Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restando

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
spiaggia, o di passare a Roma, a Villa Borghese, l'estate  restando  nel proprio paese, che è sempre più bello degli altri,
nel proprio paese, che è sempre più bello degli altri,  restando  nella propria casa, che è sempre più comoda delle altre: vi
se c'erano, andavano a finire nel «calice» dei suffragi,  restando  anonimi, come le fave. E quel giorno il magnifico
giovani si vedevano come se si incontrassero per caso, ora  restando  sull'uscio delle camere a chiacchierare, dimentichi del
squisito costume italiano; come i militi della Benemerita,  restando  « fedelissimi nei secoli » ai cómpiti loro affidati, fanno
sindaco era tanto contrario? Aveva paura che Rocco Minna,  restando  in paese per la festa, lo trovasse da sua moglie, e lo
baleno era cominciato da un pezzo; e che, da una settimana,  restando  in casa col pretesto di sorvegliare le operazioni della
principale a sua volta, ma la cosa era molto difficile  restando  col Conterino il quale aveva figliuoli e non poteva pensare
un boccone, disperatamente, fra le due rappresentazioni o  restando  digiune sino alla una dopo mezzanotte, avendo dovuto
bigia, premette la mano del giovane, così, come per caso;  restando  per qualche minuto ferma sulla mano di lui. Il concerto
gli occhi e trasse le mani dal mucchio di ferravecchi,  restando  a bocca aperta; tra il vergognoso e il meravigliato: finchè
affilato, e Marta si lasciava covare da quello sguardo,  restando  dolce, malinconica, sempre un po' distratta coll'aria di
che le giovani menti sciolsero ognuna a suo modo,  restando  nel pensiero di Marta l'idea di una donna sucida e
"Questo, da una parte. Dall'altra, vedendola spesso,  restando  solo con lei, respirando la sua stessa aria, stringendo la