Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: norme

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
SERAO SAPER VIVERE  NORME  DI BUONA CREANZA FRATELLI TREVES, EDITORI 1923 Secondo
...... 8 - Castigo, romanzo......... 7 - Saper vivere,  norme  di buona creanza. 8 - IN PREPARAZIONE: "Mors tua... „,
delicati. In fondo, è necessario tener presenti tutte le  norme  che regolano la vita civile nelle varie località ed
secondo la classe in cui si viaggia. E vi son poi delle  norme  generali che regolano la vita di tutti a bordo: puntualità
nella vita civile; perché egli ha conosciuto in casa le  norme  della cortesia, e si è abituato a costantemente praticarle.
il campo nel quale piú profondamente si deve incidere. Le  norme  del vivere civile non rappresentano ancora una materia
e la lettera, e che, quindi, bisogna attenersi alle  norme  di cortesia che regolano l'una e l'altra.
del saper vivere: il fidanzamento sentimentale non ha  norme  costanti, non ha consuetudini secondo i paesi e secondo le
Tutto è relativo, ed è meglio, allora, per me, dare qui le  norme  generali della durata di un lutto: durata che si può
slanciati nella vita, sbrigarsela loro: parleremo di altre  norme  di saper vivere, ricevimenti, presentazioni, pranzi, altre
abituale. Dove piú spesso si vedevano messe da parte le  norme  della cortesia era nelle aule giudiziarie - non in tutte,
dall'ora, dalla circostanza - ecco alcune buone  norme  da tenersi presenti: Chi non sa o non vuol ballare è meglio
un altro illustre prelato codificava, nel Galateo, le  norme  del vivere elegante e il conte di Castiglione, «uno dei
l'augurio di poterlo presto rivedere in casa. A queste  norme  generali vanno aggiunte, tanto per chi è ospitato quanto
poi, e l'insegnamento e l'apprendimento delle  norme  del vivere civile sieno facili, costanti, fecondi dei
ed occidentali. Di modo che, come dicevo, da nulla le  norme  che regolano il vivere cortese, generoso, buono zampillano
se lo rifacesse, insisterà per pagare. Va da sé che queste  norme  subiscono oggi delle profonde modificazioni - nei
anche della istituzione a cui egli appartiene. Pertanto, le  norme  della cortesia avanti esposte valgono per lui come per
proprio costringere il superiore presente a ricordare le  norme  del ben stare a tavola. A chi può far piacere questo?
piacere questo? Perciò, è indispensabile tener presenti le  norme  indicate, e attenervisi scrupolosamente. C'e anche da fare
che non risponde a verità o che non è consentita dalle  norme  disciplinari. La vita esterna. Mi par quasi superfluo
ogni modo, per chi tenga alle convenienze sociali, ecco le  norme  d'uso piú comune: Per le vedove, il lutto dura due anni:
alla greca; con scialli rossi drappeggiati secondo le  norme  statuarie; e la sua bruttezza in questa cornice bizzarra,
e il formaggio. Ecco, intanto, schematicamente indicate le  norme  principali per ben stare a tavola. Per i padroni di casa.

Cerca

Modifica ricerca