Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sociali

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dei vizii, dell'ambiente, delle consuetudini ed ipocrisie  sociali  che corrompono il carattere, la coscienza, quanto v'ha di
burlona. Dice di tutto in pochi periodi; di epidemie  sociali  (musicisti e dilettanti), di arte, di letteratura, di usi,
prima di mettersi in viaggio, delle condizioni climatiche e  sociali  della regione o della zona dove si è diretti, per non
il grado d'intelligenza dello scolaro o per le condizioni  sociali  della famiglia. Egli deve cercare d'aiutare e incoraggiare,
si trova a contatto con tanti coetanei di condizioni  sociali  ed economiche diverse, di differente intelligenza, volontà
bolscevica, dove si penserebbe che tutte le belle maniere  sociali  sieno rimaste travolte e sepolte, è sopravvissuto, invece,
dunque, di costei sono più larghi e più austeri. I doveri  sociali  consistono nell'accettar subito il compito di madrina,
sarà piú o meno fornita secondo le condizioni economiche e  sociali  della famiglia. Però anche i pochi capi di vestiario è bene
il passo piú lungo della gamba. A condizioni economiche e  sociali  diverse deve corrispondere un diverso tono di vita; e
si spiega: se non vi sono grandi ragioni di sentimento o  sociali  perché disturbare una famiglia dal momento che si può
di quei doveri di gratitudine dinanzi a cui le convenienze  sociali  scompaiono; e son venuta a ringraziarla, signore, della sua

Cerca

Modifica ricerca