Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vai

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che  vai  dicendo?
to! Ecco che  vai  in collera ora! Le sai tutte, le sai!
contadino ho dato da tenere il cavallo.  Vai  tu stesso, caro Artale, ti prego.... È più sicuro.
tu  vai  a far vedere alla gna' Lola che m'hai piantata qui per lei;
Ah, è questo il grande amore che mi porti? che  vai  a mettere di queste pulci nell'orecchio di compar Alfio? e
tua; che ti sei messa in capo non so che cosa; e  vai  a svergognarmi con questo e con quello; e a spiare dei
opportuno attendere l'intervallo: si evita di fare dei via  vai  inutili e fastidiosi per sé e per gli altri, e di mettere
le abitudini dell'ambiente che ci ospita. « Paesi che  vai  usanze che trovi! ». Ai tempi di Pietro il Grande, in
l'imbarazzo di quei due, tentava d'attaccar discorso. - Non  vai  in campagna, quest'autunno? A un tratto s'intese un
bastato l'animo di domandare al marito: - Perchè più non  vai  a fare le famose partite a briscola? - La domanda poteva
cielo e pace in terra; e già cominciava per la via il via  vai  della gente. — Al secondo segno, andremo in chiesa. Intanto
in quella vece, e rumorosa di giorno, per un continuo via  vai  di gente che sale e che scende, e vi urta e vi pesta i
che faceva, e il Pigna alla fabbrica, là in mezzo al via  vai  dei lavoranti e al brontolare della macchina; ma al vedere
ciò che fai spessissimo, in quanto a quello che mi  vai  cantando di accalappiamenti e di poverette... - Pietro... -
donna... Perdio!... - Non è poi quella maraviglia che mi  vai  cantando... - Non ho parlato di maraviglie. Ti dico
contrasto le sembrava piccante. Poi soggiunse: - Ma e dove  vai  ora? - A cercarmi un albergo. - Non hai famiglia, parenti?
fattura della sartoria, al tavolone da stirare. - Se non  vai  via, ti piglio a calci - rispose ad alta voce don Antonino.
di mia conoscenza; il piccolino va messo in collegio. Che  vai  cercando?..
a lei. Con quelle finestre su lo stradone, era un via  vai  di ragazzacci. Donna Rita non poteva aver occhi per tutte.
Albina ha paura degli spiriti: bisogna dunque che ci  vai  tu, Elisabetta. Elisabetta non aveva paura di uscir sola di
altri, e partire. Egli rimase immobile sul limitare. - Non  vai  a casa? - gli disse alle spalle la voce di Raimondo. -
da fare! - rispose il delegato. - Alle corte; Bruscalà,  vai  dal compare Mezzanca, pel carrozzone e una cassa. Intanto