Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certa

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il codice della cortesia italiana

184370
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardare. A ogni modo checché sia, va offerto con cordialità e con una certa eleganza; e si può servire o in un'unica tavola grande o in tavolinetti

verismo

Pagina 136

Passa l'amore. Novelle

241739
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare le cose in grande; far crepare di rabbia certa gente. I quattrini erano là pronti, in bei biglietti da cento e da mille, messi da parte a posta

verismo

Pagina 247

Cosima

243711
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Questa volta la fortuna le arrise compiuta. Ella tentò presso un editore di una certa notorietà, che non solo accettò e pubblicò il romanzo, ma lo

verismo

Pagina 123

canonico S. La Continentale, pag. 45, era certa maestra Branca. Pag. 21. La casa paterna della scrittrice, coi grappoli d'uva appesi al soffitto, e la

verismo

Pagina 173

porta. E adesso viene la cosa importante. Per Natale tornò lo sposo. Ella fu incerta se raccontargli o no la sua avventura: però non nascose una certa

verismo

Pagina 33

Documenti umani

244529
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- pur troppo! - doveva presto mutarsi in pietà, quando il rapido estinguersi di quell'esistenza venne in certa guisa a dimostrare come essa non fosse

verismo

volizioni. Dato un personaggio con un certo carattere e messo in presenza di una certa situazione, l'analisi psicologica consiste nel rintracciare tutti i

verismo

moglie era andata, un certo giorno, in una certa casa, a trovare quell'uomo. "Quando si dice che una cosa è inverosimile, che non vi si può credere, si

verismo

Il marito dell'amica

245205
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, capitanate dalla Guidobelli, che non era malcontenta di far vedere una certa maglia color piccione roseo di un effetto irresistibile, consigliata in

Verismo

Pagina 188

una donna che cambia amanti tutti i mesi? Io non sono puritana... oh! comprendo gli abissi dell'amore... ma le convenienze, il mondo, una certa dignità

Verismo

Pagina 89

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245336
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatti di casa; ed era con una certa meraviglia che le donne, adesso, l'avevano sentito gridare. Anche Davide si difendeva contro un vago turbamento

Verismo

Pagina 14

zia teneva Ie sue bestiole; dalle quali, del resto, traeva una certa rendita, perchè dopo averci chiacchierato a lungo e dopo averle accarezzate e

Verismo

Pagina 62

Il romanzo della bambola

245646
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbratto; certa roba così impolverata e ammuffita da obbligare un cristiano, vedendola, a farsi il segno della croce. Ah, se Camilla, la sua Camilla fosse

Verismo

Pagina 81

In Toscana e in Sicilia

245805
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vederle lì a quell'ora. La notte era bella, limpida, stellata e chiara, benché non ci fosse la luna, e ci si vedeva benissimo fino ad una certa

Verismo

Pagina 173

presa la risoluzione con una certa ripugnanza. Fu accolto con una gran festacciata specialmente dalla donna, che si ringalluzzì tutta, e dal piacere le

Verismo

Pagina 63

L'indomani

246093
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seggioloni, nei divani sparsi con abbondanza; una certa ricchezza tradizionale ma tranquilla; buoni quadri, stipi intarsiati, biancheria accuratissima, delle

Verismo

Pagina 15

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettere amorose di Roberto Gargiulo a cui non rispondeva, ma che leggeva con una, certa compiacenza, come tutte le donne che sono sempre lusingate di

Verismo

Pagina 130

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, guardandolo in viso, con una certa umiltà. - Non giurare. Ti credo. Lo so che sei una buona ragazza. Se no, non ti vorrei bene - concluse lui, fattosi

Verismo

, ditemelo... Era così smarrita, adesso, che il portinaio comprese qualche cosa e le disse, con una certa dolcezza: - Persuadetevi, signora, che questo

Verismo

Pagina 98

La sorte

248062
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciare in pace il vicinato? - Il vicinato! il vicinato! Quando si affittano le case a certa gente che so io!... - Che sai? Don Felice?.. Un galantomone

Verismo

Pagina 184

Una peccatrice

249630
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontano dalla musica, spiccava infatti, e per la solitudine del luogo, e per una certa originalità elegante di abbigliamento e di andatura, la signora

Verismo

Pagina 33