Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicilia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
TOSCANA E IN  SICILIA 
Contemporanea Giselda Fojanesi Rapisardi In Toscana e in  Sicilia  NOVELLE CAMPAGNUOLE CATANIA CAV. NICCOLÒ GIANNOTTA, Editore
CONTEMPORANEA GISELDA FOJANESI RAPISARDI IN TOSCANA E IN  SICILIA  NOVELLE CAMPAGNUOLE CATANIA CAV. NICCOLÒ GlANNOTTA, Editore
che il bravo Cav. Giannotta ha reso popolare anche in  Sicilia  col volume Sulla laguna. VICE-VERSA. (Da una corrispondenza
(Da una corrispondenza da Venezia al Giornale di  Sicilia  del 4 maggio 1899).
e immediato. Se da queste novelle vien rivelata una  Sicilia  assai diversa da quella che molti ancora si ostinano a
Vice-Versa. Da una corrispondenza da Roma al Giornale di  Sicilia  dell'8 luglio 1899.
con la parola rispettosa e piena di affetto che si usa in  Sicilia  verso le persone di età. — Brave ! La domenica le conduceva
aver a suo tempo scritto la migliore monografia sui moti di  Sicilia  nel 1894. Molte cose si son dette sulle stragi degli Armeni
mezza pagnotta, di quelle grosse e fatte in casa, che in  Sicilia  chiamano guasteddi. La bambina spalancò gli occhi dalla
maraviglie. Ti dico semplicemente che a Catania, e in tutta  Sicilia  anche, son poche le donne che sappiano recare così bene il
locale della rappresentazione artistica. I popolani di  Sicilia  parlano un loro particolare dialetto; quando io li
ogni sera. «Feci fermare il legno dinanzi il Caffè di  Sicilia  e mandai il piccolo jokey a cercarlo; egli si alzò subito

Cerca

Modifica ricerca