Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
contraffatto qualunque esemplare di quest'opera che non  porti  la firma dell'autrice.
romperle, bada! E te' i danari. Un pugno di palanche ti  porti  via, guarda!
contraffatto qualunque esemplare di quest'opera, che non  porti  il timbro a secco della Società Italiana degli Autori.
del frastuono dei motori, chi abbia bisogno di distrarsi  porti  con sé qualcosa di particolarmente interessante da leggere.
chic. Volendo spezzare il lutto, per un ricevimento, si  porti  pure il gilet bianco e la cravatta di batista bianca, ma i
V'è l'uso costante che, in questo primo giorno, egli  porti  un dono alla fidanzata, consistente, sempre, in un anello:
corretto far capire e credere che qualcuno degli spettatori  porti  iettatura. È bene prestabilire l'ora in cui si smetterà di
nei loro slanci di tenerezza e di abnegazione. Infine,  porti  nella vita domestica intelligenza quanto basta: ma molta
mangiare e ce lo negavate! Borbonici della malora, che vi  porti  via il diavolo! Ma fra quelle voci irritate, furiose, una
avuto le beffe delle amiche e delle compagne: - Perchè non  porti  addirittura la calzetta, a teatro? - le gridavano,
mondo, sia fatta la sua volontà! Lo perdoni ed anche se lo  porti  in Paradiso; io non voglio entrarvi per niente. Le pareva
ca... ca... TARTAGLIA. E calamaio! Ho capito. IL RE. Si  porti  carta, penna e calamaio. (Una guardia eseguisce. Ad

Cerca

Modifica ricerca