Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sarei

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
facessi il contrario  sarei  una santa, lo so!
l'arte di mano... Dio ne scappi, se me la perdeste!...  Sarei  rovinato!... Qui, mi fido!...
a te! Così va il mondo. Chi l'avrebbe detto che io mi  sarei  afforcato prima di te?
la vera malia è la mia disgrazia... Dovevo sposar voi...  Sarei  stato felice... Destino infame! Cognata, ci avevo voi nel
feci cenno di no. No, il terreno io non lo vendevo più; mi  sarei  venduto l'anima; se occorreva, ma il terreno no. La zia non
l'ora, i più diabolici progetti passavano nella mia mente.  Sarei  andato a rubare, sarei andato a chiedere i denari alla
progetti passavano nella mia mente. Sarei andato a rubare,  sarei  andato a chiedere i denari alla moglie di lui: tutto,
me lo leva di capo! Se si trattasse d'una figlia mia, uh!  sarei  già andata a cavarle gli occhi a quella stregaccia!... È
Madonna, con gli occhi che le ridevano dì felicità... mi  sarei  messo a piangere come un bambino, ve lo giuro!... Ora la
fioritura di tutto il suo essere.... Io sentivo ora che  sarei  morto per lei; non come avevo sognato, ma d'una morte
alla posterità la forza di quella passione, ed in cui io  sarei  sopravvissuto. Non era in quell'amore l'ispirazione attesa,
Come mi dava noia! Dio, Dio, perchè non moriva, la zia?  Sarei  rimasto solo nella casetta umida e scura, solo come la
camera altrove? No, no! Ho orrore degli sgomberi. E poi non  sarei  filosofo se non prendessi il mondo come è. Le altre
e qualche cosa di nuovo, d'inevitabile, doveva accadere.  Sarei  andato io a prendere la creatura o ce l'avrebbero portata?
tazza. Se stanotte potessi dormire senza cloralio, quanto  sarei  felice! Vedete quanto poco ci vuole per dare la felicità!
pensato durante quegli ultimi anni: alla sua ombra mi  sarei  sdraiato dopo aver visitato bene il terreno, studiando il
Fosse stato lì il mio terreno! Lo avrei amato subito; mi  sarei  sdraiato sulla terra con l'amore e l'abbandono di un
un bacio, vedrai che t'ho portato - mi sentivo struggere e  sarei  andata a nascondermi sotto terra. Mi dava confetti,
che gli volevo bene, che glielo avrei voluto sempre, e  sarei  rimasta sempre in casa con lui. Io, pur di liberarmi dalle
piansi, lo pregai, lo scongiurai, gli dissi che piuttosto  sarei  andata via io, che avrei cercato un servizio, ma che per
alla guerra, che se gli fosse capitata una disgrazia,  sarei  morta di dolore e di rimorso. Fu tutto inutile: per quanto
delle povere braccia flagellate. -Ma io: No! No! Mi  sarei  fatta ammazzare!... No! No! -Forse avete ragione. La casa
forse sarebbe accaduto, io me ne  sarei  tornato triste e inquieto ma ancora innocente a casa della
accanto mia figlia... Io piangerei dinanzi ad essa, ma non  sarei  costretta ad arrossire; lo giuro a Dio, sulla mia salute
non è vero? Domani mi farete avere una risposta?  Sarei  venuta personalmente, se non avessi temuto di disturbarvi
irresistibile. No!.... Se io avessi preso quella mano,  sarei  stato probabilmente l'amante della signora Cabianchi.
adorata? Perchè quella ostinata visione del male di cui le  sarei  stato causa, delle nuove inevitabili lacrime, delle nuove
vorrei associare la mia vita a quella di un'altra persona.  Sarei  felicissimo se questa persona foste voi. Ma, se non vi
potuto anche batterci. Probabilmente avrei avuto la peggio;  sarei  stato ridicolo. Se lo avessi ferito, egli sarebbe stato
le cose era il meglio che si poteva fare. Sta bene, non mi  sarei  opposto; domandavo soltanto, per curiosità, per quella
e credendomi un ladro mi sparasse contro una fucilata.  Sarei  morto felice quella notte. Ma nessuno appariva; neppure la
non dovete prendere la cosa in mala parte. Io, per me, vi  sarei  favorevole.... Non per il ghiribizzo dell'uomo, ve lo
e Maria Santissima, che non si sia concluso nulla, perchè  sarei  stata fresca nelle mani di quella suocera. Quando i miei
benone le cose, o aver perfino ringraziato lei. -  Sarei  dispiacentissimo però, signore, ove ella, senza volerlo, le
mio caro amico! - esclamò colui, abbracciandolo; come le ne  sarei  grato!... - E se lei crede che due righi potrebbero esserle
a mezza gamba nel pantano per acchiappar le rane. - Per me  sarei  contento - diceva il Tomo. Ma pensava agli occhi neri di
una passione romanzesca, rapimenti, fughe, veleno.  Sarei  stato molto sfortunato sposandola. Marta tacque un po', e
interamente le dolcezze del «presente. Amica mia, io  sarei  felice, se potessi «tutto abbandonarmi ai moti del mio
a me la vita, intorno a me la morte. - Povera Maria! Io  sarei  morta davvero. Mi ricordo, l'unica volta che venni a
« - Tu scrivi? - gli diss'io con un coraggio di cui non mi  sarei  creduta mai capace. «Come colto in fallo egli abbassò gli