Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esempio

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il codice della cortesia italiana

184140
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indicazioni, come quelle riguardanti i capi del vestiario che si lasciano nell'antisala. Né sono da per tutto uguali; perché, per esempio, la giacca da sera

verismo

Pagina 106

- l'americano, per esempio - piú grave castigo che si possa infliggere a un convittore o a uno scolaro è quello di escluderlo dal saluto collettivo alla

verismo

Pagina 265

lusinghiere interpretazioni; potendo, per esempio, esser creduto un segno d'imbecillità, o di protesta, e, nel miglior dei casi, di noia. Se è un'arte quella

verismo

Pagina 33

Passa l'amore. Novelle

241136
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cattive lingue, non dava forse alle figlie un po'di malo esempio?... Ma poteva darsi che fosse calunnia, e che il notaio Baratta stesse più in casa della

verismo

Pagina 22

esempio di Lisa noceva alle altre sorelle che venivano immediatamante dietro a lei. Con quelle finestre su lo stradone, era un via vai di ragazzacci

verismo

Pagina 255

? Rita, la maggiore, per esempio, o non s'era messa in testa di sposare un massaio? Una Cuti, figlia di quel don Paolo Cuti, che, se era stato uno

verismo

Pagina 323

Cosima

243918
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nell'azzurro, raccolto nel 1890) «la penna d'uno dei nostri piú grandi scrittori - del De Amicis, per esempio - per scrivere le memorie della mia infanzia». Ma

verismo

Pagina 173

Documenti umani

244386
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne riunite in qualche posto, a teatro, per esempio, od alla passeggiata, io mi domandavo: "Chi ameresti tu fra queste?" - E con una mano sulla

verismo

, nel secondo rischio addirittura di farli ridere tutti. Fra i due partiti estremi, io tento, con l'esempio del Verga, una conciliazione; sul

verismo

L'indomani

246250
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vorresti tu. - Ma però? - Il nome di mia madre, per esempio, o della tua. - Questo è meglio certamente; tuttavia vi sono persone che preferiscono nomi

Verismo

Pagina 132

Una peccatrice

249586
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gravemente; - io non son di quelli che dicono: fo così perchè così fanno gli altri. Mi sento troppo superiore a questi altri per seguirne l'esempio. A

Verismo

Pagina 13

esempio un'insalata, purchè l'accompagnasse di una bottiglia di marsala. Il cameriere guardò sorpreso quel giovane che beveva una bottiglia di marsala su di

Verismo

Pagina 90