Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alle

Numero di risultati: 409 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Il codice della cortesia italiana

184475
Giuseppe Bortone 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qui, è bello, se pur non strettamente doveroso, dare la precedenza alle signore e alle persone anziane. Né venire a discussione con gl'impiegati per

verismo

Pagina 180

accanto ad altre signore. È, forse, pretendere un po' troppo, oggi, dalla cavalleria maschile che si ceda il posto alle signore al principio della visione

verismo

Pagina 190

di propositi e di badare accuratissimamente agli ambienti in cui si va e alle persone con cui ci si troverà a contatto. Quanto ai primi, si sa che ce

verismo

Pagina 200

l'ufficio spedizione bagagli. Le signore, oramai, hanno rinunziato alle ingombranti cappelliere, né piú si vedono in giro lunghe borse per bastoni ed

verismo

Pagina 204

rivolgersi garbatamente, se pur energicamente, al direttore della comitiva: ciò, sopra tutto, per quel che si riferisce agli alberghi ai pasti, alle camere

verismo

Pagina 209

ed elegante pigiama; però anche l'uso di questo dovrebbe essere limitato alle ore antimeridiane, e alla spiaggia, alle « piattaforme » degli

verismo

Pagina 217

piacevole ». Le porte di tutte le case - come quelle di tutti i cuori - a nessuno si spalancano tanto presto e tanto volentieri quanto alle persone bene

verismo

Pagina 4

precettore... Se si riflette, ripeto, alle mansioni affidate a ciascuna di queste categorie, si nota subito il divario che intercede fra l'una e l'altra

verismo

Pagina 52

giornata; e sette o otto ore di sonno, alle persone sane e normali, debbono bastare. Tirar su lenzuola e coperte, per non lasciare il letto in troppo

verismo

Pagina 89

Passa l'amore. Novelle

241836
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dapprima il barone aveva crollato le spalle, sorridendo di compassione alle osservazioni della baronessa che gli manifestava timidamente i suoi

verismo

Pagina 107

, che la notte russa come un orso e non mi fa dormire; durante la giornata però non mi disturba nessuno. Il pretore si alza alle otto, si lava

verismo

Pagina 187

agl'inquilini a cui aveva affittato la casa vecchia, purchè se n'andassero sùbito; ma non ne aveva detto niente nè alla moglie, nè alle figlie; talchè quando

verismo

Pagina 271

interessante soggetto di studio per me. L'albergatore mi aveva raccontato altri particolari intorno alle strade abitudini di lui. Non avendo niente

verismo

Pagina 273

figlia), resisteva ai consigli, alle minaccie, e fin alle bastonate, stregata da quell'infame (non diceva più bravo figliuolo) che voleva disonorargli

verismo

Pagina 317

Documenti umani

244473
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alle cinque della sera, dopo una giornata di lavoro indefesso, cominciato a tavoìinoo con l'alba, proseguito nelle aule affollate di San Firenze

verismo

. Ecco qua: treni omnibus alle 7 e 5, 8 e 5, 12 e 35, 3 e 20, 6 e 40, 9 e 25; diretti alle 10 e alle 5 e 25, misto alle 7 e 40. Questo per gli arrivi

verismo

Nulla dispone lo spirito alle lunghe fantasticherie, alle lente evocazioni del passato, quanto certe grigie giornate d'ottobre, allorchè le nuvole

verismo

Pagina 154

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245411
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disfatto, uscii dalla mia apatia. Un bambino di pochi mesl, nudo, con una cuffietta rossa, mi si era aggrappato alle gambe, sfuggendo alle mani di una

Verismo

Pagina 128

L'indomani

246397
Neera 8 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

topi, alle tignuole ed alla muffa. I libri erano: due volumi scompagnati di Walter Scott, una grammatica francese e una strenna, di quelle che usavano

Verismo

Pagina 115

Marta aveva cercato, avidamente, il ritratto di Elvira. Non era insieme alle lettere, come non era unito alle ardenti parole della dedica; nè altro

Verismo

Pagina 129

- Che bel matrimonio nevvero? Marta si voltò. La bionda incipriata le stava alle spalle, col suo fare lezioso, di protezione. - Bellissimo - rispose

Verismo

Pagina 163

membra sembravano spersonirsi, la pelle perdeva la lucentezza della gioventù; accanto alle labbra si disegnava in permanenza una piega triste e gli

Verismo

Pagina 172

infondere nelle cose sue vita e colore. Attraverso alle pagine dei suoi libri palpita l'anima dell'uomo e dello scrittore, il quale, senza sostituirsi mai

Verismo

Pagina 206

felicissima nel tratteggiare i caratteri, una stupenda tavolozza per dar risalto alle figure e all'ambiente nel quale le fa muovere e agire. E però reputo che

Verismo

Pagina 211

nota che vi domina, ed è la nota vera. Quanti non ne abbiamo visti noi di questi alpinisti ciabattoni sulle rive del lago, o alle acque termali, i

Verismo

Pagina 212

Oriani; dalla città era passata in un borgo; poteva mettere piume sul cappello e diamanti alle orecchie; in casa della mamma mangiava a un tavolinetto

Verismo

Pagina 49

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246697
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il capriccio del momento. E non dico niente del saccheggio all'uva agresta, alle mele, alle susine immature, agli alberi di albicocco e di ciliegio

Verismo

aveva ripreso animo e faccia tosta, e s'era messo a guardare i quadri appesi alle pareti, a rovistare alcuni volumi, a sbirciare le carte sparse su pei

Verismo

Pagina 151

! — esclamò: — Dio le perdoni il male che voleva fare alle orfanelle! Quella morte però gli era parsa un ammonimento. Se l'accidente fosse venuto a lui? Per

Verismo

Pagina 32

dalla ruggine e conservati lì, allo stesso posto, sin dal tempo in cui gli erano morte, in meno di tre mesi, la moglie e le due figlie. In fondo alle

Verismo

Pagina 6

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247140
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un lungo tavolone di legno che formava una toilette comune alle otto ballerine, e dove erano appoggiati degli specchi, delle catinelle, i vasetti del

Verismo

Pagina 109

I'Italia, figurasse anche quello di un ufficiale dell'esercito, di un soldato che in tanto fiorire di novellistica ha fatto molto ed onorevole posto alle sue

Verismo

Pagina III

stilistiche. - Adolfo Rossi dà alle sue impressioni di viaggio: a Costantinopoli; in Sardegna; nella Spagna un vero e prezioso valore di documenti contemporanei

Verismo

Pagina V

alle lettere italiane. Il secondo volumetto, Sulla laguna, è di Enrico Castelnuovo: raccoglie esso quattro racconti che rispondono per le cose narrate e

Verismo

Pagina XIII

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247688
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Io non so, alle mie lettrici, consigliare migliore lettura di quella che offre loro il cav. Giannotta, con i suoi minuscoli, civettuoli volumetti dei

Verismo

Pagina IV

Saper vivere. Norme di buona creanza

248383
Matilde Serao 13 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di battesimo tiene la mano sulla spalla del bambino e risponde, per lui, alle domande del prete, che gli chiede se rinunzia al mondo, se rinunzia

Verismo

Pagina 116

Non basta, se siamo in estate e non in inverno, smettere le pellicce odorose, le vesti di panno e le mantelline di velluto, per darsi alle batiste

Verismo

Pagina 150

andati a giocare alle carte e i mariti si sono collocati intorno a un biliardo, che cosa fare, quando si ha da sedici, da diciotto, da venti a cinquanta

Verismo

Pagina 171

Voi, mia elegante lettrice, direte, con un moto sprezzante del vostro bel labbro sdegnosetto: Biglietti di augurio? Li mandano i soldati alle serve

Verismo

Pagina 198

. Badiamo alle mezze tinte! Fino ai tredici anni, si può portare la gonna che mostra il piede e anche il collo del piede: a quattordici anni, non si vede più

Verismo

Pagina 232

sposa provveda alle carrozze, tre o quattro: che distribuisca le mance ai portieri municipali: che pensi, naturalmente, a ogni amminicolo. Se

Verismo

Pagina 27

davano alle danze, si offrivano sorbetti, dolci, confetti e vini, copiosamente; si ballava di nuovo; a un certo punto gli invitati si raggruppavano e

Verismo

Pagina 31

sposi e la data del matrimonio: il menu , poichè la cucina è sempre di piatti francesi, è scritto in francese. Vi è chi offre alle signore invitate un

Verismo

Pagina 39

famiglia; ai testimoni, se hanno famiglia; e, infine, alle persone di maggior riguardo, che presero parte al matrimonio. Queste visite, possibilmente

Verismo

Pagina 46

, una signora semplice, porterà un gioiellino sul vestitino da casa. Bisogna essere vestite dalle tre. In realtà, si riceve dalle cinque alle sette: ma

Verismo

Pagina 56

Appena appena si abbia una posizione modesta, si può e si deve offrire qualche cosa alle amiche e agli amici, quando si ricevono le loro visite, nel

Verismo

Pagina 59

intero: dopo, ritorna alla sua poltrona, a udire il resto dello spettacolo. In quanto alle feste.... intendiamoci bene, una fidanzata, per quanto le sia

Verismo

Pagina 8

Gaulois, dal Journal al gravissimo Temps, è una cronistoria mondana assai più aggirantesi intorno alle fanciulle, che alle giovani maritate. E per

Verismo

Pagina 99

Una notte d'estate

249539
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Il signor Ascanio guardò l'orologio. Mancavano appena cinque minuti alle sei. Guardò le sue lampade, che mandavano una luce gialla, antipatica, e si

Verismo

Pagina 149

Una peccatrice

249780
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovare alle 8 due suoi amici al Caffè d'Europa. - Un duello! - esclamò Pietro sorpreso di leggero tutt'altro di quello che sperava: - confesso che me

Verismo

Pagina 126