Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stando

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Arduina. - Vergogna! - le disse. - Questo si guadagna,  stando  tutto il santo giorno alla finestra. Ma oramai sarà finito,
porta di casa sua, dicendo male di questo e di quello, non  stando  zitto un solo momento; per ciò lo chiamavano: Zi'
di adoprarla in qualche faccenda, perché non si annoi  stando  in ozio. - Questo soltanto mancava a voscenza, questo di
per terra, dinanzi ai casamenti, giuocando coi cani, o  stando  a sentire i discorsi che facevano i più grandi di lui,
sentimentale, un discreto numero di simpatie femminili.  Stando  così sulla soglia del negozio, assolutamente freddo, non
nei suoi diritti di libera creatura, aveva protestato  stando  fuori di casa mezza giornata. Il pranzo si risentiva di
bisognava. Il padrone s' era arricchito allo stesso modo,  stando  al servizio del barone, ed ora aveva il don, e poderi e
tavolo si conosce il signore». Ciò significa che mai, come  stando  a tavola o al tavolo, si possono inavvertitamente
loro e nelle forme soltanto. Parla con loro modestamente,  stando  composto, senza arroganza o presunzione; s'interessa

Cerca

Modifica ricerca