Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorreva

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
gli rispondevano sempre: - È fuori, oggi non verrà a casa.  Ricorreva  da Giovanni Santoro, che anche lui, un tempo, era stato il
non sapeva come ringraziarlo. - Voi siete un vero amico! E  ricorreva  a lui, nei suoi momenti di imbarazzo, per venti lire, per
i suoi guai crescevano, egli  ricorreva  al prestito, cercava di rubare a sua moglie, metteva tutto
se n'era curata. A trentotto anni la marchesa Crollanza non  ricorreva  alle tinture? E la piccola Annina Fiorelli, a diciotto anni
entrate del salone non gli bastavano più. - Caro Agostino -  ricorreva  all'amico - potete procurarmi duecento lire? L'amico
invano coi belati, povero pecoro! E ogni volta che  ricorreva  dal caporale perchè gli scrivesse una lettera per la
Nelle giornate solitarie, in paese straniero, la mente  ricorreva  volontieri ai dolci sogni del passato. Rifacevo la vostra
la sua disperata volontà, malgrado gli eccessi a cui  ricorreva  a quella donna fatale di cui malediva la memoria. Spesso
piú vasti e piú complessi - la scuola bastava a tutti, e si  ricorreva  alle lezioni private soltanto nel caso di scarsa
pagando due lire la settimana? Ora, ai 15 maggio quando  ricorreva  il compleanno di Roberto, ed ella lo sapeva, non doveva

Cerca

Modifica ricerca