Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ucciso

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e mi condannarono, nonostante la mia difesa, come avessi  ucciso  io la mia bambina. In quel frattempo anche la zia morì:
è il più spietato assassinio legale!... O il conte resta  ucciso  ed io avrò il rimorso di essere stata causa della sua
gittò alle otto ballerine una notizia: - Sapete? È stato  ucciso  un signore... un signore della nobiltà... - Chi, chi, chi?
le mescolava, Concetta Giura disse a Carmela Minino: - Si è  ucciso  Ferdinando Terzi, con un colpo di rivoltella al cuore.
palcoscenico, disputando, quasi venendo alle mani. - Si è  ucciso  alle otto! - Nossignora, alle dieci... - Si è ucciso a casa
- Si è ucciso alle otto! - Nossignora, alle dieci... - Si è  ucciso  a casa sua... - Ma che casa e casa! Non era rientrato a
credevano partito. - Aveva detto che andava a Roma. - Si è  ucciso  in un albergo. - Al Grand Hôtel, al Grand Hôtel! - Niente
Royal. - Che state dicendo? Quanto siete bestie! Si è  ucciso  all'albergo Suisse, a via Molo. - Un signore come lui, in
aveva che cinque lire, pare, addosso. - Ma non si è mica  ucciso  per debiti, Ferdinando Terzi. - Per amori, per amore! - Che
denari! Anche lei sarà stata causa della sua morte. - Si è  ucciso  per quella signora, lo sapete... - Chi, signora? Chi,
- Scusate - disse, guardandolo negli occhi - è qui che si è  ucciso  un gentiluomo - Che dite? Che volete dire, signora? -
stupito dalla domanda. - Vorrei sapere se è qui che si è  ucciso  il conte Ferdinando Terzi di Torregrande - ripetette ella,
poi soggiunse, gentilmente: - Nossiguora. Qui non si è  ucciso  nessuno. Ella restò, indecisa, guardandolo ancora
- Persuadetevi, signora, che questo gentiluomo non si è  ucciso  qui. - Allora, scusate. Buona notte, grazie, buona notte.
Figliuola mia, vi hanno burlata. - No, questo signore si è  ucciso  veramente - ella disse, guardandosi intorno, con un viso
per la terza volta la funebre domanda. - È qui che si è  ucciso  il conte Ferdinando Terzi di Torregrande? - Sì, per nostra
era. macchiato, sul petto, di sangue. Ferdinando si era  ucciso  in marsina, e in cravatta bianca. Aveva, anche una gardenia
di alamari, di bottoniere - di divise, in genere - ha  ucciso  lo spirito della cortesia; e il popolo italiano sarebbe
lei ancora stillanti di quell'amore che inebriandoli aveva  ucciso  il più fragile dei due esseri; ora solo, perduto
orribili. Me l'hanno portato via gli uomini, me lo hanno  ucciso  gli uomini. Perchè? Una famiglia sta in casa sua,
Gesù, e il ricordo del suo figliuolo quasi ancora bambino  ucciso  dall'odio degli uomini. Si piegò in mezzo alla strada e
confitta nella banchina di ghiaccio, l'esploratore che è  ucciso  dalle febbri o dalla lancia di un selvaggio, la dama che
colui, se due giorni dopo, quando gli riportarono morto,  ucciso  da uno de' suoi campieri in campagna, l'unico fìglio,
il servo tutto devoto alle figlie del padrone da lui  ucciso  in Canne al vento. Il vero nome era Arcangelo e proveniva

Cerca

Modifica ricerca