Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: povera

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
a questo!...  Povera  a me! Povera a me!
a questo!... Povera a me!  Povera  a me!
 Povera  sorella nostra!
non manca nulla... Ma quella disgraziata sorella nostra!...  Povera  Rosalia!... Era la nostra gioia, povera piccina... Le
sorella nostra!... Povera Rosalia!... Era la nostra gioia,  povera  piccina... Le volevamo bene come a una figlia, tanto era
dite!...  Povera  Rosalia!... Ha disobbedito alla mamma.
mamma, volevamo dirvi... Quella  povera  Rosalia... Quei poveri bambini...
pure un'occhiata a quella  povera  bestia, passando. L' ho mezzo rovinata.
ti guarda tua cognata? Con tanto d'occhi. Pare che dica:  Povera  sorella mia!
a casa mia. Se hai bisogno, chiamami, siamo a due passi.  Povera  figliola!
accade nulla, come in casa nostra!... Perciò i casi della  povera  Rosalia ci fanno tanta impressione...
Malia!... Dio ne liberi ogni cristiano!... E ora? E ora?  Povera  creatura!...
 povera  figliuola non vorrete lasciarla così. E' vostra sorella
da aggiustarseli egli stesso... Il mio cruccio è per quella  povera  sorella nostra, e per i bambini innocenti.
e rossa e fresca come le rose!... In quattro mesi!...  Povera  figliola! Non si riconosce.
Bellamà piantò la moglie di Musarra in mezzo alla strada,  Povera  e pazza davvero, lei!... chè suo marito almeno, quando si
tarì . . . . . . . ˮ 45 L'Annaccia . . . . . . . . . ˮ 61  Povera  Sara . . . . . . . . . ˮ 87 A veglia . . . . . . . . . . ˮ
per ciò ti dico: Scavezzacollo! L'hai infinocchiata questa  povera  figliola? Non te la meriti, com'è vero Dio! È una pasta
nulla, accendendo la pipa tranquillamente: tanto che la  povera  donna si smarrisce sempre più, e a un tratto gli cade
triste vita,  povera  Giulia! Narrò, per filo e per segno, al nuovo amico tutti i
grigia, che accresceva la tristezza nel cuore della  povera  Giulia. - Capisco - riprese Orlando - a te rincresce d'aver
La ballerina. È la storia pietosa, tutta napoletana, di una  povera  ballerina, raccontata in modo mirabile, con una descrizione
voi, contenti tutti!... Ma adesso si tratta di quella  povera  figliuola, che resta in mezzo a una via, con tre creaturine
di certo, fanno un gran schiamazzo - tanto che la  povera  donna si confonde sempre più, e non osa neppure guardare in
mica mangiare, io! A quella voce, a quella figura, la  povera  Giulia si senti quasi venire le lagrime agli occhi. Chi era
sono degna di voi, che meritate ben più dell'amore di una  povera  maestra, ma vi dò tutto quello che ho, tutto, tutto, o mio
di segatura come lei, che pativano nelle stamberghe della  povera  gente. Forse il Signore aveva voluto punire codesto suo
pronta la facezia che rasserenava il visino ferito della  povera  Giulia; la quale, per compensarlo, gli faceva capire di
si può fare a meno di interessarsi in sommo grado a quella  povera  Carmela Minino, la protagonista del romanzo, così
mutate in tal rumoroso crescendo, da svegliare la  povera  vittima appunto nel momento in cui il maestro si voltava
quasi deserta. Sul marciapiede, davanti a me camminava una  povera  donna, che guidava il figliuolo cechino, di dodici o
a loro, curioso di vedere la fine di quella scenetta; la  povera  donna sorrideva anche lei al sorriso del figliuolo, e non
mattina, alla cantonata dello stretto vico, dov'era la sua  povera  casuccia, e mi salutava con un voscienza benedica, pieno di
intravidi una sequela di dolori, di pene infinite in quella  povera  vita di diciott'anni, e tanto più terribili perchè
triste e commossa. Avevo letto più a fondo in quella  povera  anima, e vi avevo scoperta la vera causa dei suoi dolori.
gonfio di tristezza. Fu quella l'ultima volta che vidi la  povera  Sara.
rizzando su rozze gambe certi miseri tavolini per la  povera  gente che non poteva neppure darsi il lusso di farli
al tesoretto di cinquecento lire rivelatogli dalla sua  povera  mamma poche ore prima di morire. - Le ho accumulate soldo a
sua madre vaneggiasse; e soltanto due settimane dopo che la  povera  vecchia non era più là, gli era venuta l'idea di ricercare
una lunga sequela di privazioni e di sacrifici della  povera  donna, unicamente in vista dell'avvenire di lui! Oh! Erano
senza più badarci, quasi avesse portato uno straccio; e la  povera  Giulia, nell'andare così balzellon balzelloni, si sentiva
prato, chi sa dove, in quale urto, in quale spasimo della  povera  bambola.
averla veduta a diciotto, che bottoncino di rosa!  Povera  marchesa di Pietrasanta! era un archiléo, al paragone di
al mio seno e ti posso dire quanto e come ti amo! La  povera  Giulia tacque, trovandosi lì più per la forza brutale del
attigue: ed egli disse: «Si sarà spaventata, stanotte,  povera  padrona. Per colpa mia: e anche lei.» «Ma no, zio Elia:
la mamma si diverte: non può restare un momento in ozio,  povera  mamma.» «Povera padrona; con tutti quei pensieri» egli
che gli gocciolava dalla fronte. - È morta? balbettò. -  Povera  ragazza! Era tanto allegra. - Morta, morta..... o voi che
casa non si trovava una goccia d'olio, avete capito? e la  povera  gna Sara, per la gran miseria, se n'era forse andata
m'ingannava!... tutti lo sanno!..... essa m'ingannava!.....  Povera  Sara!
ritrovarlo. Chi sa dove era andata a finire la roba della  povera  Giulia, mentre la Marietta la lasciava cosi abbandonata
de' più dolci la riempivano di gioia, di serenità.  Povera  e felice! non si curava di tutto quanto lasciava dietro a
della Gegia, che era prima di entrare in paese, e a quella  povera  vecchia della su' mamma le cascarono le braccia e le si
bassa; si scuoteva solo nel sentire i singhiozzi di quella  povera  vecchia o il rantolo dell'inferma che ormai non conosceva
di repulsione invincibile. Già, era così mal messa! Quella  povera  vesticciuola grigia!... Quella cappottina dell'altro
duchessa sentiva di esser cento volte preferibile a quella  povera  marchesa, che sprecava ormai invano tutta la sua
e questa volta su la bocca. E a quel bacio il cuore della  povera  Benigna aveva dato una vampata; giacchè il fuoco le si era
mutato l'animo di quel cattivo bambino, sua disperazione,  povera  donna! Lo strattagemma era riuscito. Vedendo che per conto
mi avrebbe riconosciuto, non si sarebbe spaurita. E quella  povera  bestiolina, dalle piume arruffate dal vento e mezza
agli occhi dubbiosi, che credevano averla riconosciuta. —  Povera  bestiolina! — pensavo tristamente. — Con questo freddo e
dopo tanti anni, ripeto con quasi eguale tristezza : —  Povera  bestiolina !
saranno i figliacci vostri, se non avete carità per una  povera  creatura che non vi fa nessun male! - Con chi parli,
tragedia, ella quasi ne dimenticava le conseguenze: -  Povera  Costanza! - esclamò Andrea, rivolgendole uno sguardo di
uno sguardo di compassione profonda. - Oh, sì, povera,  povera  tanto! Quante amarezze, quante umiliazioni! Quanta codardia
anche qualche vicina, e mandare pane, vino e carne alla  povera  comare Stella che periva di fame con tanti figliuoli; non
Che volete che ne sappia? Il caso era così insolito, che la  povera  donna pensò subito a qualcosa di cattivo. E si buttò lo
risuonava allegramente di grida e di strilli infantili. La  povera  donna, che non aveva mai sentito il sussulto delle viscere
diventata la confidente di tutto quanto accadeva in quella  povera  vita monotona e piena di sofferenze. - Mi vuoi bene, tu? -
che maravigliosi. Sicchè la pupattola vedeva la sua  povera  amica abbandonare il calduccio del letto e la sentiva
azione benefica, e si compiaceva d'esser lì a fianco della  povera  inferma. Com'era diversa la malattia di Camilla da quella
gliela faceva attirare a sè, e osservarla e carezzarla.  Povera  Giulia! I suoi bei capelli biondi s'erano aggrovigliati
le venivano su le labbra, le accendevano la fantasia. La  povera  donna aveva quasi dimenticato che quel ragazzo era un
passata neppure una volta pel capo la domanda: - Ma questa  povera  creatura, giovane e bella, non si annoia mai a star sola
sùbito. Sta' tranquilla. - Attendi, un momento. Quella  povera  donna venuta a reclamare una lettera di suo figlio, ch'ella
lavorava attorno quel sogno a occhi aperti, di cui ella,  povera  giovane, non capiva il pericolo. Quel corteggiatore era
dice di sì, debbo levarmi dai guai, e far godere quella  povera  Fanny, che è in pena per cagion mia. In mezzo alla
andare a vederla, un momento; ma lei era sempre fuori. -  Povera  figliuola! S'annoia fra queste quattro mura. Qualche altra