Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questa

Numero di risultati: 415 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9
E questo pensiero infernale inchiodato qui? Nervi? E  questa  smania, questa tortura qui? No, non voglio! Non voglio!...
pensiero infernale inchiodato qui? Nervi? E questa smania,  questa  tortura qui? No, non voglio! Non voglio!... Non voglio
 questa  volta!
 questa  tela....
 Questa  tela dunque? Debbo misurarla?
siete stato  questa  notte?
portato  questa  torcia...
di  questa  lettera mancava la fine.
Signore! Parlo per amore di  questa  creatura!
 Questa  poi andate a contarla ai morti.
oh! Che vuoi dire  questa  cosa?
il secondo foglio di  questa  lettera.
 Questa  disgrazia ci fa perdere la testa!...
 Questa  bottiglia vuota... Vado a farla riempire?
ridere tutta Roma con  questa  sciocca faccenda!
Fieri.... su  questa  panca.... S'appoggi bene.... Non badi....
 Questa  era la mia!... Ne sono passati degli anni!...
che sei una matta con  questa  gelosia senza motivo.
stato  questa  notte, che non è tornato a casa?
se non aveste mai posto piede in  questa  casa!
gna' Nunzia, a  questa  vendita oggi non ci guadagnate nulla!
è? Il suo nome!... Voi mentite,per sposarlo con  questa  scusa!....
margine a  questa  lettera, scritto a matita, c'era un conticino da trattoria.
è vero, son pazza! Non mi lasciare con  questa  pazzia in testa!
darete voi stessa, quando passa sotto  questa  finestra.... Avete sentito? La divisione è firmata...
ma dinanzi alla mamma mi sento ancora come quando portavo  questa  vesticciuola!...
mi lasciare, Turiddu! Senti  questa  campana che suona? Non voglio essere menato pel naso,
compare Turiddu! e vuol dire che avete buona intenzione.  Questa  si chiama parola di giovane d'onore.
 questa  è la chiusa della predica!... Non dubitate... Verremo
al tetto!... Sfondo le tegole, com'è vero Dio! Tu reggimi  questa  scranna.
Ah!  Questa  tortura è superiore alle mie forze!... Ammazzatemi!
lascio  questa  medaglia... È come levarmi l'arte di mano... Dio ne scappi,
credete che io possa acchetarmi con  questa  parola? Impossibile!... Che significa?... Perdo la
Uh! Passa il lupi!...  Questa  è la mia vita! Andare in giro pel paese da mattina a sera;
mi volete bene!... Vedete?... Io muoio per voi!... Volevate  questa  soddisfazione? L'avete avuta!... Abbiate pietà di me!
scongiuro non insistete!... Nino, scordatemi! Scordatevi di  questa  disgraziata!... Compassione merito, amore no, non più!...
Ho visto le Nigido per strada... Non le fate entrare in  questa  camera; non conviene.
di Maria e ne porta la medaglia sul petto... Fossi io  questa  medaglia!
quanti senza cuore o senza testa, madre e figliuole; che  questa  è una gabbia di matti...
che tutta la stampa italiana si è diffusamente occupata di  questa  simpatica Biblioteca, non occorre a noi decantarne
e i titoli dei diversi volumi per rilevare l'importanza di  questa  elegantissima Biblioteca popolare. Altri nomi di autori,
storia della letteratura moderna stanno per comparire in  questa  collezione ed infatti presto saranno pubblicati lavori di
per la splendida idea avuta di iniziare la pubblicazione di  questa  simpaticissima Biblioteca Popolare, ad una lira al volume,
lo ricompenserà dei lavori e delle somme impiegatevi. A  questa  Biblioteca sicuramente verranno legate la fama del solerte
non temere, che alla mia pelle ci penso io!... Ci vorrebbe  questa  anche!... Avere il danno e le beffe anche?... Ah no! Ho
volete che vi dica? Io non ho più testa.  Questa  disgrazia di Iana mi ha tolto dieci anni di vita.
 questa  croce di Dio, ha torto... Le voglio bene più degli occhi
e io!... Gliel' ho mandato a dire però alla strega: - O  questa  storia finisce... o la faccio finire io!.. - Le schiaccio
vo' dire: Facciamo un cambio, Nino?... - Ne ho invidia,  questa  è la verità... E la colpa è di vostra sorella che è
sarà letto con piacere dagl'innumerevoli lettori di  questa  geniale raccolta, che il Giannotta cura con tanto
E per ciò ti dico: Scavezzacollo! L'hai infinocchiata  questa  povera figliola? Non te la meriti, com'è vero Dio! È una
Andavo pei fatti miei. Guarda, ti sei messa in capo  questa  storia della gna' Lola, giusto quando c'è qui in paese suo