Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentazione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
chiedere il permesso. Nulla è più sconveniente di una  presentazione  improvvisa, inaspettata, che la signora non desidera, che,
qualunque sgarbo, dalla signora. Se vi è il permesso, la  presentazione  si fa, nominando solo il nome del presentato, mai quello
restare per qualche tempo insieme. Doverosa, quindi, la  presentazione  in un salotto: e vien fatta dalla padrona di casa, la quale
e cordiale. Per evitare imbarazzi, si fa a meno della  presentazione  quando si sa, o si suppone, che essa possa non riuscire
da noi, basta un inchino; due uomini si alzano anche per la  presentazione  fra loro. Il marito presenta « sua moglie » non la « sua
e quella e questo, può esser loro consentito fare una «  presentazione  », ma null'altro! Questo delle « raccomandazioni » è un
mentre la Regina resta, ritta, presso il divano. Per la  presentazione  a principesse ereditarie o semplicemente reali, il
delle usanze altrui. Da noi, per esempio, la «  presentazione  » ha un'importanza relativa, perché è necessaria soltanto
guardandolo e dicendogli qualche cosa. Nonostante questa  presentazione  egli non mi salutò, non si mosse. La zia allora mi accennò
per un viaggio d'istruzione commerciale, con lettere di  presentazione  e raccomandazioni ai suoi corrispondenti di Napoli e di

Cerca

Modifica ricerca