a ciò: questo invito è facoltativo. E così, la domenica seguente, la

Verismo

Pagina 119

sempre moltissimo, per umile che sia: bisogna convincersi che i borghi, i paeselli, gli alberghetti, le pensioncelle, finiscono per essere sempre

Verismo

Pagina 160

trascorrere la vita, nel sommo del calore, fra il quindici luglio e il quindici settembre. Primo metodo: ovunque si sia, in città, in campagna, al mare

Verismo

Pagina 165

sudare, in estate: dicono che il sudore sia una salvazione: e che chi non suda, ha molta probabilità di tenersi in corpo una malattia infettiva

Verismo

Pagina 167

brigata, una signora può fumare una sigaretta, senza che la poesia della sua immagine ne sia offuscata; allora, come non mettersi nell'unisono

Verismo

Pagina 176

correttissima, nella pietà religiosa. Una signora, o una signorina che sia, non andrà mai in chiesa vestita con colori vistosi, con cappellini chiarissimi

Verismo

Pagina 207

proposito di amore e di matrimonio. Si crei delle buone affezioni, delle care amicizie, delle devozioni sicure, intorno a sè; sia benevola, indulgente, gaia

Verismo

Pagina 239

due e le tre pomeridiane, nell'ora, cioè, più bruciata della giornata, anche se sia in pieno inverno. Taluni vanno verso le tre e mezzo o le quattro

Verismo

Pagina 34

, più audaci: ma mancano di spirito di famiglia e, sovra tutto, fanno supporre che il matrimonio sia stato fatto contro la volontà dei parenti. Le

Verismo

Pagina 44

dopo, involontariamente, mette alla porta i visitatori, con la sua fretta. Se ha una casa già molto elegante, bisogna che nel giorno sia elegantissima

Verismo

Pagina 56

frutta. Mai champagne, a colazione, salvo che si debba celebrare qualche avvenimento familiare, qualche cosa che sia un premio, una medaglia, una

Verismo

Pagina 79

accompagnarla nella via, solo quando ne sia invitato dalla madre o dal padre, camminando sempre accanto alla madre, a cui darà la destra, non

Verismo

Pagina 8

», implica molta attenzione da parte degli anfitrioni, perchè i pochi piatti siano perfetti, perchè la mousse fredda sia deliziosa, e perchè il dessert

Verismo

Pagina 85

ogni elezione di classe sia rappresentata, questa è una sapienza profonda, tutta femminile. Vi sono donne che non l'acquistano mai; vi sono donne che l

Verismo

Pagina 92

Una delle cose più importanti, in una festa da ballo, è la questione del trattamento. Perchè esso sia completo, lauto, sontuoso, deve constare di tre

Verismo

Pagina 96

sia molto ricco: deve essere fine ed elegante. Si manda il giorno prima delle nozze, per un servitore, con una carta da visita, dove sia una parola

Verismo

Pagina V

, diciamo così, sfuggono a ogni influenza, che non sia quella dell'amore. Noi li possiamo indurre a qualche cosa, solo quando essi, vinta la lontananza

Verismo

Pagina VII