Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parenti

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
classica, quella sempre alla moda, è fatta dai  parenti  della sposa e dai parenti dello sposo, sulle due facciate
sempre alla moda, è fatta dai parenti della sposa e dai  parenti  dello sposo, sulle due facciate del duplice cartoncino:
al portiere, tanto a casa degli sposi, quanto a casa dei  parenti  partecipanti, che più si conoscono. Nulla è più goffo,
dallo stesso amico, dalla padrona di casa, ai genitori o ai  parenti  della signorina: mai è permesso ballare con lei, senza
Alle signorine non si lasciano carte: ma ai loro genitori o  parenti  sì, come al solito. Mai presentarsi in casa, senza esservi
della chiesa, vi debbono essere almeno due introduttori,  parenti  o amici della famiglia, che accompagnino le signore e
le due prime coppie, immediatamente; prendono posto, coi  parenti  stretti, sull'altare. Il rito nuziale l'ho spiegato,
La sposa, dopo la cerimonia, dopo aver baciato i suoi  parenti  e stretto la mano ai testimoni e al compare, prende il
avrà curato di formare le coppie, badando a mescolare  parenti  della sposa con parenti dello sposo. Gli sposi vanno alle
le coppie, badando a mescolare parenti della sposa con  parenti  dello sposo. Gli sposi vanno alle sedie preparate per loro:
sedie preparate per loro: lei a sinistra, lui a destra; i  parenti  e gl'invitati della sposa a sinistra di lei; quelli dello
si è ritornati in città, bisogua dividere in due categorie  parenti  e amici che si debbono rivedere: parenti e amici a cui si
in due categorie parenti e amici che si debbono rivedere:  parenti  e amici a cui si tiene molto, di riguardo e a cui si va a
cui si tiene molto, di riguardo e a cui si va a far visita:  parenti  e amici che tengono, essi, molto, a voi e voi, molto meno a
pochi giorni dopo che ella entrò in convalescenza. Amici e  parenti  venivano a congratularsi dei due fortunati avvenimenti in
nelle sale scintillanti di lumi, e affollate di amici o  parenti  come nei giorni più tristi in cui venivano a chieder
diventa la sua ombra. Sembra quasi che i genitori o i  parenti  della ragazza, temano così fortemente di non maritare la
madrina. Ma nulla essa è tenuta a donare alla madre o ai  parenti  della figlioccia. Più tardi, secondo i rapporti, ella fa un
sua insolita gita al paese vicino; non era per visitare i  parenti  ch'egli andava, ma per conferire col nano; forse per dargli
le confidava le sue pene. Era innamorata anche lei, e i  parenti  la osteggiavano: - I parenti fanno sempre così! Ma io, se
Era innamorata anche lei, e i parenti la osteggiavano: - I  parenti  fanno sempre così! Ma io, se essi tengono ancora duro.... E
a Ventaroli, nella casa paterna, le raccomandò ai suoi  parenti  e ripartì per Napoli. Nè troverete Ventaroli sulla carta
e si debbono seguire secondo il grado di parentela: primi i  parenti  piú vicini. Si può invitare anche a un ufficio funebre nel
fino a un punto determinato, dove il corteo si scioglie: i  parenti  e gli intimi vanno fino al cimitero. I parenti per cui è
scioglie: i parenti e gli intimi vanno fino al cimitero. I  parenti  per cui è prescritto il lutto vestono di nero: gli altri di
 parenti  e agli amici che domandavano premurosi notizie dell'
non ce n'era mai stati tra i Lo Carmine, e lui non voleva  parenti  birri, nè vicini nè lontani! La signorina Maligna poteva
la roba non se la prendesse il fisco, poichè egli non aveva  parenti  vicini nè lontani. Ma non sapeva risolversi; andare dal
per chi poi non lo so, - perchè infine non abbiamo che dei  parenti  vecchi, tutti benestanti, grazie a Dio, che non hanno
le visite del cuore, è vero, voi le farete bene? Quelle ai  parenti  amati e rispettati, che riceveranno questo vostro atto di
cresciuta, educata, quando altri le voleva più bene dei  parenti  sciagurati che se n'erano sbarazzati appena mèssala al
un atlante. Nessun dono bisogna fare alla madre e ai  parenti  del figlioccio. Se ha casa, il padrino invita a pranzo il
d' Europa, il padrino di matrimonio è scelto sempre fra i  parenti  dello sposo o della sposa: quasi sempre è un cognato o uno
il viaggio, e se la sposa vuole riportare dei doni a  parenti  e ad amici, dal suo viaggio, allora ci vuole un'altra
medico sino all' anticamera, senza badare agli amici e ai  parenti  che aspettavano in un angolo del salone, chiacchierando
promesso di condurre la Marietta a trovar delle famiglie di  parenti  cui augurare un buon Natale; e la Marietta voleva seco
proprietaria. La sera di quel medesimo giorno, le piccole  parenti  e le numerose amiche della Marietta, tranne Camilla, che i
se avesse fatto una principessa, e correva a mostrarla ai  parenti  ed ai vicini, dalla contentezza. Alla moglie, sinchè rimase
nel villaggio, straniere, parlanti male l'italiano, tra  parenti  non malevoli, ma rustici. A Ventaroli arrivarono notizie
col mandolino. - È per domani sera. Sono venuti certi  parenti  da Palermo e ci sarà gran concerto. Lui da principio non ne
barone era spirato, e c'era il portone chiuso, con tutti i  parenti  dentro per leggere il testamento, dove si parlò di tutti
sollecitazione, e preferire questo senz'altro alla casa di  parenti  ed amici. Si sarà già messo abbastanza alla prova il loro
correvano parecchie; e qualcuna, forse, sparsa ad arte dai  parenti  del Mèndola, per disperdere le tracce. Don Pietro tornava a
poco prima con Tinu Mèndola. - La ragazza è minorenne? I  parenti  dànno querela? - Non è minorenne; questa è la disgrazia,
coltroni e materassi. Per chi dovevano servire? Non aveva  parenti  lontani, neppure dal lato della moglie. Così egli aspettava