Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fine

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il codice della cortesia italiana

184223
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accompagnare le signore al caffè o al ristorante: altrove, specialmente in Francia, è quasi di prammatica. C'è, in fine, chi, al teatro, si vergogna di farsi

verismo

Pagina 195

torto, sopra tutto quando si tratti di escursioni di fine settimana; sia perché non v'è proporzione tra le pesanti fatiche del viaggio e la breve

verismo

Pagina 223

dolore, il rimpianto, il ricordo scemassero in un certo giorno determinato e, in un altro determinato giorno, dovessero aver fine. Ogni persona di

verismo

Pagina 227

sposi sia orfano, fa le veci del genitore defunto il parente piú vicino e piú anziano. Verso la fine del ricevimento o della colazione, gli sposi

verismo

Pagina 236

gr. 10; essenza di menta gr. 12. Stendere la stoffa macchiata, agitare questa miscela e sfregare con un pezzetto di stoffa fine intriso nella medesima

verismo

Pagina 305

per il conseguimento d'un importante titolo di studio, e, in fine, un altro, piú tardi, per le nozze. La scelta, ora, è molto limitata. Trattandosi di

verismo

Pagina 56

l'impressione di trovarmi di fronte a una persona poco fine: mi par che il sí, signore; sí, signora; sí, signorina conciliino simpatia, e che il no, signore

verismo

Pagina 71

Passa l'amore. Novelle

241185
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ora essa ci fa il dispetto di non voler andare a servizio del cavaliere. - Comare mia, Tinu, suppongo, agiva pel buon fine. - Si sposavano la Fame con

verismo

Pagina 13

, lo sentisse dall'altra stanza dov'era andata a chiudersi a fine di evitare la solita scenata, prima che suo padre si avviasse per la Pretura. - Ah

verismo

Pagina 306

rimorso di avere in qualche modo contribuito a quella fuga. Ma aveva agito a fine di far meglio e di togliere un sopraccapo al sant'uomo, che sempre

verismo

Pagina 34

commozione prodòttagli a ogni lieve movimento della Trisuzza dall'involontario contatto con la calda e fine pelle del collo e delle guancie di essa, gli

verismo

Pagina 69

gli si schiariva la mente; gli appariva netto, preciso lo stato del suo cuore, gl'incuteva terrore. Dunque, proprio verso la fine della sua vita, egli

verismo

Pagina 76

Palermo, l'altro in Catania - che l'avolo di lui s'era fatto fabbricare verso la fine del 1600, ed erano passati intatti di padre in figlio, fino al suo

verismo

Pagina 93

Cosima

243685
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccola città. Il maggiore, Santus, è un bel ragazzo col profilo fine e gli occhi grandi, d'un grigio celeste, dalla sclerotica azzurra: ha un'aria pensosa

verismo

Pagina 14

fine della prima parte di Cenere (1903), la prostituta cagliaritana Marta Rosa, e la giovine Gavina di Sino al confine (1909), «col solo motivo

verismo

Pagina 173

respiro di nuova vita che animava la casa. Portava libri e regali, ed era vestito con modesta ma accurata eleganza. Ed era bello, col viso fine che

verismo

Pagina 49

Documenti umani

244723
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appena scorto quel carattere fine, minuto, ma inchiostrato nei pieni e dalla asteggiatura eguale, lo aveva immediatamente riconosciuto, senza esitare un

verismo

un tempo in cui la fine di Edgardo Poe mi ha sedotto.... - E, con la stessa larghezza con cui aveva fatto gli onori di casa ai compagni, egli cominciò

verismo

evitare di rivedere quelle macchie che le annunziavano la prossima fine della propria bellezza. Ed ecco che quel giorno, avvicinatasi

verismo

Donna Paola

244829
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desiderosi della fine. - Che debbo fare? - egli domandò, glacialmente. - Andarvene - fece lei, con dolcezza imperturbabile. - Andar dove? - Dove

Verismo

Pagina 45

Il marito dell'amica

245205
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dedichiamo il meglio delle nostre aspirazioni e che alla fine; tutte, qual più... qual meno... ci tocca prendere due o tre corteggiatori per

Verismo

Pagina 18

vedeva sè stessa libera e felice in compagnia di Emanuele. Perchè non sarebbe fuggita con lui? Il fine della sua vita si ricongiungeva al principio

Verismo

Pagina 188

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245415
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Eravamo già alla fine di ottobre; quattro mesi ancora, e qualche cosa di nuovo, d'inevitabile, doveva accadere. Sarei andato io a prendere la creatura

Verismo

Pagina 131

Il romanzo della bambola

245671
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un benessere indefinito e infinito che veniva da tutte le cose e in tutte le cose penetrava. Alla fine, la donna dal barroccino si mise su per un'erta

Verismo

Pagina 109

osservazioni della sua governante, la quale stava in piedi dietro la sedia. Alla fine, vedendo che non c'era verso di farla ubbidire, la governante corse a

Verismo

Pagina 13

! - esclamava in tono risoluto. Invece, la piccina respingeva la tazzetta, tenendo ostinatamente il capo sotto le coperte. Alla fine, un'idea le balenò

Verismo

Pagina 21

' muscoletti di acciaio, ma, in fine, un'anima che aveva sensazioni piacevoli e dolorose, sentimenti d'affetto e d'avversione; qualche cosa tra l'anima de

Verismo

Pagina 5

bellezza nè d'altro. Il burattino non fece parola, ma rifletteva di certo alle parole della bambola: alla fine, quasi rispondendo piuttosto a' suoi stessi

Verismo

Pagina 97

In Toscana e in Sicilia

245997
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, appoggiata debolmente dalla Santa e spiegò tanta maestria di persuasione che, alla fine, l'ebbe vinta, purchè promettesse di non trattener la Virginia più

Verismo

Pagina 144

quell'uomo giovane, magro, dal viso bianco e fine, contornato da una barbetta bruna, dalla fronte ingombra di capelli nerissimi e ricci, che la

Verismo

Pagina 151

. Alla fine s'alzò: - Ora, veh! - disse l'Anna - l'amicizia è fatta e la strada la sapete; venite dunque la sera a veglia, se non avete di meglio. O, a

Verismo

Pagina 63

L'indomani

246298
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimasto? Dove va a finire l'amore, e perchè finisce? La fine è la morte, ma la peggior morte è quella che si sente. Oh! l'orribile tristezza! Smaniava di

Verismo

Pagina 132

cucinare qualche intingolo per vedere di soddisfarsi alla fine, di trovare un appoggio al suo continuo bisogno di un perchè. Era stata fantastica, ideale

Verismo

Pagina 168

matrimonio? - domandò Alberto intanto che attraversavano il tinello. - Sarà verso la fine d'autunno. - Fa' vedere a Marta la fotografia della tua

Verismo

Pagina 64

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246717
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Mi ero fermato dietro a loro, curioso di vedere la fine di quella scenetta; la povera donna sorrideva anche lei al sorriso del figliuolo, e non s'era

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246813
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di fine d'agosto in modo da sentirsi incollare la maglia di seta sulla persona e prendendo raffreddore su raffreddore, col fresco che veniva dalla

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chiaia. Don Gabriele crollò le spalle e rientrò in teatro. Quando giunse al Grand Hôtel, quasi alla fine di via Caracciolo, la carrozza da nolo che

Verismo

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

248649
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando tu sia giunto alla fine delle mie pagine: possa tu ritrovarvi, ogni volta che tu voglia consultarlo, la parola giusta e sincera che ti guidi in

Verismo

borchia di oro o di argento, disegnata da qualche buon artista. Per la musica, bisogna pensare egualmente a farla rilegare o metterla in una fine

Verismo

Pagina 133

possa parlare a tutte. La signora prescelta fa una riverenza al principio e alla fine della conversazione: e non stende la mano, se la Regina non

Verismo

Pagina 136

agli uomini..... 197 VII. Christmas cart (biglietto di augurio) 199 VIII. Carta da visita......... 201 IX. Visite di Natale e Capo d'Anno.. 203 X. Fine

Verismo

Pagina 240

fine del viaggio, la coppia è di malumore, perchè non ha denaro. Naturalmente, gli sposi eviteranno qualunque compagnia: non faranno, nella città che

Verismo

Pagina 40

Pane nero

249030
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dietro alle orecchie i capelli color d'oro, e le guance che ci avevano la peluria fine come le pesche, e lui le guardava gli occhi celesti come il fiore

Verismo

Pagina 5

, null' altro. E la costa dirimpetto, e la valle profonda, e la pianura della Lamia, tutto si sprofondava in quel nero senza fine, che pareva si

Verismo

Pagina 91

Dramm intimi

249982
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pioggia volevano portarselo via. La bimba crebbe fine e delicata, e la chiamarono Barberina come la madre. — Tutta lei, buon'anima! — esclamava Marcantonio

Verismo

! Ella riprese per la sua via, a testa bassa, da contadina cocciuta che era. Carlo, a fine di rompere il ghiaccio, domandò: — O dove va, bella ragazza

Verismo

silenzio, — ella ascoltava col sorriso distratto, sprofondata nella poltrona accanto al fuoco che lumeggiava d' azzurro i capelli neri, col fine profilo

Verismo

Pagina 34

Voci della notte

250851
Neera 3 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felicità che li riprese, e la fine, oh! la fine di quelle due rose!........ Una vibrazione la scosse. Era il cane di una pistola? Erano le risa schernitrici

Verismo

Pagina 12

coltroncino di seta. Lo zoppo girava, te tec, te tec, con una preoccupazione fissa che alla fine traboccò : — Se si potesse trovare il testamento

Verismo

Pagina 32

saliva, saliva dolcemente, nell'ombra. FINE

Verismo

Pagina 62