Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: serio

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
documenti e scritture a meno che non fossero di un valore  serio  e indiscutibile! Ecco dunque la conversazione scritta fra
mano me li restituiva, pensieroso. Pareva studiasse sul  serio  il modo di aiutarmi, senza però farsene merito: infine,
relativo, a questo mondo: vi sono vedove, che piangono sul  serio  i loro mariti, e vedovi che piangono troppo allegramente le
di ribrezzo. - Oh! chi non muor si rivede, le disse questi  serio  serio. L'hai fatta lunga la permanenza, ma pare che l'aria
riconosceva saggia, si infervorava sempre più nel concetto  serio  che la felicità è un'illusione. Accudiva alle sue
- Diavolo! - esclamò il barone, - l'affare sembra più  serio  che io non mi fossi immaginato. Il conte è furioso, a
effimeri; e che è molto difficile che un giovane «  serio  » vada a scegliere la compagna della sua vita fra quelle
se non sapete leggere. E stiè in sentinella fino a tardi,  serio  serio, impettito, quasi la rivoluzione l'avesse fatta lui.
dei fratelli. Quell'inverno però le capitò un adoratore piú  serio  degli altri. Era niente meno che il direttore della Scuola
doveva domandare alla zia qualche cosa di molto grave e  serio  perchè lei si faceva sempre più scura in viso; finalmente
Poi tirate fuori due mezze lirette di argento, aveva detto  serio  serio: — Se mi vincete pure queste qui, domani non potrò
volgendo le spalle all'uscio, dinanzi al servitore  serio  e grave, di già in cravatta bianca sino dalle dieci di
mi avvilivano; incominciai a odiare la casa, a pensare sul  serio  di occuparmi. Allora andai a vedere il mio terreno. Non
allontanarmi vidi che mi seguiva con gli occhi, con un viso  serio  nel quale la bocca rimasta aperta esprimeva un disappunto
di una follia, la quale per il momento si occupava sul  serio  a divorare un pezzo di selvaggina. Nella sua gola
io non avevo che lui! Te lo immagini questo amore  serio  e profondo? Lo vedi crescere di giorno in giorno e mettere
un po' timbré, my poor fellow! Est-ce que si scrive sul  serio  a quel modo, nel vostro paese? Io mi ero lasciata dire che
Quella sera dunque Beppe, che non ne poteva più, mi disse  serio  serio: - Nena, quando avrò abbeverato le bestie e chiusa la
al quale m'ero confessata, volle parlare un giorno sul  serio  a su' padre per chiedergli il consenso di sposarmi.
dimostrando col silenzio e con un atteggiamento anche piú  serio  del solito la propria riprovazione. 5) Di parlar «troppo»
Cesare pareva impensierito e guardava per tutto,  serio  serio, senza aprir bocca; la Nunzia invece scuoteva il capo
della donna gli mancava. Quando conobbe Maria, era un uomo  serio  e calmo, dal dolce sorriso, sano e vigoroso nei sensi,
O guarda i passeri che saltellano fra le frondi. Credi sul  serio  ch'io ne sia innamorato? - Ne parli tanto!... - Diffida
intellettuale. La passione che egli cominciò a provare sul  serio  per lei era in parte sincera, in parte avida e interessata.
a Maria - parlerò a lei, poiché il professore non è affatto  serio  quest'oggi. Che le pare, cara signora, di una donna che
- Pietro... - Lasciami tranquillo, ti dico!... Ci credi sul  serio  dunque che a quest'ora Maddalena, la piccina, come la
scrollava il capo senza capire, o qualche volta, fra il  serio  e lo scherzevole, le brontolava: - Da' retta, o che ti