Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stare

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 stare  la gna' Lola ch'è per casa sua.
vuoto non può  stare  in piedi. Ave Maria ecc. ecc.
di  stare  a vedere attentamente per nascondere la sua inquietudine,
cognata lana!... - Come vi sentite oggi? Oh, con me bisogna  stare  allegri!... Non date retta alla zia Pina che vi riempie la
vi siete ridotta? Mi fate una pena!... Venite qua; lasciate  stare  l'altarino... Perchè mi guardate così?...
penserò, ci penserò tanto che pure troverò il modo di poter  stare  insieme con voi almeno un istante.
gli sì posi sul naso; ma chiassone! Oh! Con lui. bisogna  stare  allegri per forza.
lo sapete che non ci fu la volontà di Dio? Ora lasciatemi  stare  che son di mio marito. - La volontà di Dio era per
C'erano non so quali vacanze, e il babbo, forse per  stare  più tranquillo in casa, gli aveva mandati in campagna.
la zuppa di latte, ogni mattina era una fatica. — Vogliamo  stare  con voi; venire dietro le pecore! Il pecoraio, alla fine,
dimostrare che uno sente; desiderar di parlare e dover  stare  in silenzio sempre... Quando sarebbe tornata Camilla? Mai!
del bene, che ve lo rendono in tal maniera! Potevo forse  stare  nella malaria a guardare le pecore? Ora lo zio Cheli
Carmenio parando le busse. - Che colpa ci ho se non potevo  stare  in piedi dalla febbre? Mi colse a tradimento, là, sotto il
in cucina, quando il tempo cattivo lo costringeva a  stare  a casa. Del resto io mi sentivo felice, sollevato di un
che riceve dalle due alle tre! Qualche altra ha scelto di  stare  in casa dalle sei alle sette, prima del pranzo. Benissimo!
pensando che valeva far meglio così, dal principio.  Stare  in casa dalle sei alle sette? Ma quando il tempo bello, si
Ma il nostro signor Geronimo se ne trasse fuori, solo a  stare  nel vano di quella finestra, a guardare in quell'altra,
ci aveva mai pensato..... no, no.... lei non era fatta per  stare  al servizio, era troppo giovine, troppo gracile; e poi i
aveva un pezzetto di pascolo al Camemi, e Lucia, per non  stare  insieme alla cognata, minacciava che sarebbe andata a
Invece di rientrare in camerino, per rivestirsi,  stare  un po' disteso sull'arena calda: dicono che faccia molto
del matrimonio - dello andare dapertutto insieme, dello  stare  insieme lunghe ore, del comunicarsi ogni impressione,
gli piace ancora di dormire: addormentarsi, quando vorrebbe  stare  sveglio e ammirare il paesaggio: tenere gli sportelli
caso, si saluti entrando ed uscendo - io ho veduto anche  stare  a capo scoperto in alcune botteghe - si eviti di fumare e
Si chiamavano così anche le mie creature. Se volete  stare  con me e servirmi ora che sono vecchio, faccio testamento e
maritati? - domandava il capo. - Eccellenza.... - Lascia  stare  l'eccellenza.... - Eccellenza, - replicava Tinu con voce
città, a pigliarmi il primo avvocato! - Alfiuccio, lascia  stare  - diceva donna Giovanna - che ci rimetterai le spese. Non
bottega minacciava di vendergli i mobili: - Non si può più  stare  in città! - si lamentava, tristamente - I padroni di casa
era Brasi. Oramai a quel cristiano gli voleva bene, collo  stare  insieme davanti al fuoco tutto il giorno. I rabbuffi, le
facendosi rossa: - Perchè ci andate all'osteria? Lasciatela  stare  l' osteria, che non fa per voi. - Si vede che siete una
Poi è inutile mettersi il giogo sul collo, quando possiamo  stare  insieme come se fossimo maritati. - No, non è la stessa
centro della sala: sull'altra, non siede mai il Re, che ama  stare  in piedi, e che subito si mette a discorrere con qualche
un mese avrebbe sposato Girolamo, e che si sarebbe andate a  stare  a casa di lui, appigionando la nostra casuccia, e
dunque; ci conosciamo da tanti anni, siamo ormai avvezzi a  stare  insieme.... ci troveremo contenti di certo.... eh! che ne
addosso e lo picchiò come un cane, tanto da costringerlo a  stare  a letto un giorno. Il ragazzo non si rivoltò perchè era
sposare senza il consenso del padre, e si sarebbe andati a  stare  nella nostra casina; la mamma, se avesse voluto, sarebbe
davvero, corsi dal sor Priore a dirgli che non volevo più  stare  in quella casa maledetta, ma lui mi sgridò dicendomi: - O
più vedere. Dopo si venne a conoscere che era andato a  stare  colla vedova di massaro Mariano; anzi volevano maritarsi:
vivere colle mani sulla pancia, e non avrete più bisogno di  stare  a mezza gamba nel pantano per acchiappar le rane. - Per me
potuto buscarsi un grano da tre giorni, e gli era toccato  stare  in casa della vedova, a mangiare e bere, e a veder piovere
mattina di poi, quando provò a levarsi, traballò e non potè  stare  in piedi; aveva un febbrone da cavallo. - E ora come si fa?
i rapi, non erano per lei che si stancava presto, e lo  stare  ferma al sole le faceva venire subito il mal di capo. Così
non mi può bastare; eppoi lui ha anche il bisogno di  stare  molto all'aperto, sta poco in casa, ed è vecchio: morto lui
paura? — gli domandò Lello. — Ma che paura! Non mi garba  stare  in carcere. — E noi ci divertiamo tanto! Possiamo fare quel
bambini però pagarono cara la loro disobbedienza; dovettero  stare  otto giorni a letto, e invece di dolci e marsala, ingoiare
l'amico Agostino - Ora il fatto è fatto, e bisogna  stare  allegri. Domani tornerà Vito Lisani, con la moglie, e gli
di far la visita alla baronessa Scilò, che era venuta a  stare  al piano nobile, dalla scala grande; ma come mandava
che più le piaceva. - Mettetevi in capo che io voglio  stare  in pace e non cerco gatte a pelare. L'altro martedì, quando
di ammirazione e di complimenti per ciò che si capisce  stare  particolarmente a cuore alla famiglia. Lasciar sempre la