Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primo

Numero di risultati: 174 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
» 65, »15, quest'altro! — quest'altr'anno! » 73, » 3, il  primo  poi; — il primo; poi
MATILDE SERAO LA BALLERINA (in due volumi) Volume  primo 
più importanti Periodici su questo Romanzo, che forma il  primo  volume della Serie «I RETORI.»
Con un marito che non te lo meritavi, e lo cambiavi pel  primo  che passava!...
perchè se ne faccia scarpe.... e vedersi poi cambiare pel  primo  che la vuole!... Ma lasciami stare. Che vuoi?
fra due siepi di fichidindia, che si perde nei campi. Al  primo  piano, a destra, la bettola della gna' Nunzia, colla frasca
dello zio Brasi, con un'ampia tettoia sul davanti. Al  primo  piano, a sinistra, una terrazza con pergolato. Poscia una
ma lavorava. Finchè ha potuto, è andato all'ufficio, sempre  primo  fra tutti. Se campava, avrebbe migliorato la sua
Hanno ragione; opera del demonio!... Lo capii subito, dal  primo  momento! Se sapessero!... Madonnina benedetta, non mi
che il Valcarenghi non si è fermato sul successo di quel  primo  lavoro, ma che ha voluto far qualche cosa di più seriamente
di E. Castelnuovo e La dama bianca di M. Savi Lopez; il  primo  ha quattro novelle dalle quali spira tutta la soavità della
di nozze, costume oramai caduto quasi in disuso. Del  primo  fidanzamento, quello tutto sentimentale, nulla si può dire
nera, di faille. I guanti di pelle nera vanno bene nel  primo  e nel secondo periodo del lutto maschile. Alla camicia e ai
e ai polsi si portano bottoni di legno nero, matto, nel  primo  periodo, e niente spilla alla cravatta, niente catena
di sera del trentuno dicembre e le undici di sera del  primo  gennaio! Da cento testimonianze particolari e da una
sera dell'anno e cercate, ancora, di saper vivere il  primo  giorno dell'anno, e come v'imporrete con la volontà, in
il gran lutto; per due mesi, fratello o sorella dopo il  primo  periodo; per due mesi, dopo il primo periodo, per cognato o
o sorella dopo il primo periodo; per due mesi, dopo il  primo  periodo, per cognato o cognata. Le stoffe, per l'ultimo
Silenzio! La voce riprende. Era un'alba di primavera: il  primo  apparire della luce sulla terra dormente e silenziosa
in lei a misura che l'istante si avvicinava, e quando il  primo  raggio di sole lampeggiò come una spada, l'anima sciolse il
l'anello di avorio sospeso alla catenina di argento, il  primo  balocco di argento col fischietto, qualche crocetta di oro
col fischietto, qualche crocetta di oro o di argento, il  primo  scapolare della Madonna. E la figlioccia o il figlioccio
mensa vi deve essere, quella di onore: la sposa si siede al  primo  posto, avendo alla sua diritta lo sposo, alla sua sinistra
passa al posto seguente. Dirimpetto alla sposa, all'altro  primo  posto, vi è sua madre, se l' ha; la quale ha a destra il
le sue più semplici scuse, e le basterà di fare il  primo  passo perchè egli le venga incontro a stringerle la mano.
senza esagerazione affermare che la buona educazione è il  primo  e piú essenziale fattore di successo nella vita. Il clima
addietro vissuti, con l'affare e il godimento spostati in  primo  piano, col cosí detto dinamismo in tutti i campi, ha fatto
furono sempre ben lieti - considerarono, anzi, come loro  primo  e graditissimo dovere - mettere la propria spada a servizio
il signor Ascanio rifaceva per la millesinia volta quel  primo  libro, che doveva rimutare la faccia della storia,
le due, dopo un terzo od un quarto rifacimento di quel  primo  libro benedetto, e lo storico futuro della romulea città
l'indomani con il domani non era cosa difficile, se a quel  primo  vocabolo, sortomi spontaneamente nel cervello col concetto
di quell'altra, nè a vederla stanca a sua volta; colse il  primo  pretesto di gelosia, e domandò, anzi, diciamo meglio, prese
sono i SS. Filippo e Giacomo, la cui festa ricorre il  primo  di maggio; la protettrice è la Madonna della Libera, che
dall'altra Sua Eccellenza è servita. Egli entra per  primo  nella stanza da pranzo a fianco della padrona di casa, ed è
desiderio, nato fin dal  primo  giorno del suo arrivo, le era rimasto insodisfatto e
quattro anni, biondo, esile, con una faccina anemica, fu il  primo  a mostrarsi. La signora Merelli volle accarezzarlo, ma egli
morbidi e vaporosi di quel chiaro e illustre Fogazzaro, il  primo  romanziere dell'Italia contemporanea. Sonatine bizzarre...
tenuto ad invitare, o farli bene o farne a meno. Il  primo  requisito dell'invito è la cordialità: esso, cioè,
quanto prima è possibile, accettando o rifiutando: nel  primo  caso, si dà anche il nome degli amici. Questi faranno
viso non si deve che tener per poco; al piú al piú, per il  primo  ballo: tenerla tutta la serata sarebbe scorrettezza. Chi,
in singhiozzi. Neppure a farlo apposta! Chi si presentava,  primo  avventore, quella mattina? Il cavalier Mazza, più
Reagire! Reagire! Ci rivedremo presto! - E questo è il  primo  guadagno! - esclamò tristamente Giovanni. Era inutile
cui non c'era coraggio nè potere umano che bastassero. Al  primo  lunedì di ogni mese, Marina - di nascosto del marito - per
però benissimo che la morta non voleva placarsi. Nel  primo  mese, la trita (cioè le mandorle sgusciate) aveva fatto un
e una gran luce si fece in tutto il mio spirito.... Il mio  primo  amore! la fanciulla che io avevo amata nella purezza
di Valenza era stato il successo della stagione, ottenne il  primo  premio.
Quella sua virtù finiva per essere ridicola. Tutti, dal  primo  all'ultimo, le avrebbero dato ragione, se ella fosse
la gelosia del marito, avevano arrestato il romanzo al  primo  capitolo; romanzi ella non poteva farne, era condannata a
un nuovo sistema. L'aveva già tutta nella testa; salvo il  primo  libro, sulla formazione del suolo e sulla apparizione dei
di Roma. Una cosa da nulla, come vedete: ma perchè da quel  primo  libro bisognava attaccare, ne seguiva che egli non
di deposito, e ghermisce perciò gli ammezzati, usurpa il  primo  piano, se già non è stato sbocconcellato in istinti di
mal collocata, e la luce contro la mano; onde quel  primo  libro della Storia di Roma non ci era verso di cominciarlo.
una vampata; giacchè il fuoco le si era appiccato sin dal  primo  istante, quella sera che, rinvenendo, aveva visto Zitu
del calore, fra il quindici luglio e il quindici settembre.  Primo  metodo: ovunque si sia, in città, in campagna, al mare,
che non volevo accusare nessuno. Eppoi, passato il  primo  stordimento, a misura che camminavo in quella strada di
tramezzi e da accoltellati, la loro modesta esistenza. Il  primo  piano, diviso in tre appartamenti, era occupato da un sarto
stato meglio venire in carrozza. Poveretti! Quello era il  primo  e forse l'ultimo loro viaggio in ferrovia. Tornarono ad
nelle lunghe pelliccie. Erano Sanframondi e Terzi. Il  primo  aveva l'aria annoiatissima; il secondo, conservava quel suo
porta. - Andiamo - disse Carmela Minino, decisa. FINE DEL  PRIMO  VOLUME
vivere se non fra la porta d'entrata, l'anticamera e il  primo  salotto, aprendo la porta, precedendo la visita, per
nei caffè di frontiera; dovunque è bene arrivare per il  primo  e profittare del tempo e dell'occasione. L'uomo
in istato interessante — disse al dottore, che vide per il  primo  — e ho temuto che questa notizia... — Ha fatto bene. Anche
delle calze, dei fazzoletti e delle sottane alla sposa, il  primo  anno del matrimonio. Non sacrifichiamo la sostanza
non si acquista facilmente, poichè si deve passare per un  primo  periodo, dopo la domanda, di esame, fatto molto
giuoco, al café - concert esercita tutti i suoi diritti di  primo  arrivato, senza badare nè al sesso, nè alla condizione dei
loro qualche frase, per accompagnarli sino alla porta del  primo  salone, non più oltre, ritornando a mettersi al proprio