Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolore

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il codice della cortesia italiana

184649
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti indistintamente. Studiar poco significa far brutta figura a scuola e in convitto; significa procurar noie - e dolore - alle famiglie, ai

verismo

Pagina 265

Passa l'amore. Novelle

241333
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destino ce lo facciamo noi, con le nostre stesse mani, figliuola mia! -Fosse campata mia madre! È morta di dolore, dai maltrattamenti. E piangeva per me

verismo

, figlio mio! Aveva indicato il luogo col gesto tremante, incerto: una buca in alto nella parete a sininistra. Ma a lui, stordito dal dolore, era parso

verismo

Pagina 132

tratto. Donna Rita credette che dal gran dolore egli fosse impazzito. - È destino! Andiamo a tavola! E uscì di cucina, e andò a picchiare agli usci delle

verismo

Pagina 264

guardare nè sentire Rosa che la esortava a rassegnarsi alla volontà di Dio! In quei primi giorni di dolore si sentiva diventata turca, com'ella diceva

verismo

Pagina 323

senti, tu che ti sei lasciata lusingare? Lo senti? Intanto io ti conduco via, da tuo padre che mezzo istupidito dal dolore.... - Ma.... voscenza non

verismo

Pagina 61

Cosima

243756
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovine Fortunio, e il cuore di Cosima non poteva non accoglierne l'eco, fra le voci poetiche che le raccontavano l'eterna poesia del dolore umano: e cosí

verismo

Pagina 105

. Ella volava: le pareva di essere una rondine; sentiva voglia di piangere; era un rigurgito di gioia, di trionfò, ma anche di dolore profondo; e se

verismo

Pagina 123

e piacere ai miei compatrioti e mi aspettavo da loro chissà che; si figuri dunque il mio dolore - il primo dolore - che provai allorché, comparsi

verismo

Pagina 173

precipitarono in un abisso. Fra gli illusi da loro travolti, vi fu anche, con dolore del signor Antonio, e di tutta la famiglia, anche il giovane servo

verismo

Pagina 55

Documenti umani

244208
Federico De Roberto 11 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nebbia di malinconia che velava il suo viso, per quel gran dolore che lo aveva atterrato e che sarebbe toccato a lei di far dimenticare!... La scossa

verismo

l'amico con un segno della mano - "ascoltate le quattro grandi verità! La prima è di conoscere il dolore; la seconda di penetrare la sua causa: il

verismo

sono del numero. Amami tu, per tutti gli altri, lascia che io versi nel tuo seno la piena del dolore; vieni, vieni presto, vieni a soccorrermi." La

verismo

. L'importanza che negavo alle cose mie, la trovavo nelle altrui. Chi aveva una speranza da formulare, una gioia da espandere, un dolore da alleviare, se ne

verismo

, era quella la prima volta che lo sconsolato marito riappariva in pubblico. Questo fatto stesso vi potrà dare un'idea dell'intensità di un dolore le

verismo

la vergogna - dicono - e pel dolore, sotto un treno diretto. Si deve esser fatto un male orribile! Aussi, che modo selvaggio di spedirsi all'altro

verismo

sono sentita trascinare sempre più vicino all'orlo della colpa, da rasentarlo.... da esser considerata come perduta.... Ah, che dolore e che vergogna

verismo

Pagina 178

la donna amata, e quando gli vide dividere il proprio dolore per lo sconveniente contegno che i conoscenti della baronessa di Fastalia assumevano in

verismo

Pagina 23

accorgeva ora soltanto; non se ne accorgeva soltanto al dolore di cui la felicità di Andrea Ludovisi gli era cagione; da molto, da lungo tempo, scendendo

verismo

Pagina 32

appartiene per intero.... Ma non importa: io ti dico, io ti ripeto soltanto che è per risparmiarti un dolore, per risparmiarne un altro a me, che io

verismo

Pagina 48

Sammartino. - Un'altra volta! Una crisi di dolore la abbattè. Ella lacerava il fazzoletto, si infiggeva, le unghie sulla testa, si torceva le mani

verismo

Pagina 66

Donna Paola

244829
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E la voce era così piena di dolore, che ella si arrestò. Nella sala, adesso, con la nova allegria del vino, cantavano un coro napoletano. Ella

Verismo

Pagina 15

dovete almeno rispettarlo, dovete essergli fedeli e obbedienti, conservargli il vostro corpo e la vostra anima, anche a costo di morire di dolore. E

Verismo

Pagina 45

partire. Andavano fiacchi, lenti, molli, attaccandosi la giberna, visitando i fucili; e il maggior loro dolore, per quei mercenari brutali, era di non

Verismo

Pagina 65

Il marito dell'amica

245140
Neera 5 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stoico si fondeva nelle strette acute del rimpianto; l'anima ribelle all'amore ed al dolore, pagava finalmente il suo più largo tributo. Nascosto fra le

Verismo

Pagina 136

dolore che la fece rabbrividire tutta. Emanuele si arrese a lasciarla sola; ma prima di partire le disse ancora: - Giura che sarai mia. Lei, senza

Verismo

Pagina 201

più mostruose. E non bastava. Lei stessa avrebbe voluto morire sotto lo spasimo di torture inaudite, ma morire con lui, dello stesso dolore, uniti in un

Verismo

Pagina 34

e sempre. Ferita due volte, Maria non si abbandonò allo scoramento; lila dal suo stesso dolore traendo forza, invece di imprecare contro un ideale

Verismo

Pagina 51

per studiarla, per rintracciarne le cause. Era il dolore di aver trovato Emanuele sposo di un'altra? Era, ma non del tutto. Maria si sentiva a disagio

Verismo

Pagina 64

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245272
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perdeva la sua rigidità ed anche il suo incosciente istinto di commedia; il viso le si deformava, si faceva bianco, con due solchi di dolore infantile

Verismo

Pagina 100

ch'è ferito? - domandò con voce sorda: e quando vide il vestitino insanguinato spalancò gli occhi, e le sue pupille si fecero grandi come per un dolore

Verismo

Pagina 14

sulla panca davanti al camino acceso: teneva le mani in grembo e anche quelle mani lunghe, pallide, parevano solcate da cicatrici di dolore; tutta in

Verismo

Pagina 6

; prendevano possesso di me come io prendevo possesso di loro: con dolore, con amore selvaggio. E d'un tratto quell'istinto primitivo di proprietà che solo

Verismo

Pagina 78

Il romanzo della bambola

245604
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terra e scappò via in un'altra stanza. La povera Giulia sentì una forte scossa in tutta la sua personcina; non precisamente un dolore acuto come quello

Verismo

Pagina 13

di dolore: - I piedini!... - mentre deposta la Giulia sul letto, esaminava attentamente la gamba storpia. Pensò un pezzo, un pezzo, toccando con

Verismo

Pagina 45

fianchi, il viso alto, gli occhi fissi. In un'espressione nuova di dolore, il volto le si era ancora di più affilato; le labbra, sbiancate, le tremavano

Verismo

Pagina 59

In Toscana e in Sicilia

245839
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finalmente dar libero sfogo al suo dolore, piangendo a calde lagrime.

Verismo

Pagina 25

di ingenuità, di miseria, di bellezza e di dolore. Poi, sviando la mente da questi tristi pensieri, mi domandò perchè io parlassi diversamente dalle

Verismo

Pagina 89

L'indomani

246276
Neera 4 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un fanciullo ch'ella aveva visto cadere da una finestra, le crociere degli ospedali, i manicomi; e poi un dolore al cuore ch'ella aveva provato, da

Verismo

Pagina 152

dolore della vita, forse non dura, forse è un miraggio; ma ella aveva visto, aveva visto!.. e cogli occhi gonfi di lagrime, mormorò, quasi parlando a se

Verismo

Pagina 185

Marta. Ella ne pianse di dolore e di vergogna. Ragionando poi nella sua mente, le parve di dover attribuire a quella remota causa la differenza di

Verismo

Pagina 83

ricordi del passato. Una volta che Alberto si era lagnato di un dolore al ginocchio, Marta gli aveva detto: Sarà la ferita che ti facesti cadendo

Verismo

Pagina 99

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuol bene, donna Emilia? Chi volete che mi voglia bene? - e un accento di dolore scoppiò nelle sue parole. - Eh, qualcuno lo avrai! Proprio nessuno? E

Verismo

Pagina 130

, disfatta, sentendo sul suo corpo e sulla sua anima tutto un insopportabile peso di dolore, quasi non poteva avanzare più passo: un desiderio folle la

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un dolore sottile, penetrante, continuo: faceva la bocca da ridere, la sua fronte restava serena, ma ci pativa mille trafitture interiori. - Dove

Verismo

per il corteo. Chi poteva essersi ucciso? Chi sa, poveretto, chi sa come e perchè, pensava ella, così, senza fermarvisi su, tanto era il dolore di

Verismo

Pagina 98

La sorte

247963
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo lacerassero con un pezzo di vetro. Si guardò attorno, cogli occhi smarriti; tentò di sbottonare il panciotto, ma il dolore riprese, più acuto

Verismo

Pagina 116

Nel sogno

248184
Matilde Serao 1 occorrenze

dolore, il disonore e la morte, gridano la maledizione su colui che tolse ai loro cuori tutti i sentimenti di bontà, di tenerezza, di pietà, di poesia

Verismo

Pagina 5

Una peccatrice

249574
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inebriandoli aveva ucciso il più fragile dei due esseri; ora solo, perduto nell'immensità di quel dolore profondo che sbalordisce come il fulmine. Sentimmo che

Verismo

Pagina 5

Voci della notte

250806
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccapriccio e la tristezza del cadavere ne la facevano allontanare. E tutta questa debolezza fisica accresceva il sentimentalismo del suo dolore che si sfogava

Verismo

Pagina 32