Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simile

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e spariva.... Se dall'oppresso mio petto potesse esalare un  simile  urlo, rauco, selvaggio, lacerante!... Che cosa hanno
- Spille; aghi; ditale; forbici; filo nero e bianco; filo  simile  alle calze; seta simile ai vestiti; elastico; bottoni
forbici; filo nero e bianco; filo simile alle calze; seta  simile  ai vestiti; elastico; bottoni diversi; nastri per la
in cui sono lasciate le vive energie dell'organismo. In un  simile  stato d'animo si trovava Guido Olderico nella spianata del
volteggianti intorno alle sue dita. Io stavo fermo, quieto;  simile  all'animale da preda in agguato: aspettavo sempre: uno
 simile  domanda, fatta quindici o venti anni or sono, avrebbe
era rosso il cappello, di bassa testiera e di larga falda,  simile  a quello dei Romani antichi e dei cardinali in viaggio.
parli poco o nulla della propria felicità: ogni allusione  simile  sarebbe di cattivo genere. In queste visite, la sposa
s'intende, alla grandezza delle loro teste; e quasi  simile  era il manicotto, di cigno. C'è da figurarsi l'entusiasmo
vedere Jenny Bilson; voleva un cavallino tutto bianco,  simile  a quello, voleva! E la Giulia stava lì, buttata di fianco
dove del resto si raccontava di una fanciulla quasi  simile  a lei, fu questa prima epistola ad aprirle il cuore del
quel lettino dove avea progettato la fuga con Tinu; ma ora  simile  a una carcerata che non può affacciarsi alla finestra
per dispetto più che per altro, avevano ordinato un quadro  simile  anche loro, e lo avevano inaugurato con novena, luminaria e
bene gli occhi!... Don Pietro, veramente, non si attendeva  simile  risposta dalla signora Carcàra, che poi permetteva alle
aveva la coscienza tranquilla, e l'ombra del male era  simile  a quelle grandi ombre di nuvole già invernali che salivano
la ritiene come una facoltà sconveniente e quasi  simile  alla follia. Dice, questo Tommaso Gradgrind, tali parole,
una fanciulletta che portava sempre in braccio una bambola,  simile  alla Giulia. La Giulia, allora, si figurò quella pupattola
dei vantaggi, ed a chi. Coloro che si fossero rivolta una  simile  domanda, dinanzi alla rinunzia di Ladislao Mantaldi,
ottone, e accanto l'oliera per riempirli, col lungo becco e  simile  a un arnese di alchimista: e il piccolo orcio di terra con
di passioni e una fioritura freschissima d'intelligenza  simile  a quella dei prati cosparsi di fiori selvatici a volte piú
alcuno, la guardò fisso. Ora la bambina era perfettamente  simile  a lei: quieta, immobile, muta, con le labbra un po'
E il treno ripigliava, rapido, il cammino; e il rumore,  simile  al brontolio cupo del tuono, ricominciava. Come Dio volle
l'aria del Trovatore. La musica non gli aveva mai fatto un  simile  effetto; si sentiva correr dei brividi per la pelle e
si chetò, borbottando: - Vent'onze! Valeva la pena, per una  simile  miseria!.. Nondimeno scese giù, in maniche di camicia come
e poeti. La realtà doveva consistere nell'abitazione che,  simile  alla capanna scavata fra le rocce dai medesimi avi,
tutta nauseata di quel suo viso gonfio e biancastro,  simile  a una vescica. - Pensa alle tue sudicerie! - le rispondeva
segreto, sono coverti di uno scudo fatato, scintillante,  simile  a quello su cui si spezzò la lancia di Telramondo senza
profonda pensando che Emanuele l'aveva abbandonata per una  simile  donna; e all'amarezza una compassione intensa e - forse -
delle Musto, anche perchè non poteva mai render loro una  simile  amabilità, ma qualche cosa, per non basire di fame, sin
sontuosi tramonti visti dall'alto, aveva provato una malia  simile  a questa che l'avvolgeva in mezzo alla terra incolta,
giammai, giammai donna potrà amarlo come lo amo io, giammai  simile  amore potrà suggerire alla donna tutti gli incanti più