Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vista

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
precipitosamente agitato; alla  vista  della zia Pizia, si contiene e ironicamente dice):
poi!... Peccato mortale! O che avete oggi? Non vi ho mai  vista  così!
questo ho fatto venire Don Saverio... Con lui ne abbiamo  vista  l'esperienza...
che io vivevo della sua vista, come l'elianto vive della  vista  del sole.
Non parlo per dir male... Cola ha un cuore di stoppa; alla  vista  di una falda di gonnella prende subito foco... Che può
de' Balkani, la Sardegna e la Spagna. Parrebbe a prima  vista  che la impressione fugace di un avvenimento notevole
Piccola, con rivendita di sigari e di liquori. L'avevano  vista  attraversare la via sola sola. Bacarella, che l' attendeva
La vera pettinata fu quella che si diè donna Rita alla  vista  del marito steso per terra come morto, che lei e lo
ma senza colpevoli condiscendenze, sopra tutto dal punto di  vista  del lusso. Farà di tutto perché si appianino gli eventuali
sull'emisfero della cupola fino al lanternino. Di lassù, la  vista  dev'esser più grandiosa, l'occhio deve abbracciare un
questura, i carabinieri, tanta gente quanta non ne ho mai  vista  in camera mia.... Quando si ha da fare con persone per bene
da non doverla affrontare, da non doverla sopportare in  vista  della vittoria della lite, che di giorno in giorno gli
Che cosa le ho fatto?.. Io le volevo bene più che alla  vista  degli occhi... Glie lo dite, perchè?.. Se lei mi vuol bene
le buche della roccia d'onde i diavoli erano scappati alla  vista  della croce. - Che cosa hai? - Niente. - Il miracolo è
sedarsi l'agitazione dei suoi nervi tormentati; e,  vista  da quella distanza, la vita turbolenta della grande città,
e marito, perchè sul far del giorno una vicina si era  vista  comparire dinanzi Alfio, bianco come un panno lavato, tutto
pazienza: ce n'è per tutti, non dubitate. Dopo che ebbe  vista  la ragazza sdraiata, si allontanò un momento e ritornò con
di un medico che, per fortuna, trovò subito. Questi, appena  vista  l'ammalata, disse, senza tanti preamboli, che aveva, nè più
aveva appostate per chiedere l'elemosina ai passanti, alla  vista  del vecchio che arrivava a cavallo all'asino, s'erano
preparazione remota, e, quindi, se è perfetto dal punto di  vista  della raffinatezza, non è nè spontaneo, nè improvviso. Una
per una creatura sangue suo, sembrava pazza di gioia alla  vista  di quel bambino di origine ignota, fino di lineamenti,
non dà mai la mano a una signora, se non dopo averla  vista  otto o dieci volte: con le signorine, poi, questo termine è
cinque a dieci lire: tutto questo, partendo da un punto di  vista  di agiatezza sua e della famiglia, perchè queste mance si
e volle per forza baciargli la mano. Tornato a casa, alla  vista  delle orfanelle che mondavano il frumento su la tavola,
non sono troppo ben giudicati all'estero dal punto di  vista  dell'educazione civile: molto per gelosia; un po' perché si
lassù nel castello der vostri maggiori, lontano dalla  vista  degli importuni, farete il nido, magari la buca pei i
fuoco che un raggio di sole accendeva nei bicchieri, dalla  vista  grandiosa, dalla intensa e quasi ipnotica fissazione del
e quel verde che infondevano una grande dolcezza nel cuore.  Vista  così di profilo, immobile, ai toni caldi del tramonto, ella
sentimento di profonda, di angosciosa commiserazione alla  vista  della creatura adorata? Perchè quella ostinata visione del
Bendinello, sempre seccato, ma anche un po' turbato alla  vista  di tutta quella commozione, che faceva tremare dal capo
poco io perdevo, pareva concentrarsi in lei; mai io l'avevo  vista  così floridamente bella, in una così magnifica fioritura di
di una gran nuvola di fumo di pipa che mi toglie fin la  vista  delle pareti e mi dà l'idea dello spazio infinito. E son
dalla stanza, soffocata dai singhiozzi. Alberto che l'aveva  vista  uscire, le tenne dietro subito. - Non si spaventi - disse
avendo voglia di correre come loro, spesso li perdeva di  vista  a metà di strada; e per quella mezza giornata e l'intera
altra volta sul ciglione a vedere il campo che ingialliva a  vista  d'occhio, come un malato che se ne va all' altro mondo, non
in  vista  della villa, Guido Olderico moderò la corsa del suo
del suo riverito nome e cognome, che egli non aveva mai  vista  prima d'allora. Sicuro, egli che aveva la sua Genova sulla
tratto di questo strano regime. Cominciarono a deperire a  vista  d'occhio; pareva invecchiassero, invece di crescere. Padre
rapidissimo di un mondo anteriore, subcosciente, che la  vista  della nonnina viva le destava, adesso le appariva chiaro:
cane da guardia, e i mosconi che ronzavano là attorno, alla  vista  di lui, prendevano il largo; eccettuato quell' impertinente
e su le gambe, fermatasi, dopo aver fatto pochi passi, alla  vista  del padre che la fulminava con lo sguardo. - Ah, tu mi
un grosso rotolo di carte fra le braccia, interdetta alla  vista  di un estraneo. - Avanti, Vannina; su via! Hai paura dei