Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripreso

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Alfiuccio? Dillo alla mamma... - Niente. Egli aveva  ripreso  le sue antiche abitudini e si levava prima di giorno, per
d'ora passarono senza che nessuno arrivasse, egli aveva  ripreso  animo e faccia tosta, e s'era messo a guardare i quadri
disposto a tutto, pur di trovare lavoro. II droghiere aveva  ripreso  a servire le donne e a segnare i conti su pezzi di carta
non avesse nè paura nè altra passione era Bona: aveva  ripreso  il suo posto sulla panca, e se ne stava con le mani in
corto il ragionamento che non le andava ai versi, avea  ripreso  a filare. - Ditemi almeno dov'è Tinu, - concluse don
volta che, nel santuario di Villa Valdonica, egli era stato  ripreso  da una di quelle repentine tristezze, mentre la baronessa
il capo: — Lo sa!... Lo sospetta!... — E nondimeno?.... —  ripreso  Danei dopo un breve silenzio. — Ne sarebbe morta.... Lo ho
a persona di fiducia che abitava lontano da casa mia; avrei  ripreso  gli uccellini quando sarebbero stati capaci di mangiare da
con l'alba, proseguito nelle aule affollate di San Firenze,  ripreso  a casa fra il succedersi dei clienti, Carlo Landini si
tolto dalla finestra, e rovesciatosi sopra un divano, aveva  ripreso  a fantasticare. Quel fenomeno costante pel quale, se
fascino passionale irresistibile. Per la morte di Enza fu  ripreso  il lutto, chiuse ancora le finestre, ripresa una vita
si sentì chiamare: - Comare Venera!.. Vostro marito.. gli è  ripreso  il male! Compare Neli era buttato come un morto sotto il
per tutti. Rassegnato alla volontà di Dio, lo zi' Croce,  ripreso  l'aratro e la zappa, aveva pure comprato un agnello, poichè
lei, e avvedersi che Rosa e Clementina avevano già  ripreso  a civettare più accanitamente di prima. Pareva volessero
a posto i rami e chiuso il varco con dei rovi. Allora fui  ripreso  da un senso di rabbia, però misto a dolore e a un desiderio
tutta la più acre sua ironia di scapolo impenitente, aveva  ripreso  la passeggiata, senza curarsi di vedere se l'amico lo
di cinquanta lire - rispose distrattamente il fioraio,  ripreso  dai suoi affari, vedendo di aver a contrattare con un
E rapidamente, come impazzito, come inseguito, avea  ripreso  la viottola del parco. Rivederla! Bisognava rivederla! Come
un minuto di silenzio, dopo il quale l'amica avrebbe forse  ripreso  le sue confidenze; ma durante quel minuto lo squillo del
un momento, un po' sbalordito e impaurito, aveva sùbito  ripreso  ad andare in su e in giù, affrettando il passo per
fatto mai una carezza, neanche suo padre, il quale aveva  ripreso  moglie subito, dopo la morte della prima; nessuno le aveva
erbe già inariditi della distesa intorno alla vigna avevano  ripreso  il verde: le ginestre fiorivano ancora, ancora qualche