Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riprendere

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
a ogni loro ritorno alla fattoria, se essi accennavano a  riprendere  un po' di solito aire, bastava che il fattore dicesse: —
alzandosi, ma aspetta che tutti e tutte siano alzati, per  riprendere  il braccio del suo cavaliere e aprire la marcia verso il
fu lui esser villano - e pensiamo che il miglior modo di  riprendere  gli sgarbati, e di affermare la nostra superiorità, sta
la valigia, ora il plaid, ora l'ombrello che quegli tornava  riprendere  mostrandosi inesorabile, fermissimo nella sua risoluzione,
complimenti, che, passato un certo tempo, si manderà a  riprendere  il libro prestato. Naturalmente, chi si regola in tal modo
durante la lite, e tutte le spese anticipate per lui, da  riprendere  assieme con gli onorari a lite vinta e finita. Questo,
nel petto, quasi stesse ì ì per scop- piarle. Possibile?  Riprendere  il bambino? Fra otto giorni?... E la legge? E la giustizia?
e uno è tanto vicino a me che posso appoggiarmi ad esso per  riprendere  respiro. E finalmente oso svolgere la bambina, lasciare che
- Ma che mezzi? Che opposizione? Il padre ha diritto di  riprendere  il figlio. - Facciamo una causa; tiriamola a lungo. Da cosa
peggio era: correvo il rischio di non far poi a tempo a  riprendere  il treno per il ritorno. Cammina, dunque, cammina, col
si possa fare. Il piacere di aver riveduto i suoi amici, di  riprendere  le antiche abitudini, coloriva il volto di Alberto e faceva
teneva ore secrete conferenze con un avvocato, per  riprendere  il processo di separazione.... "Non potevo più illudermi:
per togliersi il rossetto e il bianchetto, volendo  riprendere  il suo viso di ogni giorno: e le guance le bruciavano.

Cerca

Modifica ricerca