Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studio

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
97 ll ritratto del maestro Albani........" 123  Studio  di donna............." 145 Il Sacramento della
sua fantasia assiduamente alimentata dalle leggende e dallo  studio  del folk-lore di cui la colta scrittrice ama sopratutto
pensato, d'indole tutt'affatto patologica, fondato su uno  studio  appassionatamente fedele del vero. «È impossibile, con
segni un progresso col nuovo suo lavoro, tanto nello  studio  dei caratteri e dell'ambiente, quanto nella forma, ognuno
amo gli uccellini. Nel mio  studio  ce n' è sempre parecchi che cantano a gara mentre leggo o
una freschezza ammirabile. «Nel Ragioniere Bertini v'è lo  studio  d'altri tipi abbandonati nella società moderna: la vedova
la sua grazia e la sua potenza rappresentativa, miste a uno  studio  di carattere e d'ambiente meraviglioso. L. Grilli. L'Ordine
mente l'idea della banca, dell'ufficio commerciale, dello «  studio  ». Perciò, per quanto sia comodo averla a portata di mano,
mira con essi ad interessare i suoi lettori con lo  studio  assiduo e paziente dei vizii, dell'ambiente, delle
dell'Isola: dovrei dire di uno o due paesi, tanto lo  studio  delle passioni e dei caratteri vi è diligente e immediato.
procuratore legale don Emanuele Cerrotta apriva il suo  studio  assai prima dell'alba pei clienti provinciali, mattinieri e
salendo, il lume a petrolio per le scale ed entrava nello  studio  dove il suo principale già iavorava da qualche ora.
il grido che strappa il dolore? Io ne esamino la forma, ne  studio  il suono, cerco di scoprirne il significato recondito: Mai!
penetrante, dal colorito locale inarrivabile, dallo  studio  psichico chiaro, continuo, attraente, dalla visione nitida
dall'A., allo stesso tempo ci rappresenta un magnifico  studio  d'ambiente napoletano. F. GUARDIONE. La Battaglia di
stradicciuola per la quale i carri non potevano passare, lo  studio  del Natali era un vero romitaggio. - Ci siamo! - esclamò
fare qualche cosa, ammazzare il tempo utilmente. Nello  studio  ho già le tre casse per metterci i libri della scansìa
quell'acutezza di indagine psicologica che metteva nello  studio  dei suoi processi, analizzava ora raffinatamente sè stesso.
costo; giacchetta e pantaloni valevano bene quattro mesi di  studio  accanito. Aveva per ciò adottato come suo il motto d'
si fumi in sua presenza, dopo il pranzo: un salotto, uno  studio  del padrone, una 'stanza qualunque, si trova sempre, per
personale, è pensiero che si raccoglie da tempo, è  studio  di colori, dì tinte, di armonie, è lunga preparazione
e, scesi cautamente gli scalini sbocconcellati del suo  Studio  notarile, si fermava su la soglia della porta, col pomo
notaio, per andar a chiudere le finestre e la porta del suo  Studio  e licenziare lo scrivano che l'attendeva; il dottore, per
nasi all'aria sotto gli ombrelli, davanti a la porta dello  Studio  notarile. Il notaio scendeva giù, quasi non si fosse
chiudeva l'ombrello e si ficcava dentro la porta dello  Studio  notarile; e il dottor Ballocco si spiccava dal muro e
alla volontà dà poco buoni risultati, perché impone lo  studio  quando si preferisce la ricreazione, e il riposo quando si
non essere in alcun modo disturbati; mentre il dovere dello  studio  dovrebbe esser sentito da tutti indistintamente. Studiar
C'è, è vero, chi non disturba gli altri durante le ore di  studio  perché dorme, o legge libri di viaggi e di avventure; ma
è bene avvertirli e riavvertirli amichevolmente. Il posto a  studio  dev'esser lasciato in ordine, come quello del dormitorio,
camere a chiacchierare, dimentichi del tempo; ora nello  studio  dove Ettore, con un pretesto o con un altro, attirava la
di un piccolo abbaino, donde si era riverberato sullo  studio  del signor Ascanio Denèa. Com'era volato il tempo! Il
di sunti e di appunti, si capiva l'inclinazione allo  studio  del fratello minore Feliciano. Il barone occupava la stanza
il fatto suo, veramente, poichè gliene bastavano cinque tra  studio  e libreria, due per camera da letto e spogliatoio, una per
e Tonio potè vederlo e parlargli subito. Introdotto nello  studio  elegante da gran signore, il capoccia, sbertucciando il
Presto cominciarono i guai. Gioanmario, entrato nello  studio  di un avvocato, vi rimaneva tutto il giorno, e ancora senza
sentirsi irrigidire. Due camere ancora la separavano dallo  studio  di Emanuele; in una di queste, molto ampia, nuda, con un
si dava l'aria di pezzo grosso, perchè avea messo su uno  Studio  con bei mobili, e faceva aspettare i clienti in anticamera,
ormai! E senza quel nugolo di figlie, avrebbe chiuso lo  Studio  notarile e chi avrebbe voluto l'opera sua, avrebbe dovuto
si chiamava Salvatore, e aveva anche lui preferito allo  studio  la vita beata del piccolo proprietario sempre a cavallo per
Baratta stesse più in casa della vedova che non nel suo  studio  unicamente per dipanarle gli affari di famiglia, lasciati
e fu il loro piú fervente amico e protettore. Quanto allo  studio  e al profitto, non debbono dimenticare gli studenti che a
per dovere del suo santo ministero, venne a dirgli nello  studio  notarile: - Fate la volontà di Dio! Date la vostra
vi sono delle infamie nella vostra vita. Ah, io non  studio  le mie espressioni; non me ne resta più il tempo! Io
di più!. E, all'ora solita, era sempre sulla soglia dello  studio  notarile, col pomo della mazza di sorbo appoggiato sotto il
nei pepli e nei veli che le modelle dimenticavano nello  studio  di suo padre. Scarmigliava i capelli, si metteva in testa