Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lui

Numero di risultati: 383 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Passa l'amore. Novelle

241081
Luigi Capuana 15 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti in miseria. - Io, signor canonico, voi lo sapete bene, ci sono stato tirato pei capelli. Ero tranquillo, nel mio possesso; e lui è venuto a dirmi

verismo

Pagina 103

anche lui nell'idea di liberare tutte le proprietà di famiglia dalle onerose ipoteche che assorbivano il fruttato. Si rivelava della pura razza dei

verismo

Pagina 117

rientrato nel suo palazzo da vero padrone, da vero barone di Fontane Asciutte e Cantorìa; lui che n'era uscito con quattro piastre in tasca e un mazzo di

verismo

Pagina 126

dottore che lo aprisse lui e leggesse.... - Che cosa è, dottore? - lo interruppe. - Qui!... Qui!... Accennava al cuore. Soffriva una smania dolorosa, una

verismo

Pagina 129

di legname grosso; nient'altro. E, più che lui, lavorava il garzone che cantava da mattina a sera stordendo il vicinato, rizzando su rozze gambe

verismo

Pagina 132

altro; ma Giovanni, ai complimenti che taluni avventori facevano a sua moglie e a lui, provava un senso di strana tristezza pel cangiamento avvenuto

verismo

Pagina 144

E così don Pietro Sbano si trovò su le braccia, come diceva lui, la figlia dello Storto. Era tornato alla villetta a capo chino, con le mani dietro

verismo

Pagina 17

Le sere di estate, appena l'omo tornava dalla campagna, marito e moglie si sedevano davanti a l'uscio, col bambino su le ginocchia, orgogliosi di lui

verismo

Pagina 293

sbalordita mentre quegli scarabocchiava i quaderni seduto al tavolinetto fatto fare a posta per lui. Lo vedeva già cresciuto, bel giovane, serio.... Avvocato

verismo

Pagina 295

il maiale da vendere a Natale? Tutto per lui! Non sembra un bambino, tanto è assennato! - Il maestro mi ha detto: Avrà il primo premio. Ora dovete

verismo

Pagina 297

la famiglia. Birri non ce n'era mai stati tra i Lo Carmine, e lui non voleva parenti birri, nè vicini nè lontani! La signorina Maligna poteva mettersi

verismo

Pagina 317

?... Perchè non ci pensa lui, a toglierla dal peccato, con la sua tonaca? Don Pietro faceva un gesto d'impazienza, prendeva la tuba e il bastone, e andava

verismo

Pagina 48

materasse e che aveva, assai più di lui, ragione di star sveglia. La poveretta, dopo cena, sul punto di entrare in camera, gli aveva detto: -Mi prenda

verismo

Pagina 8

davanti a lui, con la rocca al fianco e il fuso in mano. - Devono continuare ancora nel peccato? - cominciò don Pietro. - Non dovreste permetterlo

verismo

Pagina 81

davanti a l'assoluta autorità del padre, così ora la baronessa, le figlie e i tre maschi tacevano e tremavano davanti a lui. Purchè non pretendessero di

verismo

Pagina 99

Cavalleria rusticana

243374
Giovanni Verga 1 occorrenze

attaccar discorso con lui anche! - Compare Turiddu, che ci venite a fare da queste parti? Non lo sapete che non ci fu la volontà di Dio? Ora lasciatemi

verismo

Pagina 20

Cosima

243805
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlò, non cantò piú. Fu come un grido d'uccello nella notte, un richiamo passeggero di usignuolo, illuso anche lui dal chiarore delle lontananze; la

verismo

Pagina 105

sul conto di lui, ed era sicura che il tesoro provenisse da una rapina. Ma egli richiuse il pugno, tornò a piegarsi sul vuoto del camino, rimise a

verismo

Pagina 153

nonno Andrea, Cosima non lo aveva conosciuto, ma sapeva che anche lui era un giorno arrivato di lontano, chi diceva da Genova, chi diceva dalla Spagna

verismo

Pagina 155

dire il vero non esercitava questa nobile professione, ma molti ricorrevano a lui per consigli e consultazioni legali, profondamente persuasi della

verismo

Pagina 62

, gli occhi inquieti e diffidenti, orgoglioso e ambizioso, e di una serietà insolita alla sua età. Ma anche lui apparteneva ad una famiglia mista, che

verismo

Pagina 64

candidata alla gloria, e che sorridesse di lei, con quel suo ironico sorriso di famiglia, velato però, in lui, da una finissima melanconia, come quella

verismo

Pagina 86

Documenti umani

244609
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capolavoro; fu l'unico compenso da lui chiesto. Quest'organo gli costò dodici anni di fatiche; uscì tutto dalle sue mani. Quando l'aria s'ingolfa in

verismo

Pagina 227

strane, le più rischiose fanciullaggini erano state da lui poste ad effetto. Fermo dinanzi alla sua carrozza, egli le strappava un lembo della

verismo

Pagina 40

poco a poco, scossa la fiducia di lui, come non sarebbe accaduto altrettanto, e peggio, tra la folla degli indifferenti! Ancora, sempre, lo spettro di

verismo

Pagina 45

Donna Paola

244788
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi di Fulvio, di un tetro azzurro, lampeggiarono di passione. Ella restava innanzi a lui, senza mostrare alcun turbamento, sorridendo ancora, tutta

Verismo

Pagina 15

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245332
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui al banco, sebbene fosse ricco: possedeva una fila di case mobiliate che affittava ai bagnanti, e barche da pesca e uno stabilimento balneare dove

Verismo

Pagina 107

della tua confidenza? Manderò mio padre a prendere tue notizie; anche lui ti vuol bene e approva il mio desiderio di aiutarti. "Ascoltami, caro

Verismo

Pagina 159

vederlo di buon umore. Ma anche lui non s'impressionò e finse di nulla, nel vedere Bona col bambino: qualche cosa però dovette passargli nell'anima

Verismo

Pagina 60

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cos'era avvenuto in quell'anima semplice, mite, affettuosa, che ora ritrovava fredda, piena di reticenze e come spaventata dinanzi a lui? Vi era di

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246397
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle piccole cose uccide in lui la facoltà di produrne delle grandi. Le pagine nelle quali dopo la partenza di Ada, è descritto il naufragio

Verismo

Pagina 206

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246486
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Spesse volte, vedendo da lontano un poveretto, dico tra me: — Gli darò due soldi, uno per lui, l'altro per l'altro. Quest'altro è un povero vecchio

Verismo

, come tant' altri suoi compagni minori di anni di lui, babbo e mamma sorridevano e scuotevano la testa, quasi lo canzonassero. Doveva, insomma

Verismo

potesse difenderlo; e si metteva a tremare e a urlare. Zina, sua sorella e minore di anni di lui, invece era coraggiosa, quasi audace per la sua età e

Verismo

la mano anche a lui, quasi per burla. Il vecchio, fermato l' asino, disse alla bambina: — Vieni qua, tieni; e tornate subito a casa. Oggi avete da

Verismo

Pagina 3

viventi che abitassero con lui quella tana, erano l'asino e un gatto; l'asino, vecchio, spelato, con le orecchie basse e gli occhi cisposi; il gatto

Verismo

Pagina 6

La sorte

248022
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

povera figliuola non vede anima viva. Con Agostino lei stava volentieri; era una vecchia conoscenza e la divertiva con le sue chiacchiere. Lui non

Verismo

Pagina 158

già al lavoro, e sul gran mare verde dei vigneti i cappelloni di paglia parevano zucche seminate qua e là. Il fattore che zappava anche lui, vedendo

Verismo

Pagina 55

Saper vivere. Norme di buona creanza

248609
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagarla lui; a regalare, in sacrestia, al prete, al sacrestano, al chierico: al primo una somma variabile da venti, a cinquanta lire, al secondo dieci

Verismo

Pagina 116

Pane nero

248980
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, gongolava, guardando i capelli rossi della sposa, il filato, e tutta l'allegria che ci era per lui quella domenica. Il camparo, col naso rosso

Verismo

Pagina 19

dietro alle orecchie i capelli color d'oro, e le guance che ci avevano la peluria fine come le pesche, e lui le guardava gli occhi celesti come il fiore

Verismo

Pagina 5

guardarsele lui, se non fosse stata la paura della malaria. Poi voleva fare quell'opera buona di dar pane all' orfanello di compare Nanni per

Verismo

Pagina 52

lo facevano aggobbire, e gli davano dei cattivi sogni la notte, diceva lui. Lo pigliava pei capelli, come un cagnuolo, e sentiva un certo piacere a

Verismo

Pagina 62

Una peccatrice

249791
Giovanni Verga 5 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto quello che aveva sofferto per lei, e forse a causa di ciò, malgrado i torti che si figurava aver ella verso di lui, da farle il sacrifizio

Verismo

Pagina 132

aprire il mio cuore, per mezzo di cui far pervenire, in queste memorie, i miei ultimi ricordi a lui! «Qual vita ho fatta!... Dio! Dio mio!... Mi pareva

Verismo

Pagina 170

11 Novembre. «Posdomani egli deve partire. Ho numerate minuto per minuto queste ultime ore che io ho passato vicino a lui... cercando illudermi

Verismo

Pagina 220

questo dolore sovrumano che mi si apre dinanzi... perchè io, da Lui che mi percuote, voglio il sonno... l'oblìo almeno!... «Dio! Dio!... pietà! pietà

Verismo

Pagina 222

, nella sua attitudine solita; allacciandogli il collo con le sue belle braccia; figgendo avidamente gli occhi negli occhi di lui; ascoltando le sue parole

Verismo

Pagina 223

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250751
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

testa e vuol precipitare gli eventi, mi lasciate faccia a faccia con lui.... senza sentirvi montare il sangue alla testa... Facendo uno sforzo por

verismo

Pagina 99

Voci della notte

250772
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compensi, che aveva spento in lui qualunque concetto d'umanità per sostituirvi l'idea del bisogno — e concludeva, accasciandosi nella sua impotenza

Verismo

Pagina 3