Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viola

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Remo, 21 novembre.  VIOLA  fa sapere alla sola persona dalla quale è conosciuta, ch'
11 aprile.  VIOLA  cara! VIOLA bella! VIOLA bionda! Eccomi ginocchioni davanti
11 aprile. VIOLA cara!  VIOLA  bella! VIOLA bionda! Eccomi ginocchioni davanti a voi, con
11 aprile. VIOLA cara! VIOLA bella!  VIOLA  bionda! Eccomi ginocchioni davanti a voi, con le mani in
16 aprile. GIACINTO supplica e scongiura a mani giunte  VIOLA  di fargli avere un rigo, una parola qualunque sia, perchè
passeggiare. Come siete mutato, mio povero e caro Giacinto!  VIOLA  è morta. FINE.
20 gennaio. Alla signora  Viola  — non del pensiero. — Mia cara, giacchè ai vostri occhi
delle fanciulle? Di chi la rosa fiore dei talami? Di chi la  viola  fiore delle tombe? Tutto passa! susurrava l'antico castano
crespo della China color limone; poi un'altra veste di raso  viola  guarnita di pizzi crema; un'altra tutta bianca, che pareva
fotografare coi capelli sciolti, col vestito nuovo color  viola  di mezzo lutto e il fermaglio d'argento al collo: ne era
chiuso in una bella cornice di metallo niellato, con una  viola  nell'angolo, le stava davanti appeso alla parete. Formava
fluttuanti, coi capelli sciolti e gli occhi in color di  viola  come il cielo del crepuscolo. Il mondo reale intorno a me
fremono continuamente sotto il cielo d'un azzurro triste di  viola  mammola; al di là cominciano le tancas melanconiche,

Cerca

Modifica ricerca