Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggere

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il codice della cortesia italiana

184246
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversare piacevolmente o a tacere; a prender parte ai giochi o a passeggiare o a leggere il giornale all'aria aperta; rifuggendo dai pettegolezzi con altri

verismo

Pagina 76

Passa l'amore. Novelle

241490
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tra le materassa del suo lettino, sotto il capezzale.... E la notte, fingendo di dir le preghiere, si era messa a leggere.... - Diceva: Modo di far

verismo

Pagina 117

contadini che stavano a guardare diffidenti e balordi. - È scritto qui, se non sapete leggere. E stiè in sentinella fino a tardi, serio serio, impettito

verismo

Pagina 204

diavoleria del saper leggere e scrivere! Prima almeno non c'era da temere che le vecchie povere venissero a picchiare all'uscio per l'elemosina e per

verismo

Pagina 255

sapesse appena leggere e scarabocchiare la propria firma. Ah, il Signore chi sa dove aveva il capo nel momento che stava impastando lei e suo marito

verismo

Pagina 323

Cosima

243735
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potenza di volo: e se ne rallegrava, pur senza leggere gli Evangeli e le laudi al Signore. Quell'inverno, rigidissimo inverno, la fortuna parve un po

verismo

Pagina 158

scuola, altri comprati da Santus nell'unica libreria della piccola città. Cosima non sa ancora leggere, ma capisce le figure, e sebbene anche qui sia

verismo

Pagina 19

Cosima, con la forza della curiosità e della passione, riusciva a mettersi in ascolto nel pianerottolo li sentiva leggere ad alta voce e commentare e

verismo

Pagina 49

pugni sulle ginocchia. Egli le respinse, preoccupato solo per la piega dei suoi pantaloni, e non avrebbe neppure smesso di leggere senza la presenza

verismo

Pagina 86

Documenti umani

244208
Federico De Roberto 6 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sguardi, i suoi stessi silenzii mi spinsero alla confessione? E quando io non potei più frenarmi, quando le ebbi fatto leggere nell'anima mia come in un

verismo

di livore; s'intrecciano ali leggere che l'amore sospinge.... E tutto questo è un po' di vapore, un soffio: i monti s'adeguano, le rocche crollano, le

verismo

cui traccie, appena io ebbi scorto il conte, potei leggere sulla sua figura disfatta, nella magrezza e nel pallore del viso che l'abito nero

verismo

traducevo le lettere che riceveva dall'amante, e rispondevo per lui. A furia di leggere e di scrivere frasi di amore per conto d'altri, finii per

verismo

stanza attigua. La sera era già discesa, soavissima. Ora sarebbe stato impossibile di leggere la lettera senza fare accendere un lume. E traendo profitto

verismo

Pagina 307

che, dopo una finta indifferenza, manifesta il proprio capriccio, egli le disse rapidamente: - Me le fai leggere? - Oh, no! E ad una ad una

verismo

Pagina 48

Il marito dell'amica

244984
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nobile... elevato... - Lo credo, senza di che ve lo permetterei forse? Ma andatevene. Oggi non possiamo far musica insieme, nè leggere i nostri poeti

Verismo

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245370
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: "Desidero parlare con Fiora,,. Anche lei non sapeva leggere: guardò il foglietto da una parte e dall'altra, poi lo diede al ragazzo; e questo lo

Verismo

Pagina 115

.,, Io scrissi lentamente, con caratteri chiari e fermi: "Sono pronto a sposarla,,. E feci leggere il foglietto alla zia; poi mi rimisi in tasca il

Verismo

Pagina 94

In Toscana e in Sicilia

245867
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, parlava con facilità e si esprimeva benissimo, quantunque non sapesse nè leggere, nè scrivere. Quella sera la zia Nena era di buon umore, e parlava

Verismo

Pagina 105

La sorte

248138
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettino un momento.... - Pinelli, che cosa v'ho detto? - E l'ispettore riprese a leggere le carte. - «Al signor Giuseppe Bertella, sue proprie mani

Verismo

Pagina 248

Una peccatrice

249586
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

flemma ne prese un sigaro ed un fiammifero. Acceso il foglietto, cominciò accenderne tranquillamente il sigaro. Raimondo ebbe il tempo di leggere le ultime

Verismo

Pagina 13

trionfo! lo ammirai quella fronte larga e pallida, e mi sembrò di scorgervi qualche cosa di nobile che non vi avevo prima notato; mi parve di leggere un

Verismo

Pagina 135

, e rimasi muta, pietrificata dinanzi a lui che mi stringeva ancora le mani, e mi fissava quasi avesse voluto leggere nei miei occhi. «Dio mio! quello

Verismo

Pagina 170

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col bollettino del giorno accomodato in guisa da poter passare sotto gli occhi dell' inferma, la quale voleva leggere tutti i giorni i nomi di coloro

Verismo