Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vera

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
tela e tela! La  vera  tela è quella creatura lì che dobbiamo liberare, don
la  vera  malia è la mia disgrazia... Dovevo sposar voi... Sarei
le pagine del nitido volume allettano per la vita  vera  e palpitante, che emana forte e spontanea... Il libro
fine. Poi vi son anche 20 onze di danaro per la dote. Una  vera  provvidenza di Dio! - Non monta! - Tornava a dire ogni due
fatta di speranza, di sogno, di amore: ricetta della  vera  felicità. Con quei denari in tasca amavo tutti, anche
dove le raccontavo la mia pena, senza rivelargliene la  vera  causa: mai più in vita mia proverò la gioia e il conforto
goduto del bel tempo: il nostro cortiletto diventava una  vera  cisterna; una fiumana di fango giallo allagava la strada.
avvicinare il tavolino alla finestra. Scrivo, scrivo: una  vera  pioggia di parole, anche la mia, dall'anima torbida alla
cercare di correggerle con somma delicatezza. L'amicizia  vera  è leale e sincera; quindi, da escludere ogni dubbio e ogni
figlia dell'autore, il quale con una prefazione che è una  vera  gemma, la affida a lei, rivolgendole fra le altre queste
maestà bronzea delle sue foglie, aspettava l'alloro una  vera  gloria da incoronare? E una vera innocenza il giglio? E già
aspettava l'alloro una vera gloria da incoronare? E una  vera  innocenza il giglio? E già prima che l'ingenua mano di
esser definiti noi stessi: « È un signore! ». «È una  vera  signora! ». Purtroppo, però, è quello che meno spesso si
sue speciali la sincerità, la dignità, la naturalezza. La «  vera  » buona educazione suppone sempre una convinzione, un
è senza dubbio San Martino, una tragedia d'amore; ma la più  vera  è Natale al forte, in cui spira una fresc'aura di
di fronte a pitture o a sculture troppo « ardite ». L'arte  vera  è sempre pura; ma non sempre son pure le intenzioni, né
s'era intensificata fino al punto di farle credere che la  vera  vita consistesse nel sonno e nel sogno, e l'altra fosse
sua creatura, morta di difterite in ventiquattr'ore, fu una  vera  tragedia; non c'era verso di consolarla e suo marito, il
però ed era di vederla venir su gracile e mingherlina,  vera  stonatura in quella famiglia di contadini grossi e robusti.
per teatro; pettinessine con strassi; ferma chignon di  vera  tartaruga o di pastiglia; penna di avorio; ogni specie di
così sottile che uno di noi non avrebbe potuto udirla,  vera  vocina da bambola: - Io mi chiamo Giulia. Un'altra risata
alla casa, gentilezza d'animo, serietà, poesia familiare,  vera  eleganza personale. Per dire qualche altra cosa sul corredo
di Rosa; la credevano chiusa in camera a pettinarsi! La  vera  pettinata fu quella che si diè donna Rita alla vista del
menzogna. E ci vorranno, forse, de' decenni prima che la  vera  anima italiana ritrovi se stessa; prima che il popolo
La democrazia non va calunniata: democrazia sana e  vera  vuol dire piena comprensione vicendevole, vivo senso di
quasi mai una questione di iniziativa, di indipendenza, di  vera  necessità. La Tale dice di voler partire, perchè si è
notaio. - Moralizzare il popolo, sì, è una bella idea; la  vera  morale però, - egli soggiunse quasi subito, strofinando
penetrava dalle finestre, sgocciolava dai tetti; una  vera  sorgente scaturí dalla cantina e il signor Antonio dovette
fu un tempo in cui la carta di visita era una  vera  e propria cosina d'arte. E allora si soleva anche molto
Pare un gioco di bimbi questo, ed è, invece, la tragedia -  vera  e propria tragedia! - quotidiana e generale: pare la
dolce come prima! Era stata una passione sovrumana, una  vera  fusione di anime, il conseguimento del sogno più idealmente
tempo - per ottenere una spiegazione; di aver commessa una  vera  colpa non avendo cercato di lei, quando il motivo di quella
piena fiducia in lei, tanto che era lei, si può dire, la  vera  padrona di casa: Davide, anzi, la temeva un poco perch'ella
di liberarsi del bambino, ella persisteva nel credere poco  vera  la storia del ritrovamento in mezzo alla strada. - Certo,
nei silenzi esacerbati di lei, ma che a volte prendeva una  vera  forma di malattia e faceva dimagrire e ingiallire la donna
gli scorpioni, gli diventavano amici. Questa è la sua  vera  storia.» E questa storia, sebbene cosí semplice e
non di rado i caratteri della maldicenza e, talora, della  vera  e propria calunnia. Si guarisce di questa peste imponendo a
Paesi d'Europa è stata bandita, contro il pettegolezzo, una  vera  e propria crociata, con comitati, assemblee, giuramento
piú sollecito e solido, aumentò la loro passione. Fu una  vera  passione, alimentata dal carattere quasi violento dei due
e diligenti come lui non se ne trovano tutt'i giorni. Una  vera  perla! Fanny voleva conoscerlo, ma Nardo aveva soggezione e
sezione napoletana del Reale Yacht Club italiano - una  vera  scala di bastimento - e si fermavano ogni due gradini. -
che egli non badava più che tanto a me: la zia era la  vera  responsabile, davanti a lui: quella che doveva rispondere
più a fondo in quella povera anima, e vi avevo scoperta la  vera  causa dei suoi dolori. Pensavo a questo eterno romanzo del
matti, sia pace all'anime loro, senza avere una ragion  vera  di odiarsi, non avevano mai trovato il modo di andare una
Qualche cosa di umido le spuntò sulle palpebre — non una  vera  lagrima, ma come il desiderio di piangere. Passò a questo
come quello delle madri, un po' morboso, accresceva la mia  vera  angoscia, che era, in fondo, la coscienza di mancare al mio
Ah, quel cattivo soggetto di Tinu Mèndola! La  vera  colpa era tutta sua! Se avesse sposato sùbito, se ora non
sane. - To', guardate chi s'affaccia: don Felice! - La  vera  testa dalle corna d'oro! Don Felice era piccolo, con la
la siepe, guardando dal di fuori il mio terreno. Era una  vera  sterpaglia, e i cespugli fioriti della ginestra e i rovi
e la caparra consegnata per mano di mediatore; ma quella  vera  ciaula aveva voluto intrattenerlo con le confidenze dei
Marietta toccò di prendere l'olio di ricino, accadde una  vera  lotta. Non lo voleva ingoiare a nessun costo. Il babbo, la
un impeto di stizza, gli crebbe, gli crebbe, diventando una  vera  fissazione. La notte dormiva male, per cento rumori diversi
di lui continuassero a passare nelle proprie mani. Era una  vera  cuccagna, meglio della baronìa, e perfino i materassi, che
Come vi è passato per la testa, don Pietro mio? Sarebbe una  vera  opera di carità! - La prima carità devo farla a me stessa,