Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stringe

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
soltanto una persona anziana. In nessun caso una signora  stringe  la maneoa un vescovo; se egli gliela porge, si china a
forse, in quel giorno, non verrà nessuno: e, al ritorno, si  stringe  nelle spalle, quando trova due o tre carte da visita: si
una qualsiasi consuetudine, sí che si chiamano amici e si  stringe  la mano e si fanno gli augúri anche a persone che si sono
a quelle dell'altro con la stessa facilità con cui si  stringe  la mano? Se ella doveva dimenticarlo, come aveva
con quella amara indifferenza degli ammalati gravi che  stringe  il cuore. — Ci è di là delle visite per te. Vuoi vederli ?
si fuma; è scorrettissimo fumare mentre si balla; non si  stringe  troppo la compagna di ballo; è un po' prezioso, ma
i posti si scambiano a turno. Da un palco all'altro non si  stringe  la mano, né si porge il binocolo o altro. Il binocolo non
signora è in salotto. » GINO. (Andato incontro ai venuti,  stringe  loro le mani, fa inchini, ecc.). « Guarda chi si vede !
inaccessibile: il banchiere gajo e vittorioso che vi  stringe  la mano sorridendo e sparisce, sogna, forse, il distacco da
per l'occhio che li guarda da lontano, dove la mano non  stringe  nulla. La sua verginale ignoranza faceva sì ch'ella non
su di essa, al confine, a guisa di una legatura che  stringe  la perla. In giro, fin dove l'occhio scorreva, una pace di

Cerca

Modifica ricerca